Scienze Politiche

Discussioni su temi che riguardano Scienze Politiche della categoria Federico II

Annunci e spazio rappresentanti

Spazio annunci ufficiali e rappresentanti della facoltà di scienze politiche - Federico II

Scienze Politiche

Forum Scienze Politiche Federico II : esami, appunti, studenti e altro..

Scienze Politiche dell'Amministrazione

Il forum di Scienze Politiche dell'amministrazione della Federico II di Napoli


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
gianp-votailprof
il consiglio di facoltà ha approvato una sessione straordinaria di esame per dicembre 2007 (ovviamente solo per i fuori corso). le modalità di partecipazione alla sessione d'esame saranno comunicate il prima possibile.
20
18 ott 2007, 15:24

ciccio25-votailprof
scusate ragazzi ma i corsi di spagnolo si terrano o no ? io sono una matr.399 come faccio senza il corso visto che gli esami li ho nel piano di studi? attendo risposte grazie
25
1 ott 2007, 16:13

gfoglia-votailprof
mi spiegereste le differenze tra i due tipi di tesi nonchè i vantaggi/svantaggi dell'una rispetto all'altra? Grazie
7
23 ott 2007, 09:47

sutent-votailprof
Ciao Giampiero, Hai Saputo Se Il Prof. Di Istituzioni Di Diritto Penale E' Forzati Per La Sessione Di Dicembre? Ma Negli Esami Di Dicembre E' Compreso Pure Dottrina Dello Stato?, Perche' Forse Cambio Esame. Ti Ringrazio.
1
24 ott 2007, 17:25

gianp-votailprof
il consiglio di facoltà, in data odierna, ha deliberato sulla prossima sessione di laurea: giovedì 20 dicembre
2
18 ott 2007, 15:21

giupa-votailprof
ciao ragazzi, sarei grata a kiunque riuscisse a darmi informazioni al riguardo degli esami a scelta da 6 e 8 cfu del terzo anno per il corso di laurea in scienze politike dll'amministrazione. Ho bisogno d fare una scelta nl minor tempo possibile per via della tesi ke m ruba tempo. per ricordare: gli esami da 8 cfu sono: -contabilità pubblica -diritto penale dell'economia:prof Forzati Francesco -storia moderna: prof chiosi elvira -istituzioni politike e sociali dell'O.E. - storia e istituzioni ...
3
23 ott 2007, 11:20

gfoglia-votailprof
Avevo pensato di chiedere la Tesi al Prof. Feola. L'idea era quella di fare qualcosa sulla Rivoluzione Partenopea partendo però non dai soliti protagonisti ma da alcuni personaggi storici del mio Territorio (Nola-Visciano) che in quella Rivoluzioni hanno dato molto. Con Feola però sostenni a suo tempo STORIA DEL DIRITTO ITALIANO e ora non so se potrei fare una testi del genere. inoltre molti di voi mid ciono che è semrpe pieno di tesisiti... ...e pertanto sarebbe difficile ottenerla ...
4
22 ott 2007, 20:46

pueblo_unido-votailprof
Da Mercoledì 17 Ottobre, Politologi e Sinistra Universitaria Indipendente, stanno promuovendo una petizione studentesca per “l’attribuzione delle strutture del comprensorio di San Marcellino alla Facoltà di Scienze Politiche”. Destinatario principale della richiesta è il Rettore dell’Università Federico II Guido Trombetti. La petizione nasce in considerazione dell’ inadeguatezza e delle carenze delle strutture a disposizione della nostra facoltà e della richiesta pressante degli studenti di ...

childofthegrave-votailprof
Io ancora non ho capito una cosa O_o: ma quelli matricola 556 come programma di Scienza Politica devono portare il Fisichella + il libro di Feola e basta, o anche il Baldini-Pappalardo? Perchè chi dice di si, chi dice di no...:confused: attendo delucidazioni :confused:
15
13 ago 2007, 12:53

me-votailprof
Qualcuno sta seguendo il corso da questo mese? Per caso sapreste dirmi qual è il programma da portare per gli 8 cfu? Purtroppo, come detto altre volte, non posso andare in facoltà ultimamente......Vi ringrazio!
2
23 ott 2007, 11:49

