INCONTRO STUDENTI PER NUOVE REGOLE IN FACOLTA\'!!!

entony79-votailprof
RAGAZZI ALLORA DECIDIAMO QUAL'E' LA DATA PER ORGANIZZARCI...
IO PROPONGO DI PARLARE CON QUALCHE PROF. E CHIEDERE DI SOSTENERE ESAMI AD OTTOBRE NOVEMBRE E DICEMBRE....CIOE' IL GRUPPO DI RAGAZZI CHE DEVONO AD ESEMPIO SOSTENERE DIRITTO PRIVATO SI RACCOLGONO LE FIRME E SI PORTANO AL PROF E SI CHIEDE GENTILMENTE DI SOSTENERE PER QUESTI RAGAZZI L'ESAME AD OTTOBRE TIPO VERSO FINE MESE E COSI' PER GLI ALTRI MESI....

AI PROF CHIEDO CHE E' MEGLIO NON OPPORSI ALLE NOSTRE RICHIESTE NOI VE LO CHIEDIAMO GENTILMENTE MA SE CI FATE GIRARE I COSIDETTI NON SO POI COME VA A FINIRE VISTO CHE IL GRUPPO FA LA FORZA!!!!!!

IL DISCORSO VALE PER TUTTE LE ALTRE MATERIE: LINGUE, DIRITTO, STORIA, ECONOMIA, ECC. COSI' A GENNAIO CI FACCIAMO QUESTA BENEDETTA LAUREA E CI TOGLIAMO DALLE SCATOLE!!!!

ALLORA STUDENTI A NOI!!!!!!!!!

DECIDIAMO UNA DATA AGLI INIZI DI OTTOBRE PER LA RACCOLTA FIRME PER GRUPPI DI MATERIE OK?

INVERSI SE VUOI UNA MANO NOI STIAMO QUI.....

Risposte
nonindifferente-votailprof
Inversi:
e quella chiusura finale ALLORA STUDENTI A NOI!!!!!!!!!

E che dire che tanti in questo forum tra loro si chiamano "compagni"??? :shock:
Non è la stessissima cosa?
Io credo che questo è un forum libero, e finchè non si sfocia in parole grosse non bisogna condannare solo alcune frasi, magari perchè altre ci sono "simpatiche", credo che ognuno debba accettare alcuni modi di rapportarsi anche se non gli appartengono!!!
Cmq per il resto concordo pienamente con il fatto che dobbiamo rendere la cosa pubblica a tutti!
Un Saluto!

anto-votailprof
Condivido quello ke hai scritto Luigi!
E' giusto coinvolgere tutti e non solo la gente del forum. Penso ke l'unico modo per farlo sia mettere una ventina di fogli appesi per la facoltà con la data, l'ora e il luogo (magari potremmo fare in giardino, ke ne pensate?)...
Penso ke solo parlando tutti insieme possiamo trovare una soluzione giusta un pò per tutti!
Io propongo lunedi mattina 2 ottobre, ke ne dite?
Forza ke non è difficile!
:) :) :)

star-votailprof
Sono pienamente d'accordo con te, Luigi.Credo che si debba tutelare gli interessi di tutti,nuove matricole e veterani :D Credo che le sessioni straordinarie dovrebbero agevolare soprattutto i fuori corso, per ovvie ragioni, e ritendo che Dicembre sarebbe il periodo più adatto per 1 sessione straordinaria.Novembre è la fase piena dei corsi,quella più intensa, visto che ottobre è "di rodaggio" e dicembre è piena di feste e ponti.Sarebbe ingiusto pesare sulle matricole o sugli anni precedenti a noi.Condivido e stimo profondamente quanto hai scritto,ma credo che si dovrebbero considerare alcuni problemi “tecnici”. :idea:

Sia Dicembre che Marzo o Aprile dovrebbero essere presenti appelli almeno per i fuori corso quest’anno:immagino che sia dura ottenere queste concessioni dai professori,ma davvero non possiamo farne a meno. La situazione sta diventando davvero grave ed il malcontento è generale,anche riguardo le date ordinarie:io trovo assurdo che gli appelli di esame,che in teoria dovrebbero coprire 2 mesi per INTERO, si esauriscano in 1 MESE:nessun professore mette date il 28 Luglio e se la sessione di esami DEVE durare,per decisioni accademiche,tutto il mese non vedo perché mettere l’ultimo appello il 10 luglio quando in 20 giorni si può preparare 1 altro esame.

Altro problema:gli appelli di Aprile e Dicembre NON possono essere considerati pre-appelli:se no,che razza di vantaggio danno?invece di poter fare 1 esame in più ci si ammazza solo di lavoro per “anticipare” un esame e non per guadagnarne uno.Questo mi sembra assolutamente contrario ad ogni principio di democrazia,oltre che irrazionale.Inoltre non credo si debba sottovalutare l’astio con cui i professori tengono gli appelli straordinari.Ho assistito a scene davvero irripetibili,intere ondate di persone bocciate appena dopo aver messo il sedere sulla sedia.Allora o tutti hanno cominciato a presentarsi agli esami sperando nella grazia divina :D oppure c’è davvero profondo disinteresse e ostilità dei professori a che velocizziamo il nostro percorso di studi.

