Salve a tutti!!
salve! Mi chiamo Alessandro e sono uno studente di scienze naturali all'università di Milano! già in passato sono riuscito a risolvere numerosi dubbi spulciando tra le pagine di questo sito; ho così ho deciso di iscrivermi per chiedere consigli e delucidazioni su futuri dubbi.
La matematica è sempre stata il mio punto debole; ma nonostante io non mi ritenga per niente portato, studiando e tirando capocciate sui libri sono riuscito ad ottenere buoni risultati.
Spero che possiate aiutarmi.
grazie a tutti e a presto!
La matematica è sempre stata il mio punto debole; ma nonostante io non mi ritenga per niente portato, studiando e tirando capocciate sui libri sono riuscito ad ottenere buoni risultati.
Spero che possiate aiutarmi.
grazie a tutti e a presto!
Risposte
"gio73":
but I'll try to hel our new friend, so follow me in his topic.
Prima di fare casini con l'inglese, gio73 - manca una "p" su "help", credo


Non credo gio73: in probabilità faccio davvero pietà e ne so sicuramente meno di uno studente delle superiori...

I don't think so, gio73: about probability I'm so bad and I'm sure that an high school's student is much better than me on this!
"caps88":
un mulo come me poi si troverebbe spiazzato di fronte alla soluzione non spiegata di quegli esercizi![]()
Non scoraggiarti, vedrai che i problemi (matematici) si risolvono.

Hi james
Me too, I'm dumb as an ox in probability and statistics, but I'll try to hel our new friend, so follow me in his topic.
Me too, I'm dumb as an ox in probability and statistics, but I'll try to hel our new friend, so follow me in his topic.
hai perfettamente ragione! un mulo come me poi si troverebbe spiazzato di fronte alla soluzione non spiegata di quegli esercizi
spero che qualcuno sia in grado di aiutarmi allora.. aspetto da dritta
grazie ancora!!

spero che qualcuno sia in grado di aiutarmi allora.. aspetto da dritta

grazie ancora!!
"caps88":
grazie mille!! ho già postato un quesito credo nella sezione apposita.
Ho visto che hai postato un problema di probabilità... nella sezione di probabilità e statistica, dunque ok!
Come ho detto qualche tempo fa ad un utente che si è presentato, per probabilità e statistica mi tiro fuori.

"caps88":
Non voglio sembrare uno che si approfitta della disponibilità degli altri chiedendo già un aiuto, ma questo sito serve in parte a fornire chiarimenti a studenti nei guai vero?
Non sto lì a citare il regolamento - rimando la sua lettura: oltre che nelle sezione delle questioni tecniche, sta anche nel box rosa in alto quando scrivi - perché preferisco parlare servendomi della mia esperienza da due anni a questa parte. Sono iscritto dal 2008, ma sono attivo dal 2011 (circa) in poi.
Quindi, innanzitutto chiedo aiuto agli uomini in verde/giallo/rosso di correggermi se dico cavolate.

Tornando a quello che dici, questo è un forum di supporto didattico per la matematica (e non solo matematica).
In altre parole se ci sono dubbi inerenti a questioni più o meno piccole o grandi: se con studenti nei guai intendi "scrivo qui e risolvete gli esercizi" sei fondamentalmente fuori strada - anche io l'ho fatto una volta, ma sono stati errori di gioventù

E' sempre meglio arrivarci da soli alla soluzione anche per afferrare - con un po' di fatica - il procedimento adatto per risolvere in modo di farla sua questa soluzione. Se si trattasse di "scrivi un esercizio e qualcuno risolve", il risultato sarebbe solo una ricopiatura di quanto scritto ma poi... cosa capiresti?

grazie mille!! ho già postato un quesito credo nella sezione apposita. Non voglio sembrare uno che si approfitta della disponibilità degli altri chiedendo già un aiuto, ma questo sito serve in parte a fornire chiarimenti a studenti nei guai vero?
sono sicuro che quando ci sarà da ricambiare avrò modo di sdebitarmi! grazie mille ancora
sono sicuro che quando ci sarà da ricambiare avrò modo di sdebitarmi! grazie mille ancora

"caps88":
salve! Mi chiamo Alessandro e sono uno studente di scienze naturali all'università di Milano!
Benvenuto al forum, Alessandro, e buona permanenza. In bocca al lupo con gli studi universitari.
"caps88":
già in passato sono riuscito a risolvere numerosi dubbi spulciando tra le pagine di questo sito; ho così ho deciso di iscrivermi per chiedere consigli e delucidazioni su futuri dubbi.
Speriamo, quindi, che tu possa sciogliere i tuoi dubbi (matematici).