Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale??
Salve a tutti; nonostante abbia appena terminato il quarto anno di liceo, mi è stato vivamente consigliato di iniziare già ad allenarmi per i test di ingresso relativi alle facoltà che intendo scegliere.
Avrei numerose domande da porre a chi ha frequentato questa università e magari questo corso.
1)Controllando il piano didattico ( http://www.dlls.univr.it/?ent=in&cs=343&id=648 ) non sono riuscita a ben capire se le lingue elencate vadano studiate tutte o se, oltre all'inglese, io debba sceglierne solo una come seconda lingua.
2)In tal caso, dovendo esercitarmi per i test (l'accesso è programmato, quindi devo dimostrare di avere delle conoscenze in italiano, in una prima lingua, e cioè l'inglese, e in una seconda lingua). Sarò io a rendere noto alla facoltà quale seconda lingua intendo scegliere (e quindi sostenere l'esame)? E corrisponderà alla lingua studiata in corso d'anno o posso aggiungervi altre?
3) I test di ammissione sono in inglese, tedesco, francese, russo e spagnolo. Come mai al secondo anno c'è la possibilità di studiare anche cinese? Non devo sostenere alcun esame per quello?
Avrei numerose domande da porre a chi ha frequentato questa università e magari questo corso.
1)Controllando il piano didattico ( http://www.dlls.univr.it/?ent=in&cs=343&id=648 ) non sono riuscita a ben capire se le lingue elencate vadano studiate tutte o se, oltre all'inglese, io debba sceglierne solo una come seconda lingua.
2)In tal caso, dovendo esercitarmi per i test (l'accesso è programmato, quindi devo dimostrare di avere delle conoscenze in italiano, in una prima lingua, e cioè l'inglese, e in una seconda lingua). Sarò io a rendere noto alla facoltà quale seconda lingua intendo scegliere (e quindi sostenere l'esame)? E corrisponderà alla lingua studiata in corso d'anno o posso aggiungervi altre?
3) I test di ammissione sono in inglese, tedesco, francese, russo e spagnolo. Come mai al secondo anno c'è la possibilità di studiare anche cinese? Non devo sostenere alcun esame per quello?
Risposte
1) Devi scegliere 2 lingue. Non è obbligatorio che sia l'inglese una di queste.
2) Se hai un diploma di maturità italiano non serve che tu certifichi la lingua italiana. è obbligatorio fare il test B1 di inglese, e di una seconda lingua che può essere a tua scelta, ma non necessariamente quella che andrai a studiare.
3)Per cinese è un po' complicata la spiegazione, ti consiglio di chiamare l'ufficio orientamento allo studio per avere maggiori info in merito. Per cinese i posti sono limitati.
2) Se hai un diploma di maturità italiano non serve che tu certifichi la lingua italiana. è obbligatorio fare il test B1 di inglese, e di una seconda lingua che può essere a tua scelta, ma non necessariamente quella che andrai a studiare.
3)Per cinese è un po' complicata la spiegazione, ti consiglio di chiamare l'ufficio orientamento allo studio per avere maggiori info in merito. Per cinese i posti sono limitati.