Il comando fill
Qualcuno saprebbe spiegarmi l'uso del comando fill nel codice asciisvg (quello dei grafici)? Come nel topic https://www.matematicamente.it/forum/int ... 39164.html , vorrei poterlo usare per colorare delle regioni del piano delimitate da grafici di funzioni.
Risposte
"Umby":
Il codice è preso da questa pagina:
Link
Volendo essere precisi, diciamo pure che il codice di quella pagina è stato preso/copiato integralmente da un post del nostro forum.

Se la cosa interessa ancora, ho aggiunto un esempio di come colorare una regione del piano nelle istruzioni dello script ASCIIsvg (vedi a fondo pagina).
noaxes(); fill="lightyellow"; rect([-2,3],[4,4]); fill="dodgerblue"; circle([0,0], 3);
sembra che impostando questo comando prima di una funzione che genera una figura (vedi rect, o circle), colora la figura stessa.
Il codice è preso da questa pagina:
Link