Ciao a tutti, sono solo un altro di quelli che vogliono ristudiare matematica/geometria da autodidatti! Siate buoni.

pesenti1
Ciao a tutti, il titolo del messaggio è abbastanza chiaro. Vi spiego tutto nei dettagli.

Mi chiamo Alessandro, ho 30 anni e abito in provincia di Milano. A partire dal liceo (Scientifico Tecnologico) ho iniziato ad avere problemi seri con la matematica. Primi voti insufficienti della mia carriera — ero uscito con ottimo dalle medie, anche se sospetto qualche lacuna l'avessi già allora — un'insegnante non particolarmente brillante (ok, forse è anche un mezzo alibi, ma avreste dovuto conoscerla) e lo sviluppo di una grave insofferenza verso la materia, con conseguente caduta dello studio a livelli minimi. L'unico anno in cui sono riuscito a racimolare un 6 è stato quello della quarta. Tutti gli altri anni un perenne 5. La prova finale fu un vero disastro, non vi dico. A promozione ottenuta premetti il tasto delete e salutai la matematica per sempre. O meglio, così credevo a quei tempi.

Sì, perché ora vorrei rimediare. Obiettivo? Ma naturalmente la prova finale di un Liceo Scientifico. Quella maledetta. :D

Perché sono qui? Ehm... Secondo voi?

1) Farmi un po' di amici.
2) Farmi insultare da questi (in quanto cattivi matematici).
3) Fare buon viso a cattivo gioco.
4) Ottenere da loro qualche consiglio — e qui ammicco — su LE FAMOSE BASI, in che ordine riprendere in mano gli argomenti (dopo le famose basi), cosa comprare in cartoleria per essere un bravo alunno, e infine, importantissimo, quali libri recuperare/evitare.

Io non so se avrete voglia di darmi una mano, però tenete presente che io nella presentazione ci ho messo impegno. :-)

PS. un ripasso delle medie secondo me mi serve, delle elementari non credo, dai. :-D

Risposte
pesenti1
"vict85":
Da cosa vuoi iniziare?


No, dai, non puoi farmi questo vict! Io sto cercando qualcuno (anche più di uno contemporaneamente) che mi dica cosa devo fare! Anche con brutalità se necessario. Tipo un maestro di arti marziali. In ogni caso, per risponderti: partirei dai libri dove ci sono le basi. Per darti un'idea, in questi giorni ho fatto un giro sul sito http://www.ripmat.it/ e sono partito da Aritmetica e numeri. Ai numeri reali ho iniziato a fare facce strane. La i degli immaginari, poi, mi ha mandato nel panico e ho preferito correre ai ripari. Mi servono dei libri per ripassare come si deve, quel sito è troppo frammentato, conciso e scollegato. Devo fare esercizi, ripetere le cose tante volte e ricordarmi meccanismi del tutto arrugginiti.

[Oh, se è necessario spostare il pippone iniziale in altra sezione fate pure. Io ho pensato di scoprire subito le mie carte qui. Forse in altra sezione può avere maggiore visibilità. Sarei contento di ricevere i contributi di più utenti possibile.]

vict85
Benvenuto, non siamo poi così cattivi. Sinceramente penso che tu non abbia proprio bisogno di riguardarti le cose che fai al liceo. Qualcosa qua e là puoi saltarlo, qualcos'altro magari ti piace e te lo vedi meglio. Insomma non mi fossilizzerei su un programma ministeriale. Da cosa vuoi iniziare?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.