Andate a votare
Non importa chi, ma non vi astenete. Fate valere le vostre idee, non lasciate che altri decidano per voi. Non lamentatevi dicendo beh tanto è lo stesso: non è vero. Votare è un dovere e un diritto.
Votate votate votate.
Votate votate votate.
Risposte
Personalmente quando sento persone, specie colleghi iscritti in giurisprudenza come me, fare affermazioni del tipo "non seguo la politica, non ne so nulla, etc etc" resto sbigottita...la politica può non piacere e non tutti sono interessati a praticarla attivamente, ma interessarsene, quello sì che è un dovere (civico...che parola interessante...)
Ho corretto la mia affermazione di prima, il non voto è sempre una sconfitta ma il votare scheda bianca è pur sempre una manifestazione politica
Vi è un ampia porzione di elettorato che non si recherà a votare ed altro che lo farà con disinteresse o menefreghismo.E' scontato che col voto si partecipa alla vita politica del paese ed è fondamentale che sempre più persone partecipano alla vita del proprio paese ma capirete benissimo che il voto ha senso solo se una persona si è creata una personale opinione e consapevolezza(la valutazione se ciò è avvenuto spetta allo stesso individuo)
Lupetto non sono d'accordo con la tua espressione
"Credo che la quasi totalità degli italiani sappiano leggere, tutti guardano la tv e sono in grado di farsi un'idea, giusta o sbagliata che sia, quindi non andare a votare non mi pare una buona idea ancorchè scorretta sotto il profilo del ..dovere civico"
E' vero ciò che dici riguardo alla possibilità di sentire (ma penso che la tv sia il modo peggiore per crearsi opinioni) ma un conto è sentire un altro è volersene interessare analizzare le informazioni,farsene un idea ed esprimere una preferenza elettorale
Il tuo discorso lo concepisco per tutte quelle persone che si interessano alla vita politica di questo paese ma personalmente se sento un individuo dirmi" non so che ha fatto Berlusconi,non capisco nulla di politica,non mi piace la politica,non mi interessa,non ho mai prestato attenzione etc etc etc " a queste persone (che sono veramente tante!) mi viene naturale dire di votare scheda bianca(votando scheda bianca oltretutto si adempie al dovere civico)
che senso ha invogliare una persona a votare se questa non ha idee politiche,disinteresse totale o completa sfiducia nelle istituzioni? :roll:
Il punto focale non è fare votare chi non ha idee politiche ma reinvogliare chi si trova in questa condizione a mostrare interesse per la politca e per la vita del proprio paese,fatto ciò si potrà parlare di importanza del voto
Vi è un ampia porzione di elettorato che non si recherà a votare ed altro che lo farà con disinteresse o menefreghismo.E' scontato che col voto si partecipa alla vita politica del paese ed è fondamentale che sempre più persone partecipano alla vita del proprio paese ma capirete benissimo che il voto ha senso solo se una persona si è creata una personale opinione e consapevolezza(la valutazione se ciò è avvenuto spetta allo stesso individuo)
Lupetto non sono d'accordo con la tua espressione
"Credo che la quasi totalità degli italiani sappiano leggere, tutti guardano la tv e sono in grado di farsi un'idea, giusta o sbagliata che sia, quindi non andare a votare non mi pare una buona idea ancorchè scorretta sotto il profilo del ..dovere civico"
E' vero ciò che dici riguardo alla possibilità di sentire (ma penso che la tv sia il modo peggiore per crearsi opinioni) ma un conto è sentire un altro è volersene interessare analizzare le informazioni,farsene un idea ed esprimere una preferenza elettorale
Il tuo discorso lo concepisco per tutte quelle persone che si interessano alla vita politica di questo paese ma personalmente se sento un individuo dirmi" non so che ha fatto Berlusconi,non capisco nulla di politica,non mi piace la politica,non mi interessa,non ho mai prestato attenzione etc etc etc " a queste persone (che sono veramente tante!) mi viene naturale dire di votare scheda bianca(votando scheda bianca oltretutto si adempie al dovere civico)
che senso ha invogliare una persona a votare se questa non ha idee politiche,disinteresse totale o completa sfiducia nelle istituzioni? :roll:
Il punto focale non è fare votare chi non ha idee politiche ma reinvogliare chi si trova in questa condizione a mostrare interesse per la politca e per la vita del proprio paese,fatto ciò si potrà parlare di importanza del voto
Infatti non parlo di documentarsi adesso... ce n'è stato di tempo!!
