Solitudine

dreamer86-votailprof
cos'e ' per voi la solitudine ,un qualcosa da cui fuggire o conviverci :rolleyes:vi siete mai senti cosi? .......e cosa avete fatto per uscirne................

Risposte
thebaymyth-votailprof
Jane:
Ho avuto la (s)fortuna di conoscere la fame e le difficoltà economiche e cerco di trasmettere certi valori ma comprendere è spesso difficile per chi qui ha tutto, per chi non capisce quanto sia fortunato ad essere nato e cresciuto qui. E in ogni caso non mi sorprende che chi abbia tutto senta comunque delle mancanze. "Il troppo stroppia"


Mi dispiace la sofferenza che hai dovuto patire a causa delle difficoltà incontrate,ma cerco di evidenziare che le realtà variano.é probabile che in Italia non si verifichino situazioni analoghe,ma i bisogni primari sono uguali per ogni uomo:fame,povertà ed abbandono sono una verità dei nostri tempi e del nostro paese.
Chi ha avuto la fortuna di nascere in una famiglia agiata non ha sopportato le conseguenze di regimi familiari caratterizzate da scarse risorse,ma molte famiglie italiane(soprattutto meridionali) incontrano ostacoli di sopravvivenza inimmaginabili e quotidiani.
Chi appartiene ad una famiglia sicura economicamente non patisce,non chi è chi è nato in Italia!

La solitudine è una situazione mentale che può colpire chi sta bene finanziariamente perchè può rischiare di circondarsi di oggetti invece che di affetti!La ricerca della semplicità delle emozioni può colmare un vuoto simile,solo se compresa e voluta!


A presto! :ciaociao:

jane-votailprof
ORTIS;193370:
scusami credo di essermi perso un passaggio: dove 6 cresiuta?


nel sud est asiatico

ORTIS;193370:
quello che dici, secondo me, è classico delle società + "benestanti", è un pò un paradosso


Sì veramente, è proprio vero che "chi ha pane non ha denti e chi ha denti non ha pane"...
Ho avuto la (s)fortuna di conoscere la fame e le difficoltà economiche e cerco di trasmettere certi valori ma comprendere è spesso difficile per chi qui ha tutto, per chi non capisce quanto sia fortunato ad essere nato e cresciuto qui. E in ogni caso non mi sorprende che chi abbia tutto senta comunque delle mancanze. "Il troppo stroppia"


Forse sono andata :otot:, scusate...

ortis-votailprof
Jane;193356:
Nel mio piccolo credo che la solitudine sia una delle piaghe della società odierna occidentale.

Parlando per esperienza personale, sono cresciuta in posti in cui il cibo era sacro, da cercarsi giorno per giorno, ma nonostante ciò la gente era unita e solidale, insomma ci si aiutava a vicenda e nessuno si sentiva solo. Invece qui in Italia conosco molta gente ricca e benestante, ma sola nel cuore e nell'anima.

scusami credo di essermi perso un passaggio: dove 6 cresiuta?
Comunque quello che dici, secondo me, è classico delle società + "benestanti", è un pò un paradosso, ma se ci pensi bene "la vita è tutta un paradosso.......!" Non credi?;)
Ciao:)

jane-votailprof
Nel mio piccolo credo che la solitudine sia una delle piaghe della società odierna occidentale.

Parlando per esperienza personale, sono cresciuta in posti in cui il cibo era sacro, da cercarsi giorno per giorno, ma nonostante ciò la gente era unita e solidale, insomma ci si aiutava a vicenda e nessuno si sentiva solo. Invece qui in Italia conosco molta gente ricca e benestante, ma sola nel cuore e nell'anima.

ortis-votailprof
wook;193259:
ortis...le ho detto cento volte che lei mi sopravvalutaaaaaaa!!!:D

I don't think so.............:D

wook-votailprof
ortis...le ho detto cento volte che lei mi sopravvalutaaaaaaa!!!:D

ortis-votailprof
shawna;193198:
parole sante! bisogna distinguere l'essere soli dal sentirsi soli,nn so cosa sia peggio, x me la seconda

grazie e condivido in pieno, senza dubbio è di molto peggio la seconda....:)

clash77-votailprof
wook;193184:
solitudine??? la mia paura più grande...il mio terrore...ne soffro...e nn la combatto...anzi piuttosto mi piango addosso...e resto ferma sempre ad uno stesso punto...incapacedi reagire, incapace di accettare me stessa...meglio che mi fermo qui...


Come per te la solitudine è la mia paura,pero io non la soffro io credo tanto nel destino e spesso siamo noi a scegliere la via della solitudine spesso no,in alcuni casi si è persone troppo "delicate" per i tempi in cui viviamo e in altre è il contesto e le conoscenze che ci attorniano a farci sentire sole.
A volte basta un saluto per non sentirsi sole e molte volte non basta essere in compagnia di 10 persone...sarà che il pessimismo cosmico ormai mi ha sopraffatto ,ma credo che ognuno di noi cosciente o non cosciente sia solo:muro:

Jane;193191:
Sono l'unica a pensare che la solitudine significhi starsene in pace con se stessi?

