Mi presento
Ciao a tutti sono un non-matematico a cui piace la matematica
. La mia esperienza con la matematica post-liceale si limita alla parte più metodica; pur avendo affrontato alcuni esami di matematica le mie capacità di dimostrazione dei teoremi e di problem solving sono completamente assenti, questo perché nella mia facoltà le dimostrazioni non erano una capacità da allenare, ma un qualcosa di superfluo, giusto da capire e ricordare. Questa è una lacuna che mi dico sempre che prima o poi colmerò e potrei aver trovato il momento adatto per un approfondimento "libero" della matematica.

Risposte
Benvenuto al forum e buona permanenza, in bocca al lupo per la tua ricerca della conoscenza.
Peccato perché alcune volte nelle dimostrazioni si trovano perfetti esempi di ragionamento matematico a livelli semplici e interessanti. Non parlo di quelle dimostrazioni assurde e astratte (tipo analisi funzionale) ma quelle di teoremi affascinanti come, ad es., l'infinità dei numeri primi.
"injury":
nella mia facoltà le dimostrazioni non erano una capacità da allenare, ma un qualcosa di superfluo, giusto da capire e ricordare
Peccato perché alcune volte nelle dimostrazioni si trovano perfetti esempi di ragionamento matematico a livelli semplici e interessanti. Non parlo di quelle dimostrazioni assurde e astratte (tipo analisi funzionale) ma quelle di teoremi affascinanti come, ad es., l'infinità dei numeri primi.