""syria86":
Non ha senso questa tua propaganda per il "non voto"... secondo me è solo un modo per dar la colpa agli altri "tanto io non voto, che decidano loro", e poi vanno a lamentarsi perchè il governo attuale non gli sta bene... Io sono dell'idea di documentarsi, prendere la propria decisione (giusta o sbagliata che4 sia) e votare!!!!
xò il documentarsi nn si può fare un mese prima delle elezioni, quando si è ricordato ke ci saranno!!!
meglio un voto nullo ke uno ad muzzum!!!
fid:
Se avete delle idee chiare,degli interessi da difendere e cmq una consapevolezza politica minima votate altrimenti vi invito a valutare l'idea di non farlo
Non ha senso questa tua propaganda per il "non voto"... secondo me è solo un modo per dar la colpa agli altri "tanto io non voto, che decidano loro", e poi vanno a lamentarsi perchè il governo attuale non gli sta bene... Io sono dell'idea di documentarsi, prendere la propria decisione (giusta o sbagliata che4 sia) e votare!!!!
Neanche il tempo di dire che tutti gli sforzi di fid durante la campagna elettorale erano stati distrutti dalla perdita dei posts degli ultimi 45 giorni e lui torna all'attacco...
Beh, da un lato sono d'accordo sul fatto che il voto vada espresso consapevolmente. Dall'altro sono totalmente contaria all'astensionismo. Il Paese è di tutti e le sue sorti sono di tutti. E coloro che non ne seguono le vicende politiche dovrebbero essere dichiarati apolidi...
votate. votate. votate.
se non capite nulla di politica non fatelo, ma cercate di farvi trovare più preparati la prossima volta. che potrebbe essere tra cinque anni o anche molto prima.
Beh, da un lato sono d'accordo sul fatto che il voto vada espresso consapevolmente. Dall'altro sono totalmente contaria all'astensionismo. Il Paese è di tutti e le sue sorti sono di tutti. E coloro che non ne seguono le vicende politiche dovrebbero essere dichiarati apolidi...
votate. votate. votate.
se non capite nulla di politica non fatelo, ma cercate di farvi trovare più preparati la prossima volta. che potrebbe essere tra cinque anni o anche molto prima.
Malusblade:
il problema è ke molte volte sucede ke ki nn ne capisce una cippa di politica e nn ha interesse(conoscenze personali!) a informarsi magari voterà ki gli dice lamico/familiare!!!
quindi siccome alla fine lo stato è il nostro e siamo noi ke dobbiamo decidere ki dovrà governare x altri 5 anni meglio ke ki va a votare lo fa x coscienza propria ke x un favore a qualcuno!!! :wink:
assolutamente d'accordo.
Meglio il voto nullo che il voto dato a caso per poi, solo poi, rendersi conto se si è fatta una caxxata o no... nn è certo così che si acquisisce una consapevolezza politica... anzi, sono dell'idea che la consapevolezza politica se c'è dev'esserci un bel pò prima del periodo elettorale, che è un periodo di puro delirio...
il problema è ke molte volte sucede ke ki nn ne capisce una cippa di politica e nn ha interesse(conoscenze personali!) a informarsi magari voterà ki gli dice lamico/familiare!!!
quindi siccome alla fine lo stato è il nostro e siamo noi ke dobbiamo decidere ki dovrà governare x altri 5 anni meglio ke ki va a votare lo fa x coscienza propria ke x un favore a qualcuno!!! :wink:
quindi siccome alla fine lo stato è il nostro e siamo noi ke dobbiamo decidere ki dovrà governare x altri 5 anni meglio ke ki va a votare lo fa x coscienza propria ke x un favore a qualcuno!!! :wink:
Esatto e aggiungo: come vuoi far diventare la signora Maria più consapevole se non facendola votare? La prosisma volta dirà: ho votato questi, confermo? Cambio? E dal dubbio nascono sempre idee e consapevolezze...