Io sono una persona che a volte sente l'esigenza di stare da sola, lontana dal resto del mondo. E' proprio un bisogno di isolarmi che in alcuni momenti mi coglie e di cui non posso fare a meno. Non è perchè sono triste o infelice, anche quando sto bene e di buon umore, mi piace stare da sola. A tu per tu col mio Io interiore. Spesso allegramente chiusa da sola nella mia stanza.

Da quello che dite voi mi sento un po' fuori dalla norma ma tutto sommato il mondo è bello perchè è vaio...:D


Non non sei l'unica solo che tu ti rifuggi nellla solitudine e ne esci tranquillamente quando ti và c'è chi invece ne resta intrappolato e chi si adatta a questa condizione.

ortis-votailprof
wook;193193:
ma no...anche x me è bello stare da sola quando lo decido io...quando mi va...ilproblema è quando non sei tu a deciderlo...

lo so che nn centra niente ma ti voglio dire una cosa: mi piaci xkè 6 umile e sensibile (a differenza di altre persone troppo piene di se), ribadisco che molte volte la nostra solitudine dipende dalla imbecillità delle persone che sfortunatamente incrociano il nostro cammino
ciao:cool:

shawna-votailprof
ORTIS;193179:

Comunque il sentirsi solo è anche un fatto soggettivo posso trovarmi su un' isola deserta con un libro e nn sentirmi solo e malinconico, come pure posso trovarmi in discoteca e sentirmi perfettamente solo (nn essre solo nn significa assolutamente essere circondato da persone)
Ciao:)

parole sante! bisogna distinguere l'essere soli dal sentirsi soli,nn so cosa sia peggio, x me la seconda

jane-votailprof
wook;193193:
ilproblema è quando non sei tu a deciderlo...


Beh in quel caso, forse ho troppa autostima, ma mi tiro sù il morale da sola...:sisi:

Forse è perchè molto spesso è il contatto con gli altri a portare stress ed inquietudine. Quindi quando mi capita di stare da sola ma non vorrei, trovo il lato positivo della situazione.

wook-votailprof
ma no...anche x me è bello stare da sola quando lo decido io...quando mi va...ilproblema è quando non sei tu a deciderlo...

jane-votailprof
Sono l'unica a pensare che la solitudine significhi starsene in pace con se stessi?

Io sono una persona che a volte sente l'esigenza di stare da sola, lontana dal resto del mondo. E' proprio un bisogno di isolarmi che in alcuni momenti mi coglie e di cui non posso fare a meno. Non è perchè sono triste o infelice, anche quando sto bene e di buon umore, mi piace stare da sola. A tu per tu col mio Io interiore. Spesso allegramente chiusa da sola nella mia stanza.

Da quello che dite voi mi sento un po' fuori dalla norma ma tutto sommato il mondo è bello perchè è vario...:D

wook-votailprof
solitudine??? la mia paura più grande...il mio terrore...ne soffro...e nn la combatto...anzi piuttosto mi piango addosso...e resto ferma sempre ad uno stesso punto...incapacedi reagire, incapace di accettare me stessa...meglio che mi fermo qui...

ortis-votailprof
Fuggire nn c'è dubbio. Mi dispiace x le persone ammalate di questo terriibile male ma x me la solitudine è un cancro che va combattuto e vinto con tutte le forze. Si, mi sono sentito così. Molte volte la nostra solitudine dipende dalla imbecillità degli altri che magari nn ci sanno apprezzare e ci emarginano o semplicemente dalla sfortuna, ma altre volte secondo me dobbiamo fare anche un pò di autocritica .......:angel:
Comunque il sentirsi solo è anche un fatto soggettivo posso trovarmi su un' isola deserta con un libro e nn sentirmi solo e malinconico, come pure posso trovarmi in discoteca e sentirmi perfettamente solo (nn essre solo nn significa assolutamente essere circondato da persone)
Ciao:)

thebaymyth-votailprof
"Ciascuno deve stare bene con se stesso"!é una frase che viene ripetuta spesso nelle disquisizioni psico-antropologiche.
E se quel te stesso per stare bene ha bisogno degli altri???a volte o sempre???
Mi è capitato di provarla quando mi sono traferita a Catania il primo anno di Università.é stato tremendo perchè non ero pronta per affrontare una realtà così diversa da ciò che avevo immaginato.Ho una carattere che si adatta facilmente,ma se non riscontri un equilibrio nella nuova dimensione,non superi gli ostacoli che essa comporta.Ti resta che rinunciare o tenere duro per proseguire.Io scelsi di rinunciare perchè compresi che non disponevo degli affetti necessari per definirne MIA la nuova quotidianità:restavo ancorata al passato perchè non rappresentava altro che il presente.
Soffrire di solitudine può farti dare di matto e commettere errori,ma cercando->conoscendo se stessi possono trovarsi le risposte adeguate.Non parlo di "affetti" come mamma,papà o abitudini.Questi rientrano,ma una nuova stabilità:una nuova esperienza può dartela se sei pronto per viverla!


Ssssssssmack! :ciaociao:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.