pink-votailprof
qualcuno che passa in facoltà potrebbe riportare orari e date del seminario di economia applicata con Musella?
1
22 ott 2007, 13:21

danjj-votailprof
Salve ragazzi,buona domenica a tutti, stavo vedendo sul sito di facoltà e pensavo:come faccio a sapere ql sono i seminari in corso?e il laboratorio di informatica da 3 cfu obbligatorio? come faccio a sapere qnd si tengono e in che materia? qualcuno puoi aituarmi a risolvere qst dilemma?grazie e buona giornata!baci a tutti:p
1
21 ott 2007, 15:15

luke84-votailprof
Salve ragazzi, mi chiedevo: ma la tassa regionale di 60 € circa va pagata solo al primo anno per l'immatricolazione o anche gli anni successivi? Grazie
2
21 ott 2007, 19:45

ortez-votailprof
Salve a tutti, vi ringrazio anticipatamente per le risposte che vorrete accordare ai miei quesiti. Sono al primo anno di scienze politiche e quindi ho bisogno ancora di ambientarmi, purtroppo siccome lavoro per me non sarà possibile seguire i corsi. -Che cos'è il badge? a cosa serve? lo devono avere tutti? -Per il corso di Storia Moderna della prof. Chiosi quali sono i testi che devono studiare i non frequentanti per il modulo c? -Perché il corso è diviso in moduli? -Quale libro mi consigliate ...
3
19 ott 2007, 04:28

pueblo_unido-votailprof
La redazione del blog politologi ha realizzato un intervista a Rosario Pugliese sul fenomeno "baronismo". Ecco il video dell'intervista: Sul blog abbiamo pubblicato anche un'intervista dello stesso Pugliese a Cartepillar, un programma radiofonico di Radio2 (divertente e serio allo stesso tempo ;)). Ringraziamo Rosario per la collaborazione, si è dimostrato molto disponibile. PS Ragà non perdetevi quella audio.... Mi dispiace Rosà, ma l'abbiamo travata....:p:cool::yeah:
5
18 ott 2007, 20:35

sere-votailprof
gfoglia hai info su francese 2 , il programma e cose varie.
1
19 ott 2007, 09:34

m_sole-votailprof
ciao! dalla nuova guida risulta che il titolare di d. privato per scineze politiche non è più Sinesio ma Fabbricatore....ora mi kiedo, per ki come me è vecchio ord. e farà l'esame a dicembre, ki sarà il prof????????????????
1
19 ott 2007, 10:06

andre-votailprof
raga, al prossimo appello vorrei farmi questo esame... qualcuno ha info in merito sugli argomenti più richiesti dall'assistente matarazzo? (so che è un pò + esigente) sul sito le informazioni non sono molto chiare, contattando il dott. matarazzo mi ha dato le seguenti info sul programma per gli iscritti al 2° anno (io ho già il Donzelli, come manuale): Il programma prevede, senza autonome esclusioni di capitoli o pagine: 1. Il manuale Donzelli (oppure altro manuale, ma se hai Donzelli va ...
1
18 ott 2007, 15:27

gfoglia-votailprof
Avrei pensato di chiedere la Tesi al Prof. Feola. L'idea è quella di fare qualcosa sulla Rivoluzione Partenopea partendo però non dai soliti protagonisti ma da alcuni personaggi storici del mio Territorio (Nola-Visciano) che in quella Rivoluzioni hanno dato molto. Con Feola però sostenni a suo tempo STORIA DEL DIRITTO ITALIANO e ora non so se potrei fare una testi del genere. Voi cosa ne pensate? Alternative? Grazie
7
17 ott 2007, 11:39

federica attanasio-votailprof
Mi sono arrivate tante mail riguardo il suddetto debito e vorrei chiarire in via generale le modalità per espletarlo. 1. Il debito è SOLO di diritto Amministrativo ed è un esame da 9 crediti senza voto. 2. La prenotazione va effettuata in segreteria ed è CARTACEA in essa va indicata la motivazione ovvero: debito di diritto amministrativo per passaggio dal corso di laurea triennale in scienze politiche a corso di laurea specialistica in scienze della P.A. 3. L'esame può essere sostenuto in ...