Presentazione

Maxos2
Ciao a tutti, cari cugini matematici.

Io sono un Fisico in divenire, ma un Fisico molto sul matematico teorico, quindi dovremmo intenderci.

Vi saluto.

Risposte
carlo232
"Maxos":
Ciao a tutti, cari cugini matematici.

Io sono un Fisico in divenire, ma un Fisico molto sul matematico teorico, quindi dovremmo intenderci.

Vi saluto.


Ciao Maxos, benvenuto! :D

Fioravante Patrone1
Come eucariota penso che sopravviverei. :-D
Fisica e medicina non sono mica tanto lontane, se ci mettiamo un po' in prospettiva. :lol:

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
da:
http://www.etimo.it/?term=fisico&find=Cerca

fisico ... ... ...
...
fisico, come sost.: "Che professa l'arte medica"

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
da:
http://www.etymonline.com/index.php?term=physician

phy·si·cian Audio pronunciation of "physician" ( P )

1. A person licensed to practice medicine; a medical doctor.


°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
da:
http://www.etymonline.com/index.php?term=physician

physician Look up physician at Dictionary.com
c.1225, fisicien, from O.Fr. fisicien "physician" (12c., Mod.Fr. physicien means "physicist"), from fisique "art of healing," from L. physica "natural science" (see physic).


°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
physic
1297, "art of healing, medical science," also "natural science" (c.1300), from O.Fr. fisike "natural science, art of healing" (12c.), from L. physica (fem. sing.) "study of nature," from Gk. physike episteme "knowledge of nature," from fem. of physikos "pertaining to nature," from physis "nature," from phyein "to bring forth, produce, make to grow" (cf. phyton "growth, plant," phyle "tribe, race," phyma "a growth, tumor") from PIE base *bheu- "to be exist, grow" (cf. O.E. beon "to be," see be). Especially in Gk. ta physika, lit. "the natural things," name of Aristotle's treatise on nature. The verb meaning "to dose with medicine" is attested from 1377.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
interessante anche la voce physics:
http://dictionary.reference.com/search?r=2&q=physics
...


Dai, comunque era in ogni caso un benvenuto!!! :smt006

Maxos2
Il passaggio da Fisico a Medico ucciderebbe qualunque essere eucariota.

A poco varrebbe l'esserne preparati.

Grazie comunque per l'accoglienza.

Fioravante Patrone1
figurati!

se mi permetti una dotta citazione (che condivido solo in parte)

"l'unica cosa che potrebbe unire gli uomini è la semplice consapevolezza che non esiste la religione perfetta, il governo giusto, il partito politico migliore etc..."

tutto sommato, nel mio piccolo, avevo solo provveduto a "relativizzare" la passione di Maxos (ancora: benvenuto!). Quanto dice l'autore da me citato sopra vale anche per i gusti scientifici...
Oltretutto essi non solo sono diversi interpersonalmente, ma lo sono anche intrapersonalmente. Variano con l'umore e con il tempo che passa.

Per quanto mi riguarda personalmente, volevo solo dire che tanto tempo fa avevo "rischiato" di passare da mate a fisi e solo circostanze tutto sommato casuali avevano fatto sì che ciò non si verificasse.

Buona fisica a tutti! E tu non scoraggiarti. Non vedo perché dovresti. Magari tra vent'anni ti trovi a fare il medico! O sarai un famoso dj

giuseppe87x
"Fioravante Patrone":
"un Fisico in divenire"

anch'io ho corso un rischio di questo tipo, molto, molto tempo fa.
Ma da allora mi sono progressivamente e beatamente allontanato da questo rischio...



E perchè sarebbe un rischio? Devo scoraggiarmi ancor prima di iniziare?

Fioravante Patrone1
"un Fisico in divenire"

anch'io ho corso un rischio di questo tipo, molto, molto tempo fa.
Ma da allora mi sono progressivamente e beatamente allontanato da questo rischio...


Benvenuto nel forum!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.