Salvataggio automatico di bozze
Non si potrebbe introdurre il salvataggio automatico di bozze? O è complicato? Ogni tanto, come poco fa, mi capita l'orribile disgrazia che mentre sto scrivendo un post piuttosto lungo, faccio qualcosa, non so, mi struscia la manica sulla tastiera e scompare tutto.
Risposte
"axpgn":
Non ci siamo capiti: scrivi le formule in notepad o in word o nell'editor che vuoi ma nello stesso formato che usi qui nel forum cioè scrivi esattamente (lettera per lettera) lo stesso testo che scriveresti nel tuo messaggio; quando vuoi verificare come "si vede" la tua formula, la incolli qui e fai anteprima.
Aaaah! Sì, così si può fare, se devo scrivere cose lunghe proverò a fare così.
@ veciorik , grazie
Non ci siamo capiti: scrivi le formule in notepad o in word o nell'editor che vuoi ma nello stesso formato che usi qui nel forum cioè scrivi esattamente (lettera per lettera) lo stesso testo che scriveresti nel tuo messaggio; quando vuoi verificare come "si vede" la tua formula, la incolli qui e fai anteprima.
Grazie Alex, ma scrivere le formule in Word è insopportabile, ci sono passata, ne ho dovute scrivere in passato duecentomila, tra formule e grafici, per un libro e cose varie. E scritte nel codice qui non credo che Word le legga.
Pazienza, rischierò di perdere ogni tanto qualche messaggio, tanto, ti ripeto, i miei post non sono tutelati dall'Unesco...
Pazienza, rischierò di perdere ogni tanto qualche messaggio, tanto, ti ripeto, i miei post non sono tutelati dall'Unesco...

No, beh, le scrivi esattamente come le scriveresti qui dentro e ogni tanto le importi e fai anteprima per vedere come vengono ... o fai il contrario, le scrivi qui e ogni tanto copi il testo in notepad o in word, da qualche parte insomma ...

Grazie della risposta, Stan, è quello che pensavo, troppo ingombro. Ma il problema riguardo al consiglio di axpgn non è tanto il testo, ma le formule, non le potrei scrivere nel codice di Matematicamente, che faccio? Le dovrei scrivere in Word e poi importare il messaggio qui, ma scrivere le formule in Word è lentissimo, al limite dell'insopportabilità. Ne ho scritte a bizzeffe in passato, preferisco rischiare la cancellazione casuale del messaggio causa gomitata sulla tastiera...
Grazie ancora.
Grazie ancora.
"gabriella127":
Non si potrebbe introdurre il salvataggio automatico di bozze?
In teoria sì, ma, essendo salvate nel database, bisognerebbe eliminarle automaticamente dopo X giorni, altrimenti si esaurirebbe il disco del server in poco tempo. Comunque sarebbe una soluzione rischiosa, perché potrebbe essere cancellata in automatico un'importante bozza di qualcuno che non ha potuto collegarsi se non dopo X+1 giorni dall'ultimo salvataggio. Quindi il mio consiglio è di seguire il consiglio di axpgn.

Buona Notte e sogni d'oro,

Vabbe', domani cercherò di risollevare le sorti del mondo riscrivendo il post tozzissimo che stavo scrivendo
.
Buonanotte Alex e grazie.

Buonanotte Alex e grazie.
Se la buttiamo in politica no...
Ma questa non è una battuta …

Eh, mala tempora currunt, povera patria...
Dolore …

Yes, al massimo l'umanità perderà il mio post

Allora preferisci rischiare di perdere quanto hai già fatto e riscriverlo? Magari dopo 50 righe e qualche espressione lunghetta?
De gustibus
De gustibus

Sì vabbe', già nun cia faccio a scrivere così. 
Devo scrivere a maniche corte...

Devo scrivere a maniche corte...
Intendevo dire che nel caso di post lunghi, è meglio (per la tua salute
) scriverlo in un qualsiasi editor di testo (come il classico Blocco Note / Notepad di Windows) e poi cut and paste nel messaggio.
Ed anche ri-salvarlo prima dell'anteprima e dell'invio definitivo

Ed anche ri-salvarlo prima dell'anteprima e dell'invio definitivo

E che è? Do' sta?
Blocco Note
