Andate a votare

beltipo-votailprof
Non importa chi, ma non vi astenete. Fate valere le vostre idee, non lasciate che altri decidano per voi. Non lamentatevi dicendo beh tanto è lo stesso: non è vero. Votare è un dovere e un diritto.

Votate votate votate.

Risposte
fid-votailprof
guarda che il sondaggio che sto citando è quello dell'udc :roll:

marcoius-votailprof
fid:
non capisco perchè se un sondaggio lo tira fuori berlusconi è dogma se lo tirano fuori i sondaggisti incaricati dall'udc questi ricercatori diventino comunisti (non stai sostenendo qst ma è ciò che Berlusca continuamente dice)


E' possibile che una maggiore affluenza determini un miglior risultato per il polo ma se diamo per buono i 5 punti di distacco come possiamo stabilire che sopra l'80% vince il polo e sotto perde?


Guarda che in questo caso stai facendo il berlusconiano.
Se un sondaggio lo fa la sinistra è corretto, se lo fa il polo invece non vale nulla.

Ripeto è un vizio diffuso a sinistra tutto ciò che viene da un avversario, sia esso una trimestrale di cassa o un sondaggio, è sempre è comunque sbagliato/taroccato/falso , solo sugli aggettivi dimostrate fantasia :roll: .

fid-votailprof
non capisco perchè se un sondaggio lo tira fuori berlusconi è dogma se lo tirano fuori i sondaggisti incaricati dall'udc questi ricercatori diventino comunisti (non stai sostenendo qst ma è ciò che Berlusca continuamente dice)


E' possibile che una maggiore affluenza determini un miglior risultato per il polo ma se diamo per buono i 5 punti di distacco come possiamo stabilire che sopra l'80% vince il polo e sotto perde?

marcoius-votailprof
.
fid:
allora dovremmo dare per buoni tutti i sondaggi italiani (dico proprio tutti anche quelli commissionati dal polo)



Mi chiedo come si possa fare un discorso serio quando te ne esci con certe affermazioni.

Capisco perchè ti sta simpatico prodi, avete tutti e due la stessa tendenza a dichiarare falsa qualsiasi cosa venga fatta dal centrodx, sia che si tratti di trimestrali di cassa sia che si tratti di sondaggi :? .

Ritengo questa affermazione fortemente scorretta, spero che molti altri te lo facciano notare, così magari te ne rendi conto :? .

fid-votailprof
allora dovremmo dare per buoni tutti i sondaggi italiani (dico proprio tutti anche quelli commissionati dal polo)

marcoius-votailprof
fid:
non è dimostrabile che ad un affluenza maggiore l'80% possa vincere il polo e con un dato inferiore l'unione



Ma questo guarda che lo dici tu, si tratta di una semplice opinione, fra l'altro neanche suffragata da una valida motivazione.

Calcoli come quello che contesti vengono sempre fatti in statistica;

Ti rinfresco la memoria:

Negli stati uniti bush veniva dato perdente nel caso di un affluenza uguale a quella delle elezioni precedenti, alla fine bush è stato riconfermato proprio per la grande affluenza alle urne.

Lo stesso è avvenuto in germania con angela merkel recuperata nelle ultime settimane e quasi superata da schroeder proprio per la grande affluenza alle urne.


Quindi non capisco perchè considerare assurda una valutazione statistica che per quanto non infallibile è fondata su rilevazioni e calcoli scientifici.

fid-votailprof
bisogna portare la gente ad interessarsi di politica,quando l'avranno fatto sarà naturale e senza bisogno di proclamisi avrà una maggiore affluenza alle urne

dominik83-votailprof
fid:
non è dimostrabile che ad un affluenza maggiore l'80% possa vincere il polo e con un dato inferiore l'unione


Guarda statisticamente non è dimostrabile nulla al 100%!! i Sondaggi sn statistica.. se questo sondaggio è vero, avranno calcolato ke la maggior parte degli incerti se andare a votare, se votassero, voterebbero destra e quindi con un 82% alle urne dovrebbe salire la destra! Ripeto, se il sondaggio è vero, è una cosa calcolata statisticamente, e se è calcolata statisticamente, avranno anke una percentuale d'errore, ke, se il sondaggio è ben fatto dovrebbero pure orientativamente conoscere. Purtroppo la statistica si basa sempre e cmq su una probabilità d'errore.. tirando una moneta ke esca x 100 volte consecutive testa è improbabile, ma non impossibile.. xò potrei dire ke ciò non accadrà con un errore dello 0,000eccecc%
I sondaggi sn motlo insicuri xkè nn puoi esser certo ke le persone abbiano detto la verità... ma questo forse può solo avvantaggiare berlusconi.. cm hai visto nel sondaggio fatto da te nessuno ha detto io voto forza italia.. eppure forza italia sarà il primo partito del centrodestra... se anke nei sondaggi elettorali molti elettori si sn vergognati di dire ke votavano forza italia.. kissà... manca poco ormai!! :)

beltipo-votailprof
No, io non mi ricollego all'80%. Parlo dell'importanza di votare e dello sconforto di non potere parlare di politica con molti coetanei o anche piu grandi perchè ti dicono tanto è tutto uguale, io non voto ecc ecc...proprio li passa ogni voglia...

cleoscorpio-votailprof
Hmmm illuminami: allora su che basi sarebbe stato fatto il suddetto sondaggio??? (accidenti sembro una di destra...cleo, moderati!!!) :lol:

fid-votailprof
non è dimostrabile che ad un affluenza maggiore l'80% possa vincere il polo e con un dato inferiore l'unione

marcoius-votailprof
Non vorrei che qst discorso si ricollegasse a quell'assurdo sondaggio della vittoria del polo con affluenza sopra l'80%


