MathML e i gradi
Quando qualcuno cerca di scrivere il simbolo del grado compaiono punti interrogativi. Ho cercato nelle vostre istruzioni e ho visto che si realizza con ^\circ : ben sei caratteri! Molto più comodo "dimenticare" di scriverlo. Vi faccio però due domande:
1) non avete qualche genietto che convinca il computer ad accettare quel tasto?
2) com'è potuto succedere che un programma per la scrittura di testi matematici trascuri un simbolo così comune?
Grazie anticipate a chi risponderà.
1) non avete qualche genietto che convinca il computer ad accettare quel tasto?
2) com'è potuto succedere che un programma per la scrittura di testi matematici trascuri un simbolo così comune?
Grazie anticipate a chi risponderà.
Risposte
Io uso Internet Explorer 7, e mi dà il problema.
Del resto se le istruzioni sono così complesse ci sarà un motivo...
Del resto se le istruzioni sono così complesse ci sarà un motivo...
Che browser usi? Se usi Firefox devi aggiungere i fonts STIX. Forse questo link ti può aiutare https://www.matematicamente.it/forum/le- ... 40591.html
Grazie @melia. Deve davvero mancarmi qualche font, perchè il primo 90 lo vedo seguito da due punti interrogativi fra parentesi quadre. Vedo invece bene il secondo e lo adotterò.
Probabilmente ti manca qualche font, perché questo $90°$ l'ho scritto con il grado e lo vedo con il circoletto. Questo $90^o$, invece, l'ho scritto così 90^o