Diagrammi commutativi
C'è modo di disegnarli? ... (sono un gran fan di essi e ogni volta devo fare il giro del mondo a parole
...)
ovviamente immagino che i pacchetti per scriverli su latex non siano implementati
... qualcuno sa dirmi di più?

ovviamente immagino che i pacchetti per scriverli su latex non siano implementati

Risposte
"dissonance":
dovremmo aggiungere un avviso per gli utenti di browser diversi da I.E. che i tasti di scelta rapida per aggiungere i vari tag non sono quelli che appaiono passando il mouse sui rispettivi pulsanti.
Ora il suggerimento dovrebbe essere in funzione del browser/s.o. in uso.

Ti confesso che ieri avevo provato con displaymath e il doppio a capo, ma non andava... Boh, forse avevo sbagliato a scrivere qualcosa.
Ad ogni modo, grazie mille Stan.
Ad ogni modo, grazie mille Stan.

"Gugo82":
Stan, ma l'ambiente split (pacchetto amsmath, per mettere le formule su più righe) non funziona sul Render?
Dovrebbe, almeno questo esempio tratto da Short Math Guide for LaTeX mi sembra venga reso correttamente:
[tex] \begin{equation}\label{xx} \begin{split} a& =b+c-d\\ & \quad +e-f\\ & =g+h\\ & =i \end{split} \end{equation} [/tex]
[tex]\begin{equation}\label{xx}
\begin{split}
a& =b+c-d\\
& \quad +e-f\\
& =g+h\\
& =i
\end{split}
\end{equation}[/tex]
Ho dovuto però aggiungere un doppio a capo prima dell'ambiente equation, la stessa cosa suggerita sul sito di LatexRender per eqnarray e displaymath.
A te dà problemi?
@anonymous_be1147
OK. Avevo inteso male io.
OK. Avevo inteso male io.
Stan, ma l'ambiente split (pacchetto amsmath, per mettere le formule su più righe) non funziona sul Render?
Di nulla, più che altro penso dovremmo ringraziare Benjamin Zeiss, che ha scritto/ideato Latexrender e Steve Mayer che lo mantiene aggiornato.

Volevo rigraziare stan per il lavoro fatto, il latex dà al forum un aspetto molto professionale. Grazie!!

Scusa, la mia risposta è stata ambigua. Intendevo "aggiungere le scorciatoie da tastiera" nel box della Risposta veloce, non i pulsanti.
"anonymous_be1147":
Nel riquadro risposta rapida non funzionano, perché non sono presenti nemmeno i corrispondenti pulsanti. Al limite si potrebbero aggiungere tramite Javascript...
Poi però il riquadro di risposta rapida non sarebbe troppo simile al riquadro di risposta semplice?
OK. Opera 10 su Linux Kubuntu 9.10 funziona con SHIFT+ESC+k.
"WiZaRd":
Browser: Opera 10.
Nessuna delle combinazioni funge.
In genere con Opera premendo SHIFT + ESC compare un menu con i tasti d'accessibilità della pagina corrente. Nel nostro caso dovrebbe apparire l'elenco dei tasti collegati ai vari tag. Quindi per questo la sequenza dovrebbe essere SHIFT + ESC + k. Fammi sapere se ti funziona anche su Linux, grazie.
Nel riquadro risposta rapida non funzionano, perché non sono presenti nemmeno i corrispondenti pulsanti. Al limite si potrebbero aggiungere tramite Javascript...
ora però ho poco tempo per farlo, lo metto nelle cose da fare.

"dissonance":
dovremmo aggiungere un avviso per gli utenti di browser diversi da I.E. che i tasti di scelta rapida per aggiungere i vari tag non sono quelli che appaiono passando il mouse sui rispettivi pulsanti.
Giusto, sarebbe meglio. Vedo se si può modificare il suggerimento in funzione del browser in uso.
OS Linux Kubuntu 9.10.
Browser: Firefox 3.5.
La combinazione SHIFT+ALT+k funziona ma non nel riquadro di risposta rapida.
OS Linux Kubuntu 9.10.
Browser: Opera 10.
Nessuna delle combinazioni funge.
In serata vi informo su Windows e MAC OS X.
Browser: Firefox 3.5.
La combinazione SHIFT+ALT+k funziona ma non nel riquadro di risposta rapida.
OS Linux Kubuntu 9.10.
Browser: Opera 10.
Nessuna delle combinazioni funge.
In serata vi informo su Windows e MAC OS X.
Stan sei proprio un grande. Ho visto che hai anche aggiunto un pulsante per inserire immagini: questa è un'altra funzionalità UTILISSIMA.
P.S. : Dimenticavo: dovremmo aggiungere un avviso per gli utenti di browser diversi da I.E. che i tasti di scelta rapida per aggiungere i vari tag non sono quelli che appaiono passando il mouse sui rispettivi pulsanti.
P.S. : Dimenticavo: dovremmo aggiungere un avviso per gli utenti di browser diversi da I.E. che i tasti di scelta rapida per aggiungere i vari tag non sono quelli che appaiono passando il mouse sui rispettivi pulsanti.
FYI, come per gli altri tag BBCode, anche il tag tex ha una scorciatoia da tastiera legata al tasto k e dipendente dal sistema operativo/browser che si usa. Indicativamente la sequenza di tasti è
[*:tr6byi4p]Mac OS X
[*:tr6byi4p]CTRL + k in Firefox[/*:m:tr6byi4p]
[*:tr6byi4p]CTRL + ALT + k in Safari[/*:m:tr6byi4p][/list:u:tr6byi4p][/*:m:tr6byi4p]
[*:tr6byi4p]Windows, Linux, FreeBSD
[*:tr6byi4p]ALT + k in Internet Explorer[/*:m:tr6byi4p]
[*:tr6byi4p]SHIFT + ALT + k in Firefox, Safari[/*:m:tr6byi4p][/list:u:tr6byi4p][/*:m:tr6byi4p][/list:u:tr6byi4p]Purtroppo non tutti i browser si comportano allo stesso modo e il tag potrebbe non venir posizionato nella posizione corrente del cursore
"WiZaRd":
Gira anche su Windows e Linux.
Ottimo, grazie.
Una nota sull'uso di Latexrender: per usare gli ambienti displaymath ed eqnarray occorre far precedere il comando da due a capo (per far contento il parser).
Ad esempio
[tex] \begin{displaymath}\lim_{x \rightarrow 0} \frac{\sin x}{x} = 1\end{displaymath} [/tex]
produce
[tex]\begin{displaymath}\lim_{x \rightarrow 0} \frac{\sin x}{x} = 1\end{displaymath}[/tex]
io ho seguito le istruzioni ed installato l'add-on di Acrobat Per firefox su linux, ma non aPPena digito la lettera P minuscola, mi si aPre il riquadro bianco e non Posso Più continuare...
OK. Gira anche su Windows e Linux.
Grazie stan.
Grazie stan.
Su MAC OS X è OK.
Su Windows e Linux saprò dirti tra un'oretta.
Grazie.
Su Windows e Linux saprò dirti tra un'oretta.
Grazie.
Dipende dal sistema operativo che stai usando. Se usi Mac OS X c'è un componente aggiuntivo, che permette di visualizzare i PDF in Firefox usando Anteprima o Adobe Reader. Se invece hai Linux o Windows, dovrebbe bastare installare Adobe Reader e riavviare il browser. Fammi sapere se funziona, grazie.
