Numerare equazioni

gabriella127
Non riesco a numerare delle equazioni in modo decente.

Io scrivo ad esempio:

equazione (1)
equazionebis (2)

mettendo lo spazio tra l'equazione e il numero, quando vado a fare l'anteprima i numeri mi si azzeccano alle equazioni e viene

equazione(1)
equazionebis(2).

Come si fa a mettere la spaziatura?

Risposte
gabriella127
Capito, grazie.

gugo82
La singola equazione tra i tag di TeX la puoi numerare col comando \tag{etichetta}.

Ad esempio:
\[ \tag{AMGM} \sqrt{xy} \leq \frac{x+y}{2} \]

produce:
\[ \tag{AMGM} \sqrt{xy} \leq \frac{x+y}{2} \]

gabriella127
Ah ottimo, grazie Pallit

Palliit
Lo spazio dev'essere racchiuso tra le virgolette se vuoi che si veda:
$(1)" "x=3$

gabriella127
Grazie Vidocq, proverò pure questo, ma le slash mi sembrano più semplici.

Vidocq
Potresti utilizzare "Aggiungi formula" e poi Matrici
Esempio 2x2
{: ( a+b , (1) ),( s+1 , (2) ) :}


${: ( a+b , (1) ),( s+1 , (2) ) :}$

gabriella127
Grazie axpgn e vidocq, ci provo, spero non mi si azzecchi più il numero all'equazione.

Perché lo spazio semplice non funziona boh? E vabbe'.

axpgn
Se premi "cita" vedi come ho fatto :D

Comunque sì ... una backslash seguita da uno spazio per ogni spazio che ti occorre, il tutto racchiuso tra i dollari ...

Autodidatta :-D

Vidocq
Uno spazio:
\+spazio

Due spazi:
\+spazio \+spazio

e cosi' via.

Fra i due segni $

gabriella127
Cioè metti tutte quelle mazzarelle e ti viene lo spazio? Oppure si vedono?
Ma il tutto messo nel segno del dollaro $? Le mazzarelle nel segno del dollaro fanno venire la spaziatura?

'Mazzarella' è la traduzione in napoletano di 'backslash'. :)

axpgn
Io faccio così

a\ \ \ b

$a\ \ \ b$

Non sarà elegante né il più efficiente ma è l'unico che conosco :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.