Finestra di editing ballerina ;-)

Fioravante Patrone1
Antefatto.
Non so se qualcuno l'ha notato, ma non ho più la "erre moscia". Ho infatti un nuovo portatile, in cui il tasto "r" funziona regolarmente!

Fatto.
Se edito un post, quando la lunghezza di questo comincia a diventare all'incirca sulla ventina di righe, la finestra di editing diventa ballerina.
Il che rende molto fastidioso scrivere, perché non ho sottocchi quello che sto scrivendo. Tanto è vero che, se proprio devo, mi scrivo il post su un editor di testo e poi ricopio.

Dati:
SO: Windows Vista
Browser: Internet Explorer 8

Soluzioni? Spiegazioni? Colleghi di sofferenza?

Risposte
dissonance
Ma no, non ti buttare giù. :-) Comunque se ne parlò qui: https://www.matematicamente.it/forum/pos ... tml#349307

G.D.5
OK. Allora come al solito sono io che mi perdo le cose.

dissonance
No, questo è un fatto normale, mi pare che Stan lo avesse detto fin dall'inizio.

G.D.5
Ho riscontrato un altro problema in tema di finestra di editing ballerina. Stasera ho notato che, se edito un messaggio e cerco di inserire del codice TeX nel corpo del testo anziché dopo l'ultimo carattere del messaggio da editare e cerco di inserire i tag del codice con la combinazione Shift+Alt+X, il tag mi compare dopo l'ultimo carattere del messaggio anziché nel corpo dello stesso.
Problema solo mio?

OS: Linux Kubuntu 9.10
Browser: Firefox 3.5.6

*Scrigno1
GRazie Mod di avermi indirizzato quì ^_^ Veramente molto gentile.

I problemi che riscontro, sono sostanzialmente due:
#1- dopo un certo numero di righe digitate la finestra di digitazione non rimane al livello del cursore ma, ogni volta che si smette di digitare ritorna a visualizzare il testo di quella data riga.
#2- se si stiene premuto un tasto per ripetere il carattere la serie di caratteri ripetuti viene immessa nella finestra solo DOPO aver rilasciato il tasto e non un carattere dopo l' altro come avviene di solito.

SE PERò, come ho appena provato clicco sul pulsante Visualizzazione COmpatibikllità il tutto sparisce.
Adesso speriamo che WinZoz memorizzi questo mio desiderio di Visualizzare Compatibilmente ^_^

G.D.5
@dissonance
Esattamente.

Steven11
Io francamente questo fenomeno lo registro da moltissio tempo, sicuramente più di un anno se non due.
Quando c'era da mettere gli esercizi svoti sul sito spesso venivo nel forum e inserivo il testo usando l'anteprima per vedere se era tutto ok, e accadeva.

Ma vuoi per pigrizia, vuoi perché non era nulla di sconvolgente, non ho mai sollevato la questione.

dissonance
Credo di avere riscontrato anche io lo stesso problema di WiZ: in sostanza se il post è troppo lungo, premere la scorciatoia da tastiera reimposta la visualizzazione della finestra di editing alla prima riga. (E' questo, WiZ?) Il cursore rimane al suo posto, infatti appena si digita un tasto la visualizzazione torna alla riga giusta. Per questo non è un problema molto grave, tutto sommato... Se si può risolvere, bene, altrimenti pazienza.

S.O.: Linux, Browser: Firefox; come WiZ.

G.D.5
Salve. Ho appena riscontrato lo stesso problema denunciato da Fioravante. Mi trovo su piattaforma Linux e browser Firefox ed il problema sorge quando scrivo una risposta non in modalità "risposta veloce" usando le scorciatoie da tastiera per inserire i tag tipo quelli del TeX.
Che devo fare per risolvere?
Grazie.

P.S.
Non ho aperto un nuovo topic per non ingolfare con un problema già in discussione.

Fioravante Patrone1
Vero, funziona con questo "trucco".

Complimenti, come al solito.

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"Fioravante Patrone":
Soluzioni? Spiegazioni? Colleghi di sofferenza?

Appena controllato con IE8 in Windows 7 ed effettivamente il testo "rimbalza" all'indietro dopo un tot numero di righe.
Il fastidioso effetto scompare però facendo click sull'icona di "compatibilità di visualizzazione" (il documento stracciato) presente nella barra degli indirizzi: . Francamente non ho idea di quale possa essere la causa.

Luca.Lussardi
Boh.... a me non succede:

Dati: Mac OSX
Browser: Safari/Firefox.

Io forse avrei preso un altro portatile se fossi stato in te...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.