Fid considerato che pochi in Italia si sono andati a leggere le 250 pagine del programma della sx ..li invitiamo a non votare ?Credo che la quasi totalità degli italiani sappiano leggere, tutti guardano la tv e sono in grado di farsi un'idea, giusta o sbagliata che sia, quindi non andare a votare non mi pare una buona idea ancorchè scorretta sotto il profilo del ..dovere civico
beltipo:
Non solo è un dovere, ma è anche un atto di civiltà. Bisogna spingere la gente a partecipare attivamente alla vita politica, solo cosi il paese può migliorare e rispecchiare di più se stesso....
Giustissimo ma spingere la gente a partecipare alla vita politica vuol dire inanzitutto creare una consapevolezza politica quando gli individui avranno questa consapevolezza allora è giustissimo che votino
Viceversa se non si capisce nulla di politica,se non si conoscono i programmi delle coalizioni,se non si sanno neanche le basilari differenze fra i due schieramenti è meglio votare scheda bianca(correggo la mia precedente affermazione che poteva essere intesa come non recarsi alle urne)
ciao ale! :wink:
fid:
non sono d'accordo!
e quando mai :mrgreen: :mrgreen:
ciao fid :D ;)
Se non si capisce nulla di politica e se non avete mai avuto un interesse o delle idee chiare è inutile esprimere un voto inconsapevole.Votare è un atto importante perchè tramire esso si determinano scelte importantissime e proprio per questo è indispensadile che il voto sia un atto consapevole
Anche se non capite nulla di politica , fatevi un idea, scegliete le idee e le eproposte che vi convincono di piu'.
Un voto non è mai incosapevole, non bisogna avere conoscenze particolari per scegliere fra un progetto ed un altro.
Quindi votate esprimete sempre la vostra opinione, qualunque essa sia.[/quote]
Non solo è un dovere, ma è anche un atto di civiltà. Bisogna spingere la gente a partecipare attivamente alla vita politica, solo cosi il paese può migliorare e rispecchiare di più se stesso.
Ver è che le sanzioni per chi non vota sono solo sulla carta (o forse pure abolite) ma di certo è un diritto da esercitare, e spronare la gente a ragionare e dire come la pensa non può che essere positivo per me...
Ver è che le sanzioni per chi non vota sono solo sulla carta (o forse pure abolite) ma di certo è un diritto da esercitare, e spronare la gente a ragionare e dire come la pensa non può che essere positivo per me...
non sono d'accordo! il non voto è una libertà individuale e non vi è alcun obbligo sanzionato nei casi di astensione(l'art 48 cost. parla di dovere civico)
Se non si capisce nulla di politica e se non avete mai avuto un interesse o delle idee chiare è inutile esprimere un voto inconsapevole.Votare è un atto importante perchè tramire esso si determinano scelte importantissime e proprio per questo è indispensadile che il voto sia un atto consapevole
Se avete delle idee chiare,degli interessi da difendere e cmq una consapevolezza politica minima votate altrimenti vi invito a valutare l'idea di non farlo
Se non si capisce nulla di politica e se non avete mai avuto un interesse o delle idee chiare è inutile esprimere un voto inconsapevole.Votare è un atto importante perchè tramire esso si determinano scelte importantissime e proprio per questo è indispensadile che il voto sia un atto consapevole
Se avete delle idee chiare,degli interessi da difendere e cmq una consapevolezza politica minima votate altrimenti vi invito a valutare l'idea di non farlo
D'accordissimo con te :wink:
Votare è un diritto e un dovere!!!
Votare è un diritto e un dovere!!!