Non sono problemi di cui do la colpa a te o ad altri rappresentanti.Ma,almeno il salvabile,salviamolo perché se no finiamo davvero tutti all’Orientale.. 8) Attendo notizie di novità.Un saluto affettuoso! :D

inversi-votailprof
lieto della vostra disponibilità ma mi sento di indicarvi alcune cose che non condivido

del tipo:
AI PROF CHIEDO CHE E' MEGLIO NON OPPORSI ALLE NOSTRE RICHIESTE NOI VE LO CHIEDIAMO GENTILMENTE MA SE CI FATE GIRARE I COSIDETTI NON SO POI COME VA A FINIRE VISTO CHE IL GRUPPO FA LA FORZA!!!!!!

e quella chiusura finale ALLORA STUDENTI A NOI!!!!!!!!!
nonchè un altro post in cui non ci vai tanto sottile nei confronti degli islamici mi portano alla mente brutti ricordi, e mi ricordano che se sono dove sono è per garantire che tutto si svolga nella legalità nei canoni giusti e lungo la strada della civiltà....

comunque ritengo valida la possibilità di raccogliere le firme e chiedere ad un prof di tenere un esame (ovviamente da convalidare poi la seduta di esame successiva)

ora nasce un problema di carattere sociale :) il tenere un esame non può ovviamente essere privilegio ristretto di coloro i quali leggono il forum o si mettono d'accordo un giorno in facoltà (almeno questo è il mio punto di vista poi non so...) allora vi invito a riflettere cosa succederebbe...?

magari 100 devono fare diritto privato (ragioniamo per assurdo che il prof accetti) escono 70 che dicono perchè privato si e noi che facciamo pubblico no?! e via discorrendo... allora si deve istituire una sessione straordinaria in cui sia il preside (perchè non è detto che tutti poi accettino spontaneamente e le minacce non servirebbero se non a far dire si e bocciare tutti) a dire ai prof, devi tenere l'esame perchè ci sono un tot di persone che sono disposte a sostenerlo... ottobre novembre giustissimo che un fuori corso voglia farli in quei mesi gli esami sono stato per 2 anni anche io fuori corso e so come è frustrante dover attendere, ma vi chiedo se per assurdo inseriamo una sessione straordinaria ad ottobre-novembre dove si fanno i corsi per coloro che vogliono seguire? in che aule? (ed anche i loro diritti mi sento di dover salvaguardare ma è sempre una mia opinione...)

dovendo in qualità di rappresentante rappresentare tutti e 3000 o quanti sono studenti indipendentemente dalle loro: frustrazioni, problemi, situazione accademica o sociale penso sempre che la soluzione delle date a dicembre sia sempre la migliore in modo da: garantire i corsi, ottenere altre date di esame, non inimicarsi troppo i prof (non dimentichiamo che poi loro ci devono fare gli esami) visto che stanno lentamente (molto) metabolizzando le sessioni di dicembre e marzo-aprile...

inevitabilmente se c'è un vostro malessere non posso ne voglio ignorarlo quindi sarò ben lieto di essere fra voi quando vorrete incontrarvi, di ascoltarvi di parlarvi senza ovviamente sbarrarvi la strada in nessun modo, magari aprendovi gli occhi verso l'interesse generale piuttosto che qualche interesse particolare..la sala riunioni alle spalle dell'aula studenti è a vostra disposizione, come io del resto lo sono, vorrei che a questo incontro ci siano la maggior parte dei ragazzi che scrivono su questo forum, pertanto vi consiglio di fissare una data abbastanza lontanta in modo da favorire la presenza di tutti

Luigi Inversi

marinageky-votailprof
ragazzi ma questi appelli straordinari a chi sono destinati? anche per i ripetenti?

bobby charlton-votailprof
E' inutile portare le firme prof x prof se non c'è nulla di deciso a livello di facoltà (o almeno credo sia così). Possiamo cominciare a raccoglierle, ma l'istituzione di una sessione straordinaria deve avvenire a livelli più alti ed in modo pacifico, altrimenti, come già detto in passato, abbiamo le date e poi ci bocciano. In questa ottica va benissimo l'incontro con Inversi ed eventuali altri rappresentanti in facoltà. Come già detto, dal 29 settembre al 12 ottobre non sono disponibile. In altre date ci sto. Saluti.

nonindifferente-votailprof
Io direi di incontrarci o alla fine di questo mese, o all'inizio del prossimo!
Un idea buttata giù così...

anto-votailprof
Ragazzi, sono con voi, ma penso ke più ke una semplice e solita raccolta firme (che dubito servirà a qualcosa!) per chiedere appelli sarebbe meglio una mattinata in aula cercando di coinvelgere anke i nostri docenti e magari il preside!

pink-votailprof
Entony79 giusta iniziativa..io ci sono..x me all'inizio del mese va bene sempre...ragazzi proponete voi una data

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.