Mi presento
Buongiorno a tutti!!
Mi chiamo Vincenzo, ho 27 anni e mi mancano 6 esami per finire la laurea specialistica in ingegneria civile (indirizzo idralica) presso il Politecnico di Bari.
Sono molto appassionato di matematica, fisica e chimica (lo confesso: sono un fisico mancato
) nonchè di storia della scienza, a partire dal buon Talete (ingegnere idraulico anche lui
)
spero di trovarmi bene qui da voi...un saluto!
Vincenzo
Mi chiamo Vincenzo, ho 27 anni e mi mancano 6 esami per finire la laurea specialistica in ingegneria civile (indirizzo idralica) presso il Politecnico di Bari.
Sono molto appassionato di matematica, fisica e chimica (lo confesso: sono un fisico mancato



spero di trovarmi bene qui da voi...un saluto!
Vincenzo
Risposte
"vincens87":
Erodoto riporta che durante la guerra dei lidi contro i persiani, poichè le truppe di Creso non riuscivano a guadare il fiume Halys, ne deviò una parte in modo da renderlo attraversabile...
Allora mi sa che è proprio lui quello di cui parlavo.

dimenticavo, tra i tanti miei difetti (su cui spicca quello di essere quasi ingegnere) c'è anche quello di aver fatto il classico
Non so perché annoveri l'aver fatto il classico tra i difetti; per il resto del fatto di essere ingegnere non so proprio cosa dirti perché non conosco nessun ingegnere quindi non so di aneddoti o punti di vista o altro.

Erodoto riporta che durante la guerra dei lidi contro i persiani, poichè le truppe di Creso non riuscivano a guadare il fiume Halys, ne deviò una parte in modo da renderlo attraversabile...dimenticavo, tra i tanti miei difetti (su cui spicca quello di essere quasi ingegnere
) c'è anche quello di aver fatto il classico


Benvenuto al forum, Vincenzo, e buona permanenza. In bocca al lupo con gli studi universitari.
Anch'io sono dell'87 - gran bella generazione
- ma ne ho ancora 26.
Illuminami.
Di Talete di Mileto, oltre che il teorema di Talete, ricordo che tutta la sua filosofia era improntata all'acqua come elemento primo. Però non ricordo di opere idrauliche: c'è stato un presocratico che ha costruito canali per deviare il corso dei fiumi, ma non ricordo chi fosse... era lui?
"vincens87":
ho 27 anni
Anch'io sono dell'87 - gran bella generazione


Sono molto appassionato di matematica, fisica e chimica (lo confesso: sono un fisico mancato) nonchè di storia della scienza, a partire dal buon Talete (ingegnere idraulico anche lui
)
![]()
Illuminami.

Di Talete di Mileto, oltre che il teorema di Talete, ricordo che tutta la sua filosofia era improntata all'acqua come elemento primo. Però non ricordo di opere idrauliche: c'è stato un presocratico che ha costruito canali per deviare il corso dei fiumi, ma non ricordo chi fosse... era lui?