Ciao
Mi chiamo Luca, come da nick. ho 21 anni e sono al primo/secondo anno in informatica.
La cosa che odiavo di più era proprio la matematica e non mi sarei mai aspettato di affrontarla un altra volta. Quando misi piede all'università speravo di ripartire da zero, ma notai fin da subito che i professori universitari davano e danno per "scontato" parecchie cose che non sono scontate affatto per chi ha la volontà (in ritardo) a ripartire da zero. Ovviamente non gliene faccio una colpa, anzi mi biasimo da solo per il mio non impegno e per la scuola che ho scelto di frequentare. Sto provando a voler bene questa materia ma non ci riesco proprio, siamo due cose diverse, come quando due individui di lingua diversa cercano di affrontare una discussione non sapendo entrambi la lingua dell'altro. Il mio livello è troppo basso per capirla quindi sarà molto difficile superare questo enorme scoglio. Ed è qui che durante le mie assidue ricerche ho trovate questo forum. C'è da dire anche che oltre al mio non impegno ho avuto un professore che non mi ha mai fatto aprire il libro, e se dico mai, sto dicendo proprio "mai", in 5 anni ha fatto solo vedere la copertina, ci spiegava la lezione alla lavagna e ci dava gli esercizi, poi via di corsa se ne andava (per i suoi impegni da vice della nostra scuola). Ed ora mi ritrovo in questo stato, a questo punto, dinnanzi ad un bivio tra "lasciare o continuare?".
Spero di trovarmi bene con voi e di avere tanti consigli su come ritrovare la mia strada per perseguire il mio sogno. Ho bisogno di qualche fatina che m'illumini e mi conduca al cammino smarrito da tempo.
Detta la mia storia, un saluto a tutti, ovviamente un saluto più grande ai gestori di questa meravigliosa community. Anche se di meraviglie ve ne farò vedere di più io
.
Detto questo Salve a tutti!
La cosa che odiavo di più era proprio la matematica e non mi sarei mai aspettato di affrontarla un altra volta. Quando misi piede all'università speravo di ripartire da zero, ma notai fin da subito che i professori universitari davano e danno per "scontato" parecchie cose che non sono scontate affatto per chi ha la volontà (in ritardo) a ripartire da zero. Ovviamente non gliene faccio una colpa, anzi mi biasimo da solo per il mio non impegno e per la scuola che ho scelto di frequentare. Sto provando a voler bene questa materia ma non ci riesco proprio, siamo due cose diverse, come quando due individui di lingua diversa cercano di affrontare una discussione non sapendo entrambi la lingua dell'altro. Il mio livello è troppo basso per capirla quindi sarà molto difficile superare questo enorme scoglio. Ed è qui che durante le mie assidue ricerche ho trovate questo forum. C'è da dire anche che oltre al mio non impegno ho avuto un professore che non mi ha mai fatto aprire il libro, e se dico mai, sto dicendo proprio "mai", in 5 anni ha fatto solo vedere la copertina, ci spiegava la lezione alla lavagna e ci dava gli esercizi, poi via di corsa se ne andava (per i suoi impegni da vice della nostra scuola). Ed ora mi ritrovo in questo stato, a questo punto, dinnanzi ad un bivio tra "lasciare o continuare?".
Spero di trovarmi bene con voi e di avere tanti consigli su come ritrovare la mia strada per perseguire il mio sogno. Ho bisogno di qualche fatina che m'illumini e mi conduca al cammino smarrito da tempo.
Detta la mia storia, un saluto a tutti, ovviamente un saluto più grande ai gestori di questa meravigliosa community. Anche se di meraviglie ve ne farò vedere di più io

Detto questo Salve a tutti!
Risposte
"Luca_Speed":
Mi chiamo Luca, come da nick. ho 21 anni e sono al primo/secondo anno in informatica.
Benvenuto al forum e buona permanenza, in bocca al lupo con gli studi universitari.
"Luca_Speed":
Quando misi piede all'università speravo di ripartire da zero, ma notai fin da subito che i professori universitari davano e danno per "scontato" parecchie cose che non sono scontate affatto per chi ha la volontà (in ritardo) a ripartire da zero.
Esattamente. Secondo me è proprio questo uno dei punti più difficili per chi inizia l'università e, ancora peggio, non viene da uno scientifico.
"Luca_Speed":
Sto provando a voler bene questa materia ma non ci riesco proprio, siamo due cose diverse, come quando due individui di lingua diversa cercano di affrontare una discussione non sapendo entrambi la lingua dell'altro.
Capisco cosa intendi ed è un peccato. Ma con "peccato" non mi riferisco ai gusti personali, intendo solo che la matematica è una di quelle materie che vanno "capite" e, se non ti piace, non avrai nemmeno voglia di capirla.
Però metticela tutta, se hai qualche dubbio chiedi al prof o passa qui e vedrai che sarà una soddisfazione personale: più l'ostacolo è grande più sarà un piacere superarlo.

Se sei motivato ad andare avanti e raggiungere lo scopo che ti sei prefissato, non abbatterti!
"Luca_Speed":
C'è da dire anche che oltre al mio non impegno ho avuto un professore che non mi ha mai fatto aprire il libro, e se dico mai, sto dicendo proprio "mai", in 5 anni ha fatto solo vedere la copertina, ci spiegava la lezione alla lavagna e ci dava gli esercizi, poi via di corsa se ne andava (per i suoi impegni da vice della nostra scuola).
Ci sono professori che è meglio non commentare anche se in buona fede credo siano pochi.

Tuttavia quello che mi lascia perplesso è vedere alcuni libri di testo sconcertanti: ultimamente ne ho visto uno di un ragazzo che sta facendo... mannaggia, mi sembra ragioneria... che impone formule come fossero regole da seguire (senza nemmeno "una" parola in più come spiegazione) come se si trattasse di un libro di letteratura dove la poesia la leggi e se non la capisci ti inventi due cavolate per l'interrogazione.
"Luca_Speed":
Spero di trovarmi bene con voi e di avere tanti consigli su come ritrovare la mia strada per perseguire il mio sogno. Ho bisogno di qualche fatina che m'illumini e mi conduca al cammino smarrito da tempo.
La fatina non deve essere questo forum o qualche utente.
Noi possiamo consigliarti, raccontarti le nostre esperienze personali o scioglierti qualche dubbio, ma tu devi essere la fatina di te stesso. Se credi che questa sia la strada giusta troverai la forza di superare gli ostacoli altrimenti guarderai gli altri che sono realizzati nella vita vivendo in un mondo diverso pensando di essere fuori posto in questo.
Va beh, questo sono io, non è il tuo caso...

Comunque, nella sezione di orientamento universitario - direi, tra l'altro, a qualche moderatore di spostare lì questo messaggio - ci sono molte discussioni anche filosofiche sui dubbi, sul carattere di una scelta e su come affrontare lo studio.
"Luca_Speed":
Detta la mia storia, un saluto a tutti, ovviamente un saluto più grande ai gestori di questa meravigliosa community.
Mi accodo sempre ai complimenti e ai saluti ai moderatori/amministratori.
