Eccomi qua!

Nightwing1
Salve a tutti,
È da tempo che seguo questo forum da un angolino buio, e alla fine mi sono decisa a iscrivermi! :-D

Mi chiamo Serena, ho 20 anni (quasi 21!) e vivo a Firenze... Pisa... Firenze... Pisa... Sì insomma, faccio la pendolare per l'università! :-D (ormai non so più dove sto... Sono nata a Firenze e la mia casa è lì, ma la mia seconda casa, dove passo più tempo, a parte trenitalia, sono i miei cari poli A,B,C,F a Pisa x°D). Studio Ingegneria dell'Energia a Pisa, e teoricamente dovrei essere al secondo anno, solo che la gente in pari al mio corso è pressochè inesistente :-D
So che molti di voi adesso mi infameranno perché sono una sporca aspirante ingegnerA, mentre molti di voi sono eruditi matematici o aspiranti tali, però vi posso assicurare che anche a ingegneria la vita non è facile come sembra, e i nostri professori provengono per lo più dal dipartimento di matematica e matematica applicata. Spero di esservi utile su questo forum in qualche modo, e sarò ben contenta di poter aiutare qualcuno. Oltre l'Università canto in un coro come soprano, divoro libri (anche pesanti) e mi piace la letteratura, e seguo un corso di fotografia: sono in possesso di una stupenda Nikon D90 di cui vado molto fiera :)
See you around ;)

Serena

Risposte
Ariz93
"Nightwing":
Grazie a tutti dell'accoglienza ^_^
@ Ariz93: No, canto nel coro del mio vecchio liceo: ci chiamiamo "SenzaTon" (la storia del nome è alquanto lunga e te la riassumo: sappi che il mio istituto si chiamava Russell-Newton, quindi "rasselgniuTON" -.- siamo pessimi ahahaha). Tu fai parte del coro di Pisa? A me piacerebbe, ma abito a Firenze e sarebbe un problema :) è un peccato.

non ho capito la battuta.sei solo rasselgniu?
in quanto al coro, si ne faccio parte e quest'anno fartemo i Carmina Burana al Verdi ( :D )

smaug1
benvenuta!

Nightwing1
È un libro meraviglioso. A sprazzi Hugo fa dei discorsi interminabili e filosofici dove cita autori e fatti a me sconosciuti, ma a parte queste parentesi è veramente uno dei libri più belli che abbia mai letto :) (sono quasi alla fine :D )

Zero87
"Pianoth":
È un bel libro, l'inizio può essere pesante ma è un bellissimo libro, immagino che sei già a conoscenza più o meno della trama.

Sì, come ho detto ho visto la miniserie su rete4 non so quanti anni fa (con Depardieu)... Cioè "vista", diciamo che ho seguito ogni puntata fino a quando non mi faceva venire sonno! :lol:

Pianoth
"Zero87":
Com'è come libro? Si legge bene o è un mattone e basta?

È un bel libro, l'inizio può essere pesante ma è un bellissimo libro, immagino che sei già a conoscenza più o meno della trama.

Zero87
"Nightwing":
@ Zero87: anche io suonavo il pianoforte, l'ho suonato per 10 anni... E anche io ormai sono diventata scarsuccia... Mi è dispiaciuto un sacco abbandonarlo :(

Comunque eri arrivata un pezzo in là (come si dice dalle mie parti).
PS. Io mi sono diplomato nel 2008, ma a sentirmi suonare non sembra nemmeno che abbia superato il compimento medio...
"Nightwing":
@ gio73: Ora ad esempio sto leggendo "Les Miserables" di Hugo.

La mia fidanzata vorrebbe leggere I Miserabili (in italiano).
Com'è come libro? Si legge bene o è un mattone e basta? Io l'ho solo visto solo da fuori e mi è sembrato un vocabolario (poi ricordo la serie televisiva con Depardieu di qualche anno fa e mi faceva addormentare)...

lucabro1
"Nightwing":
Salve a tutti


Ciao! Appena iscritto anche io :)

lucabro1
"Ariz93":
Tenore secondo presente!! Sei nel coro dell'università di Pisa?


!!?!
L'università ha un coro?! Che bellezza!! :D

Nightwing1
Grazie a tutti dell'accoglienza ^_^

@ Zero87: anche io suonavo il pianoforte, l'ho suonato per 10 anni... E anche io ormai sono diventata scarsuccia... Mi è dispiaciuto un sacco abbandonarlo :(

@ gio73: Ora ad esempio sto leggendo "Les Miserables" di Hugo. Il mio autore preferito italiano è Pirandello, mentre quello contemporaneo è Carlos Ruiz Zafòn, che leggo per lo più in lingua originale (spagnolo). ;) Tra i miei libri preferiti, escludendo Pirandello e Zafòn, figurano "Il nome della Rosa" di Eco, "L'alchimista" di Coelho, "1984" e "La fattoria degli animali" (che ho letto in inglese) di Orwell, "I Malavoglia" e "Nedda" (che in realtà è una novella... Ma vabbè) di Verga. Inoltre ho adorato il Liber di Catullo, che ho letto in latino e in italiano, e molti racconti di Edgar Allan Poe. Ti bastano? ;)

@ Ariz93: No, canto nel coro del mio vecchio liceo: ci chiamiamo "SenzaTon" (la storia del nome è alquanto lunga e te la riassumo: sappi che il mio istituto si chiamava Russell-Newton, quindi "rasselgniuTON" -.- siamo pessimi ahahaha). Tu fai parte del coro di Pisa? A me piacerebbe, ma abito a Firenze e sarebbe un problema :) è un peccato.

smaug1
Benvenuta

Ariz93
Tenore secondo presente!! Sei nel coro dell'università di Pisa?

gio73
"Nightwing":


divoro libri (anche pesanti) e mi piace la letteratura


Qualche titolo, please.

Zero87
Benvenuta al forum e buona permanenza.
In bocca al lupo con l'ingegneria.

Sicuramente non è facile come dicono molti matematici: già il fatto che c'è anche lì la ricerca operativa e la statistica mi farebbe venire il mal di stomaco... :lol:
"Nightwing":
È da tempo che seguo questo forum da un angolino buio

:?:
("angolino buio"?!? :o )
"Nightwing":
Spero di esservi utile su questo forum in qualche modo, e sarò ben contenta di poter aiutare qualcuno.

Questo è lo spirito! :smt023
"Nightwing":
Oltre l'Università canto in un coro come soprano

Allora quasi cugini come disciplina (sono un pianista... scarsuccio...).

Stellinelm
Benvenuta :wink:

minomic
Ciao, benvenuta sul forum!

"Nightwing":
vi posso assicurare che anche a ingegneria la vita non è facile come sembra


Anche io studio ingegneria (informatica) e so bene cosa intendi. Soprattutto se sei pendolare! Io per fortuna studio a qualche centinaio di metri da casa mia ma non so se reggerei a dover fare avanti e indietro. :-D

"Nightwing":
See you around


Yo! :P

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.