Calendario Seminari 2005/2006

Ciao ragazzi,
vi informo che sul sito della facoltà sono state pubblicate le date dei seminari.
Inoltre vi ricordo che per i seminari obbligatori come "sociologia dell'ambiente e territorio" e "economia applicata" non è necessaria la prenotazione, che diventa invece necessaria per tutti gli altri.
Vi riporto solo le date dei seminari obbligatori.

Sociologia dell'ambiente e del territorio:
* lun. 8 maggio ore 16.30 - 18.30 Aula 1
* ven. 12 maggio ore 15.30 - 18.30 Aula 2

Economia applicata:
* lun. 8 maggio ore 9.30 - 12.30 Aula 8
* mar. 9 maggio ore 15.30 - 18.30 Aula 2
* mar. 16 maggio ore 14.30 - 17.30 Aula 2

Risposte
me-votailprof
Pink: potreste gentilmente dirmi su quale argomento saranno i seminari di Musella


Ma Musella non è scritto...c'era e non si fa più? ci sono i nomi di amatucci, aruta, polese, giovene, meloni, testi, mosca, di amato, cristofaro, cuomo....ce ne dovrebbe essere qualcun altro?

me-votailprof
Pink, sull'avviso uscito sul sito scipol è scritto "Le iscrizioni, per rispettare il tetto di 25 studenti per ciascun seminario, saranno
raccolte su appositi moduli e farà fede la data di presentazione per il raggiungimento
del numero previsto.
Non è consentita l’iscrizione a più di tre (3) seminari"

qualcuno sa se poi usciranno gli argomenti? che me ne faccio dei nomi dei prof. :|

pink-votailprof
ragazzi ho letto l'avviso sui seminari sul sito,ma x piacere aiutatemi a capire alcune cose,perchè magari in facoltà l'avviso è + chiaro:

1)pochi giorni fa riportai in 1post date e orari di sociologia dell'ambiente e del territorio(come appreso da 1avviso in bacheca)...erano 6giorni di corsi...ora solamente 2????????ma le cose in questa facolta' cambiano alla velocita' della luce?????????

2)nell'avviso sono indicati i prof che fanno i seminari,ma non i nomi o il tema dei seminari...è a sorpresa????????x poter scegliere tra vari seminari sarebbe opportuno saperlo

3)potreste gentilmente dirmi su quale argomento saranno i seminari di Musella e della Meloni???????è ovvio che so che si tratta rispettivamente di econ.pol e econ.internaz.....ma di quale tematica??(es. l'anno scorso in diritto commerciale il seminario era sul caso Fiat)

4)qualcuno ha notizie certe sul fatto che il num massimo di partecipanti è 25???
certo che un po' +di chiarezza potevano metterla in quest'avviso...siamo alle solite..la nostra facoltà non si smentisce mai

marinageky-votailprof
GRAZIE TANTO

Caro Stardust forse avrò capito male ma nell'avviso si parla di "rispettare il tetto di 25 studenti per ciascun seminario" (tetto massimo o minimo????? Forse tu sei più scaltro!!!!!!!!!!!).
Cmq la mia interpretazione è dovuta all'esperienza: l'anno scorso avrei dovuto seguire un seminario di storia contemporanea e nonostante l'avessi prenotato mi dissero che vi potevano accedere solo i primi 30 (seguendo l'ordine di prenotazione) per cui ho dovuto cambiare seminario.
Di qui la logica deduzione!

Per Marinageky:
l'anno scorso ho seguito il seminario "sistemi giuridici comparati", si prendevano le firme e al termine c'è stato l'esame orale di idoneità (nulla di complicato).

marinageky-votailprof
MA AI SEMINARI SI FIRMA SI ASSISTE E BASTA OPPURE DEVIDOPO SOSTENERE QUALCHE PROVA?

star-votailprof
Kartika, credo ke tu abbia capito male una cosa: 25 studenti sono il MINIMO NECESSARIO per attivare i seminari, non il massimo di partecipanti!Ma vi pare ke su quanti studenti siamo fanno seminari riservati solo a 25 partecipanti??? :shock: E suuuuuuuuuuuuuuu,scaltri! 8) :D

Se devi fare sociologia dell'ambiente e del territorio o economia applicata, in quanto obbligatori, non devi prenotarti mentre per tutti gli altri si.

Inoltre ti informo che per accedere agli altri seminari devi essere anche tempestiva perchè solo i primi 25 prenotati possono parteciparvi.

marinageky-votailprof
quindi non bisogna prenotarsi?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.