Ciao a tutti mi presento
Ciao Ragazzi e buon 2015, sono Matteo e Vi scrivo dalla provincia di VR.
Sono perito elettrotecnico e sono arrivato a 34 anni (forse un po' tardi
) a capire che , invece del praticantato praticantato, sarebbe stato meglio avessi fatto tre anni di ingegneria... Detto cio' da lavoratore full time sto cercando di capire se potrei riuscire ad affrontare tre anni di ingegneria part-time, in particolare ho visto che c'e' ing. gestionale ad indirizzo economia aziendale presso il consorzio uninettuno. Vorrei provare l'iscrizione ad uno/due corsi singoli e, se riesco a superare i relativi esami, l'anno prossimo potrei fare l'iscrizione. Il primo esame che vorrei provare è calcolo e algebra lineare, su interneto ho trovato una serie di videolezioni (circa 40) relative ad un corso propedeutico a matematica a cura del Prof. Boieri. Vorrei chiederVi se secondo voi prima di valutare l'iscrizione a calcolo e algebra lineare conviene seguire queste lezioni o se secondo voi ci sono altre cose che dovrei fare per prepararmi e/o per valutare l'effettiva capacità di affrontare il corso di calcolo e algebra lineare.
Grazie a tutti!!
Sono perito elettrotecnico e sono arrivato a 34 anni (forse un po' tardi

Grazie a tutti!!

Risposte
Ciao Matteo 
Mi limito a darti ora un semplice benvenuto lasciando il consiglio ai colleghi ingegneri più esperti.
In ogni caso complimenti per la scelta. D'altra parte non è mai troppo tardi per rimettersi sui libri se si ha voglia.
In bocca al lupo, a presto

Mi limito a darti ora un semplice benvenuto lasciando il consiglio ai colleghi ingegneri più esperti.
In ogni caso complimenti per la scelta. D'altra parte non è mai troppo tardi per rimettersi sui libri se si ha voglia.
In bocca al lupo, a presto