Perchè sarebbe assurdo? in base a quali considerazioni dai questo giudizio?

fid-votailprof
continuaiamo a non capirci,non ho la pretesa di dire che chi non legge l'unità è ignorante,sembrerebbe che alla fine il mio discorso si trasformi in "se non sei di sinistra sei ignorante" .Ciò che hoo scritto non dice da nessuna parte una cosa del genere

Personalmente reputo che chi non voglia votare (perchè non crede alla politica o perchè non ne ha idee e convinzioni ben chiare per esprimere una preferenza) è liberissimo di non farlo o di votare scheda bianca

P.S.: Non vorrei che qst discorso si ricollegasse a quell'assurdo sondaggio della vittoria del polo con affluenza sopra l'80%.Il mio discorso e credo anche quello di roberto non hanno un intento politico-utilitaristico io personalmente ciò che ho scritto è ciò che ho sempre pensato

anonymous-votailprof
[quote=""fid""]

Lupetto non sono d'accordo con la tua espressione


E' vero ciò che dici riguardo alla possibilità di sentire (ma penso che la tv sia il modo peggiore per crearsi opinioni) ma un conto è sentire un altro è volersene interessare analizzare le informazioni,farsene un idea ed esprimere una preferenza elettorale

Fid capisco che l'ideale sarebbe che tutti leggessero l'Unità, purtroppo ciò non accade e la televisione, checchè se ne dica, rimane uno strumento fondamentale per avere una idea di ciò che accade nel nostro paese.
Il punto focale della discussione credo sia la definizione di "interesse per la politica". Ora a meno che non si voglia mandare a votare solo qualche milione di italiani credo che tale espressione debba essere intesa nel senso più ampio possibile. In questo senso quindi mi trovo perfettamente d'accordo con il topic di Marcoius

oooppp-votailprof
io voto Fini

fid-votailprof
"Mah fid, secondo me votare scheda bianca va bene solo ai referendum o per gente che volontariamente si oppone ad ogni forma di governo oppure esprime con tale gesto disapprovazione per i partiti etc..." perfetto io avrei aggiunto "....e per disinteressati alla politica"

cleoscorpio-votailprof
Mah fid, secondo me votare scheda bianca va bene solo ai referendum o per gente che volontariamente si oppone ad ogni forma di governo oppure esprime con tale gesto disapprovazione per i partiti etc...non lo chiamerei un adempimento di un dovere civico per persone "non informate" come quelle cui ci stiamo riferendo qui...

fid-votailprof
guarda che non stai dicendo cose antitetiche alle mie la gente vota per percezione,per un miglioramento del proprio tenore di vita,per interesse,per maggiore fiducia in uno schieramento etc etc

Non sto dicendo che bisogna essere degli onniscienti della politica,sto dicendo semplicemente che

1)chiunque non voglia votare per qualsiasi motivo è liberissimo di farlo

2)chi non ha mai avuto interesse per la politica è liberissimo di non votare(ed è meglio che non voti dato che non sarebbe un voto frutto di una scelta consapevole)

3)votare scheda bianca è anch'esso un espressione di voto e non fa' venire meno il dovere civico

marcoius-votailprof
Lupetto non sono d'accordo con la tua espressione

"Credo che la quasi totalità degli italiani sappiano leggere, tutti guardano la tv e sono in grado di farsi un'idea, giusta o sbagliata che sia, quindi non andare a votare non mi pare una buona idea ancorchè scorretta sotto il profilo del ..dovere civico"

E' vero ciò che dici riguardo alla possibilità di sentire (ma penso che la tv sia il modo peggiore per crearsi opinioni) ma un conto è sentire un altro è volersene interessare analizzare le informazioni,farsene un idea ed esprimere una preferenza elettorale


Fid con la tua visione in italia voterebbe un 20% al max degli aventi diritto.
La politica è anche percezione della realtà che ci sta intorno, molta gente vota per l'opposizione o per il governo in carica in base a come sente la tutelati i suoi interessi in un dato momento storico.

Son veramente poche le persone che seguono passo passo l'evoluzione dell'attività di governo.
Molto spesso vengono attratte da alcuni provvedimenti significativi per certi ideali, ad es.

1)l'anziano viene attrattto dalla prospettiva di pensioni pesanti

2)il giovane viene attratto da politiche serie per il lavoro giovanile

3)un imprenditore del sud viene attratto da promesse tipo fiscalità di vantaggio

Quasi nessuno è informato sul complesso delle proposte di uno schieramento.
Se poi consideriamo certi programmi titanici mi pare anche normale che ciò avvenga.

Non penso che le ideologie possano essere di un qualche aiuto, dopo aver visto i radicali che son liberisti , assieme a rifondazione pdci e verdi penso che si possa ormai dire con certezza che le ideologie sono morte.

Quindi per me non conta quanto qualcuno ne sappia di politica, le elezioni sono sempre un momento di riflessione, si può anche essere informati su un punto programmatico, ma se ti piace è giusto votare chi lo propone.

marcoius-votailprof
cleoscorpio:
Personalmente quando sento persone, specie colleghi iscritti in giurisprudenza come me, fare affermazioni del tipo "non seguo la politica, non ne so nulla, etc etc" resto sbigottita...la politica può non piacere e non tutti sono interessati a praticarla attivamente, ma interessarsene, quello sì che è un dovere (civico...che parola interessante...)



Se è per quello conosco anche gente iscritta in giurisprudenza che non ha mai letto un giornale , se non per l'oroscopo e la pagina sportiva.

Ma in fin dei conti il mondo è bello perchè è vario :roll:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.