Ciao a tutti.
Ciao a tutti, il mio nome è Valerio, frequento il liceo scientifico, la matematica (in particolare la fisica) mi ha sempre appassionato e per questo ho deciso di iscrivermi a questo forum che anche se tratta argomenti al di fuori delle mie conoscenze (per adesso) è comunque di grande interesse.
Ultima cosa che vorrei accennare è che avendo un professoressa di fisica depressa ed incompetente per me le suo ore sono di grande frustrazione, credo che sia questo il motivo principale che mi ha portato su questo forum, molto si può fare da soli come leggere qualche libro che tratti di fisica (ovviamente semplificati per neofiti) spesso comunque mi imbatto in ragionamenti che non riesco a padroneggiare e spero voi possiate aiutarmi.
Ultima cosa che vorrei accennare è che avendo un professoressa di fisica depressa ed incompetente per me le suo ore sono di grande frustrazione, credo che sia questo il motivo principale che mi ha portato su questo forum, molto si può fare da soli come leggere qualche libro che tratti di fisica (ovviamente semplificati per neofiti) spesso comunque mi imbatto in ragionamenti che non riesco a padroneggiare e spero voi possiate aiutarmi.

Risposte
"Valerioluc":
La professoressa di quest'anno si è messa più volte a piangere in classe, urla di continuo ed non è minimamente capace.
Mi spiace per lei.

Ricordo anch'io di aver avuto una professoressa schizzata ma non mi è mai capitato di aver avuto una professoressa (o un prof. fa lo stesso) che piangesse in classe.

"Zero87":
Benvenuto al forum, Valerio e buona permanenza. In bocca al lupo con gli studi e la maturità.
[quote="Valerioluc"]Ultima cosa che vorrei accennare è che avendo un professoressa di fisica depressa ed incompetente per me le suo ore sono di grande frustrazione, credo che sia questo il motivo principale che mi ha portato su questo forum, molto si può fare da soli come leggere qualche libro che tratti di fisica (ovviamente semplificati per neofiti) spesso comunque mi imbatto in ragionamenti che non riesco a padroneggiare e spero voi possiate aiutarmi.
"Depressa"?

Spero che comunque troverai qualche spunto interessante e che ogni tua domanda sia seguita da una risposta che sarà senz'altro il punto di partenza di una nuova domanda. (Lo so, l'ho già detto in un'altra presentazione recentemente, però è così

Il primo anno ho avuto come professore il vicepreside, una persona sveglia volenterosa e con una reale voglia di insegnare con una certa passione aggiungerei. (aveva anche 2 lauree di cui una in meccanica)
La professoressa di quest'anno si è messa più volte a piangere in classe, urla di continuo ed non è minimamente capace.
Comunque grazie dell'interessamento.

Benvenuto al forum, Valerio e buona permanenza. In bocca al lupo con gli studi e la maturità.
"Depressa"?
Spero che comunque troverai qualche spunto interessante e che ogni tua domanda sia seguita da una risposta che sarà senz'altro il punto di partenza di una nuova domanda. (Lo so, l'ho già detto in un'altra presentazione recentemente, però è così
).
"Valerioluc":
Ultima cosa che vorrei accennare è che avendo un professoressa di fisica depressa ed incompetente per me le suo ore sono di grande frustrazione, credo che sia questo il motivo principale che mi ha portato su questo forum, molto si può fare da soli come leggere qualche libro che tratti di fisica (ovviamente semplificati per neofiti) spesso comunque mi imbatto in ragionamenti che non riesco a padroneggiare e spero voi possiate aiutarmi.
"Depressa"?

Spero che comunque troverai qualche spunto interessante e che ogni tua domanda sia seguita da una risposta che sarà senz'altro il punto di partenza di una nuova domanda. (Lo so, l'ho già detto in un'altra presentazione recentemente, però è così
