Nuova sezione
Ciao a tutti,
spero che la domanda sia nella sezione giusta.
Sarebbe bello creare una nuova sezione per fisica nella quale si possono proporre problemi e domande in generale che vanno al di là dei classici problemi di fisica, diciamo il cosrrispondente "Scervelliamoci un po'" della Scuola secondaria, e del "Pensare un po' d più" della sezione Università.
Che ne dite? Si può fare?
Grazie mille per l'attenzione!
spero che la domanda sia nella sezione giusta.
Sarebbe bello creare una nuova sezione per fisica nella quale si possono proporre problemi e domande in generale che vanno al di là dei classici problemi di fisica, diciamo il cosrrispondente "Scervelliamoci un po'" della Scuola secondaria, e del "Pensare un po' d più" della sezione Università.
Che ne dite? Si può fare?
Grazie mille per l'attenzione!
Risposte
A me piacerebbe come idea, devo ammettere però che potrebbe risultare faticoso per i moderatori..
Si potrebbe anche ma la sezione di fisica ha di fatto una quantità di messaggi paragonabili alla sezione di geometria. Inoltre poi ci sarebbe il problema di dover dividere i vecchi messaggi e dover gestire la moderazione su più sezioni di fisica. Penso che possa essere più pratico, per lo meno per noi, se ci aggiungiamo semplicemente i tag.
Sarebbe bello creare delle sezioni per Fisica, come "Meccanica e Termodinamica" ,"Elettromagnetismo", "Meccanica Quantistica" ecc...
Anche se invero il dominio del sito è matematicamente.it ...
Anche se invero il dominio del sito è matematicamente.it ...

Forse per mantenere un certo ordine e individuare più facilmente le discussioni, si protebbe aggiungere un'etichetta al titolo del singolo post del tipo "[Fisica]".
Mi sembra un'ottima idea.
Forse per mantenere un certo ordine e individuare più facilmente le discussioni, si protebbe aggiungere un'etichetta al titolo del singolo post del tipo "[Fisica]".
"vict85":
Penso che si possa usare la sezione Pensare un po’ di più anche per fisica. Comunque non sono contrario, vediamo quanti sono quelli che la desiderano.
Sono d'accordo anch'io, mi sembra il modo più semplice.
Perfetto grazie! Non credevo si potesse usare quella sezione, avevo sempre pensato che fosse dedicata solo alla matematica.
Grazie mille ancora.
Grazie mille ancora.

Anche io credo la soluzione di vict85 sia buona. Non penso sia il caso di creare una nuova sezione, altrimenti non ci si raccapezza più.
Bene!

Penso che si possa usare la sezione Pensare un po’ di più anche per fisica. Comunque non sono contrario, vediamo quanti sono quelli che la desiderano.