Prof di spagnolo problematico
vado in seconda del liceo linguistico e ho un prof di spagnolo che non insegna spagnolo.
Già, questo professore laureato in letteratura ispanoamericana durante la lezione fa quello che piace a lui. Vive in un mondo in cui le canzoni del tango argentino fanno imparare la lingua da sole, senza che ci spieghi poco o niente di grammatica o lessico.
Come rappresentante di classe, ho scritto una lettera alla preside dicendogli della situazione in cui ci ritroviamo: a gennaio abbiamo un voto scritto e uno orale in spagnolo, siamo all'unità 1 del libro di seconda e continuiamo a sorbirci tanghi su tanghi su tanghi.
La preside provvede a parlare con il professore, che entrato nella nostra classe dice di "dover ristabilire i ruoli" quando noi non abbiamo affatto tentato di ostacolare il regolare svolgimento della sua professione.
Poi, a una compagna che dice "la cultura non è solo musica, ha rotto" dice "non ci si può imbattere nel asto mare della cultura, ma in una sua parte". Ben, nella mia beata ignoranza direi di alternare la cultura alla grammatica e allo studio della lingua.
Di grammatica va fiero dia verci spiegato il preterito pluscuamperfecto e quello indefinido. Ok, abbiamo fatto solo quello di grammatica.
Con i suoi tanghi sostiene di insegnarci molti verbi e molto lessico, verbi rari e parole che non so se userò una volta nella mia vita. La prof di conversazione ci ha insegnato più grammatica di quanto lui abbia fatto.
Che passo fare?
Già, questo professore laureato in letteratura ispanoamericana durante la lezione fa quello che piace a lui. Vive in un mondo in cui le canzoni del tango argentino fanno imparare la lingua da sole, senza che ci spieghi poco o niente di grammatica o lessico.
Come rappresentante di classe, ho scritto una lettera alla preside dicendogli della situazione in cui ci ritroviamo: a gennaio abbiamo un voto scritto e uno orale in spagnolo, siamo all'unità 1 del libro di seconda e continuiamo a sorbirci tanghi su tanghi su tanghi.
La preside provvede a parlare con il professore, che entrato nella nostra classe dice di "dover ristabilire i ruoli" quando noi non abbiamo affatto tentato di ostacolare il regolare svolgimento della sua professione.
Poi, a una compagna che dice "la cultura non è solo musica, ha rotto" dice "non ci si può imbattere nel asto mare della cultura, ma in una sua parte". Ben, nella mia beata ignoranza direi di alternare la cultura alla grammatica e allo studio della lingua.
Di grammatica va fiero dia verci spiegato il preterito pluscuamperfecto e quello indefinido. Ok, abbiamo fatto solo quello di grammatica.
Con i suoi tanghi sostiene di insegnarci molti verbi e molto lessico, verbi rari e parole che non so se userò una volta nella mia vita. La prof di conversazione ci ha insegnato più grammatica di quanto lui abbia fatto.
Che passo fare?
Risposte
Ho il tuo stesso problema con la mia prof di inglese, la quale considera la grammatica "inutile", non spiega bene, spesso non sa correggere gli esercizi nel modo giusto e pretende che ci esercitiamo su argomenti mai fatti. Noi ne abbiamo parlato con la preside, e lei ha subito preso i relativi provvedimenti.
Spero che si risolva la cosa a seguito del vostro giustissimo esposto al preside
Mia sorella ha avuto lo stesso problema con un prof d'inglese e dopo un'assemblea di classe si sono rivolti alla Preside che ha fatto un lavaggio di testa al Prof. La cosa è servita.
Eh che si può fare in questi casi? Hai fatto già quello che potevi e dovevi fare, cioè scrivere alla preside..
Ora dovete tenere duro fino a fine anno e poi magari l'hanno prossimo cambia e viene un professore più capace di insegnare la lingue.. Ora come ora cercate di capire il più possibile da quella di conversazione allora.. Speriamo bene
Ora dovete tenere duro fino a fine anno e poi magari l'hanno prossimo cambia e viene un professore più capace di insegnare la lingue.. Ora come ora cercate di capire il più possibile da quella di conversazione allora.. Speriamo bene