Ricerca pagine

adaBTTLS1
mi sono trovata spesso nella condizione di voler ricercare un vecchio topic.
nelle sezioni più affollate è veramente un'impresa.
pur ricordando il periodo in cui è stato scritto, per cui riuscirei, a naso, ad individuare il numero approssimativo della pagina, non è possibile (o sono io che non ci riesco?) andare ad una pagina qualsiasi che non sia una delle prime o delle ultime.
è possibile prevedere la possibilità, ove compare la scritta "vai a pag....", di digitare direttamente un numero di pagina?
grazie.

Risposte
@melia
Guarda che se vuoi puoi essere dei nostri, tanto offre Fioravante.

strangolatoremancino
Si brindava alla facciazza mia eh? Benebene..

Fioravante Patrone1
"adaBTTLS":
... quindi è il numero di topic (per pagina) che non è fisso!

Cambia a seconda della tipologia delle cose che stai guardando.
Se vuoi leggere un thread, puoi vedere 10 post per volta.
Se invece leggi "TdG", puoi vedere 30 argomenti alla volta (e i messaggi "sticky" non sono conteggiati, sono "fuori quota").

adaBTTLS1
... quindi è il numero di topic (per pagina) che non è fisso!
invece il numeno "incriminato" dà il numero dei post che precedono la pagina in questione.
infatti digitando 200, visto che 200 è compreso tra 181 e 210, il sistema l'ha cambiato in 180 ed ha aperto la settima pagina...

grazie mille per la pazienza! ciao.

Fioravante Patrone1
nel caso di un post,
il link:
https://www.matematicamente.it/forum/dil ... 20780.html
punta ai primi 10 post in topic, mente questo:
https://www.matematicamente.it/forum/dil ... 80-10.html
punta ai successivi dieci (dal post n. 11 al numero 20; sarebbe la seconda pagina)

Ciò dipende dal fatto che ogni pagina accoglie 10 post.

Se vuoi andare al post numero 37, devi digitare:
https://www.matematicamente.it/forum/dil ... 80-30.html
che ti mostra i post dal 31 al 40 (sarebbe la quarta pagina)


La logica è simile per il caso
https://www.matematicamente.it/forum/il- ... 8-180.html
solo che qui ti vengono mostrati 30 thread per pagina (da quello numero 181 a quello 210, ovvero la settima pagina)

adaBTTLS1
scusate, so di essere una frana con gli strumenti informatici

https://www.matematicamente.it/forum/dil ... 80-40.html
https://www.matematicamente.it/forum/dil ... 80-20.html
https://www.matematicamente.it/forum/tdg ... 7-120.html

ho visto che se si digita a caso il sistema modifica il numero con uno vicino
https://www.matematicamente.it/forum/il- ... 8-180.html

sapete che cosa rappresentano quei numeri? dovrebbe essere in termini di memoria... non mi pare che siano fissi.

ciao e grazie ancora.

@melia
@ada
devi selezionare il link e poi copiarlo nella barra in alto perché per mettere in evidenza il numero in rosso è stata persa l'unità del link.

@Fioravante
D'accordo, grazie :drinkers: :drinkers: :drinkers: :drinkers: :drinkers:

Fioravante Patrone1
Vero. E' che il
[color=red][/color]

"rompe" lo URL :smt013
Se fai un copy&paste si apre.

Vabbé, pago da bere lo stesso. :smt022

adaBTTLS1
grazie a tutti.
solo che le tre pagine segnalate da Fioravante "con il numero in rosso" non si aprono.
ciao.

Fioravante Patrone1
Festeggiavo la MIA vittoria sullo strangolatore sinistro. :twisted:
Se vuoi unirti ai festeggiamenti, prego: :drinkers: :drinkers: :drinkers: :drinkers: :drinkers:
Offro io. :lol:

@melia
Non mi piacciono quello che bevono da soli, potresti anche offrire :partyman:

Fioravante Patrone1
heee :drinkers:

strangolatoremancino
per un pelo..

strangolatoremancino
Puoi aprire pagine "centrali" cambiando indirizzo della pagina.

Es: L'indirizzo della prima pagina (topic più recenti) del forum di fisica è questo

http://www.matematicamente.it/forum/fisica-f19.html

la seconda è

http://www.matematicamente.it/forum/fisica-f19-30.html

l'ultima è

http://www.matematicamente.it/forum/fisica-f19-3840.html

quindi cambiando il numero dopo f19 (in questo caso, o forse sempre non so, deve essere multiplo di trenta per cambiare pagina) puoi trovare tutte le pagine

Fioravante Patrone1
Se capisco la domanda, la risposta c'è, "a mano".

Esempio:
https://www.matematicamente.it/forum/dil ... 20780.html

Lo trovi qui:
https://www.matematicamente.it/forum/tdg ... 7-120.html

Se clicchi sulla pag. 5, si apre:
https://www.matematicamente.it/forum/dil ... re-t20780-40.html

Se scrivi direttamente:
https://www.matematicamente.it/forum/dil ... re-t20780-20.html
trovi... la pag. 3
Mi pare che l'algoritmo sia facile :-D



E, anche per quanto riguarda questo:
https://www.matematicamente.it/forum/tdg ... iochi-f27-120.html
basta ricordare quanti post ospita una pagina di una sezione de forum.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.