Presentazione e consiglio
Ciao a tutti,
sono una ragazzona di 36 anni che si vorrebbe iscrivere all'università alla facoltà di Scienze statistiche alla Sapienza.
Non sono mai stata un genio in matematica ma credo, dopo un attento studio, che sia una delle poche facoltà in grado di offrirti un posto nel mondo del lavoro.
Credete sia una sfida troppo ardua? Non so proprio da che parte cominciare....
sono una ragazzona di 36 anni che si vorrebbe iscrivere all'università alla facoltà di Scienze statistiche alla Sapienza.
Non sono mai stata un genio in matematica ma credo, dopo un attento studio, che sia una delle poche facoltà in grado di offrirti un posto nel mondo del lavoro.

Credete sia una sfida troppo ardua? Non so proprio da che parte cominciare....

Risposte
"Francy76":
Ciao Luca97,
scusa se non ti ho risposto subito .
Ti ho mandato un msg ma penso che non sia riuscita ad inviare.
Puoi controllare? Grazie 1000
Mi spiace dirtelo, ma non penso che abbia possibilità di controllare il messaggio o, per lo meno, se l'ha controllato non ha possibilità di risponderti (a meno che non l'ha già fatto).
La motivazione è qui.
In bocca al lupo per la tua nuova avventura, come ho già detto qualche post fa!

Ciao Luca97,
scusa se non ti ho risposto subito .
Ti ho mandato un msg ma penso che non sia riuscita ad inviare.
Puoi controllare? Grazie 1000
scusa se non ti ho risposto subito .
Ti ho mandato un msg ma penso che non sia riuscita ad inviare.
Puoi controllare? Grazie 1000
Un pò di imbarazzo è normale ma quello, non solo sarà la tua marcia in più, ma è una sensazione personale; considerela come una piccola nuvola che incontri prima di poter vedere l'arcobaleno della tua laurea.
Poi, secondo me, più che l'età in cui si inizia un corso di laurea e la velocità con cui lo porti a termine, conta il mezzo, ovvero come porti a termine il tuo lavoro, il tuo percorso e cosa ti rimane di esso. Buona notte "invincible woman"
Poi, secondo me, più che l'età in cui si inizia un corso di laurea e la velocità con cui lo porti a termine, conta il mezzo, ovvero come porti a termine il tuo lavoro, il tuo percorso e cosa ti rimane di esso. Buona notte "invincible woman"

Luca97
Ciao Luca97,
sono stata alla presentazione del corso, ma devo ritornare domani mattina per dettagli.
Certo oggi mi sono sentita un po' a disagio: erano tutti più piccoli di meeeeeeeeeeeeeeeeeeee!
Ma come dici tu, sono un team imbattibile (eheheheheh)!
Ciao Luca97,
sono stata alla presentazione del corso, ma devo ritornare domani mattina per dettagli.
Certo oggi mi sono sentita un po' a disagio: erano tutti più piccoli di meeeeeeeeeeeeeeeeeeee!
Ma come dici tu, sono un team imbattibile (eheheheheh)!
Vai tranquilla, tu e te stessa siete un team imbattibile

Luca97
Grazie spero mi aiuti la mia buona volontà... Domani mattina vado alla presentazione del corso di laurea
Grazie spero mi aiuti la mia buona volontà... Domani mattina vado alla presentazione del corso di laurea
Zero87
Grazie sono andata a fare un giro nel forum e alla sezione Orientamento ho trovato una discussione veramente interessante.
Grazie sono andata a fare un giro nel forum e alla sezione Orientamento ho trovato una discussione veramente interessante.
"Francy76":
Luca97 grazie e crepi il lupo!
Prego e non ti preoccupare che con la buona volontà si può fare tutto

"Francy76":
Zero87 Grazie per i suggerimenti, ho trovato un libro di matematica delle superiori...speriamo bene!
In bocca al lupo per questa tua avventura.
Segnalo solo che cercando sulla sezione di orientamento universitario, ci sono senz'altro discussioni interessanti - a tal proposito - perse nelle nebbie del tempo.
Luca97 grazie e crepi il lupo!
Zero87 Grazie per i suggerimenti, ho trovato un libro di matematica delle superiori...speriamo bene!
Benvenuta ed in bocca al lupo
.

"Francy76":
Ciao a tutti
Benvenuta al forum e buona permanenza.
"Francy76":
sono una ragazzona di 36 anni che si vorrebbe iscrivere all'università alla facoltà di Scienze statistiche alla Sapienza.
Allora in bocca al lupo per questa tua avventura.

"Francy76":
Non sono mai stata un genio in matematica ma credo, dopo un attento studio, che sia una delle poche facoltà in grado di offrirti un posto nel mondo del lavoro.![]()
Davvero? Allora mi iscrivo anche io...
... no, scherzavo, la statistica mi sta parecchio antipatica...

"Francy76":
Credete sia una sfida troppo ardua? Non so proprio da che parte cominciare....![]()
L'importante per una sfida è che sia "fattibile" e che si abbia la voglia per farla. Poi, come in tutte le cose, devi vedere se questa è una "voglia estemporanea" o un vero desiderio di intraprendere questo studio.
Da che parte cominciare?
Direi un ripassino, neanche tanto "ino", della matematica delle superiori va più che bene. Poi qualche moderatore potrebbe spostare questa discussione nella sezione di orientamento universitario in modo che riceverai risposte più adeguate.
Pertanto... ri-benvenuta al forum e buona permanenza.