Ciao sono Michele
Ciao a tutti sono nuovo del www.matematicamente.it/forum/posting ma non sono molto pratico voglio sapere se posso scrivere qui un mio dubbio riguardante la sfera matematica in argomentazione analisi matematica universitaria chiaramente sennò in che parte devo metterla sempre se posso vi ringrazio già da adesso per le risposte e scusate se ho sbagliato qualcosa ma come ho detto ho da poco comprato il mio primo personal computer casa produttrice asus quindi sto imparando adesso la nuova tecnologia dei ragazzi lo so che sono un po' in ritardo ma non si smette mai di imparare no comunque dai un saluto a tutti mi ha fatto tanto piacere scrivervi e sentirvi oltre che salutarvi
michele
michele
Risposte
Grazie è molto bello il asus
benvenuto e auguri per il tuo nuovo asus!!

Zero87 ti ha già detto quanto basta. Benvenuto

Benvenuto al forum, Michele, e buona permanenza.
Non preoccuparti, nessuno ti tirerà le orecchie dato che sei appena iscritto.
Ti do subito qualche suggerimento.
Come vedi, questa discussione è stata spostata da qualche moderatore nella sezione delle presentazioni perché in essa si vede che ti stai presentando: rinnovo il benvenuto al forum!
In questo forum - dedicato soprattutto a didattica e tutoraggio, quindi i dubbi vanno a fagiolo
- ci sono varie sezioni. Occorre solo trovare quella più adatta dove postare.
Se hai qualche dubbio in analisi, c'è la sezione di analisi, se hai qualche dubbio in geometria c'è quella della geometria... e così via.
Ti faccio notare anche che sotto ogni sezione c'è scritto "in piccolo" un riassunto del "a che cosa serve". Per es. in quella di analisi c'è scritto
"Discussioni su problemi, esercizi e teoremi di Analisi Matematica",
che ti fa capire cosa ci va dentro.
Converrai con me che la divisione in sezioni, oltre a dare ordine, serve anche per ottimizzare le risposte in un certo qual modo. Per esempio, ci possono essere, e ci sono, utenti che non vanno mai nella sezione di probabilità per vari motivi - per es. io non ci vado mai per ignoranza: non la so io, non potrei rispondere agli altri!
- ma che magari frequentano quella di analisi.
Postando un problema/domanda di analisi nella sezione di probabilità, oltre a creare disordine, ti impedirebbe senz'altro di ricevere le risposte di questi utenti.
"Return89":
voglio sapere se posso scrivere qui un mio dubbio riguardante la sfera matematica in argomentazione analisi matematica universitaria chiaramente sennò in che parte devo metterla sempre se posso vi ringrazio già da adesso per le risposte e scusate se ho sbagliato qualcosa ma come ho detto ho da poco comprato il mio primo personal computer casa produttrice asus quindi sto imparando adesso la nuova tecnologia dei ragazzi lo so che sono un po' in ritardo ma non si smette mai di imparare no comunque dai un saluto a tutti mi ha fatto tanto piacere scrivervi e sentirvi oltre che salutarvi
michele
Non preoccuparti, nessuno ti tirerà le orecchie dato che sei appena iscritto.

Ti do subito qualche suggerimento.
Come vedi, questa discussione è stata spostata da qualche moderatore nella sezione delle presentazioni perché in essa si vede che ti stai presentando: rinnovo il benvenuto al forum!
In questo forum - dedicato soprattutto a didattica e tutoraggio, quindi i dubbi vanno a fagiolo

Se hai qualche dubbio in analisi, c'è la sezione di analisi, se hai qualche dubbio in geometria c'è quella della geometria... e così via.
Ti faccio notare anche che sotto ogni sezione c'è scritto "in piccolo" un riassunto del "a che cosa serve". Per es. in quella di analisi c'è scritto
"Discussioni su problemi, esercizi e teoremi di Analisi Matematica",
che ti fa capire cosa ci va dentro.

Converrai con me che la divisione in sezioni, oltre a dare ordine, serve anche per ottimizzare le risposte in un certo qual modo. Per esempio, ci possono essere, e ci sono, utenti che non vanno mai nella sezione di probabilità per vari motivi - per es. io non ci vado mai per ignoranza: non la so io, non potrei rispondere agli altri!

Postando un problema/domanda di analisi nella sezione di probabilità, oltre a creare disordine, ti impedirebbe senz'altro di ricevere le risposte di questi utenti.
