Fëdor Michailovic Dostoevskij

emanuelecappiello
a raccontare le vicende è un narratore esterno. per quanto riguarda la focalizzazione, secondo te, è fissa o variabile? è una focalizzazione zero o una focalizzazione interna? da quali elementi deduci le tue risposte?

Risposte
sunflowerctrl
ad esempio, nel libro "Il sosia" utilizza una narrazione in prima persona, (focalizzazione interna) ma in altri libri potrebbe variare.
per chiarirti un po le idee
focalizzazione interna: punto di vista di un personaggio (pensieri, emozioni ecc.)
focalizzazione zero: narratore onniscente
focalizzazione esterna: vengono presentati i fatti senza sentimenti pensieri o opinioni

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.