Analisi del voto e prospettive future

marluc79-votailprof
Ormai pare che anche il Senato sia assegnato al centrosinistra grazie al voto per gli italiani all'estero. Quindi avrebbe un seggio in più al centrodestra.
Facendo un'analisi di questi risultati mi vengono da fare questi commenti:
A) L'Italia si è nettamente spaccata in due.
B) Secondo me ogni trionfalismo è fuori luogo, sia da una parte che dall'altra, in quanto ci sarà una sicurissima instabilità. Come si può governare con un solo senatore in più? Sappiamo bene il problema dell'assenteismo in parlamento. Basta che un paio di loro facciano festa e le leggi non si approvano. Credete che i senatori eletti all'estero siano tutti i giorni in parlamento? Quindi se il centrodestra saprà fare l'opposizione penso che per il centrosinistra saranno guai.

Io credo che la cosa migliore sia tornare al voto quanto prima per due motivi:
1) La maggioranza in parlamento non rispecchia il volere degli elettori in quanto al senato c'è, in termini di voti assoluti ricevuti, un vantaggio del centrodestra. Solo grazie ai senatori all'estero il centrosinistra ha la maggioranza di uno o due seggi
2) Sono sicuro che ci sarà un grande periodo di instabilità politica con questa maggioranza così risicata al senato. Quindi meglio tornare al voto per vedere chi tra i due schieramenti è in grado di avere un'ampia maggioranza che garantisca la governabilità

Risposte
Non capisco una cosa, perdonate l'ignoranza...Allora, con la legge basata sul proporzionale Berlusconi ha perso...il che già mi meraviglia visto le famose leggi di cui si è sempre parlato ad personam....ma quello che non capisco di più è la mini polemica che sta prendendo piede riguardo l'ingovernabilità...il Berlusca se Fini o Casini o la Lega lo mandavano a quel paese non sarebbe riuscito a governare, perché, lo sapete meglio di me in Italia non c'è bipolarismo quindi non certamente come se ci fosse sempre stato il proporzionale, perché al momento delle votazioni le cose sono chiaramente diverse, ma al momento di mettersi al governo non cambia proprio nulla tranne il fatto che il nanetto poteva dire me ne frego del voto maggioritario, tanto ha fatto sempre quello che gli pareva, caccio Casini e chiedo un appoggio extragovernativo per la votazione di tale legge ecc. In un sistema maggioritario non è solito fare così...ma siamo in Italia....anzi si potrebbe dire che l'Italia è molto meno governabile con un sistema maggioritario.
Quindi qual è il problema della governabilità di Prodi ora? è semplicemente il fatto che purtroppo l'Italia si è spaccata a metà e grazie al proporzionale si è al governo ma allo stesso tempo non è colpa del proporzioanle se la maggioranza è così risicata.
Boh :roll:

rockwell78-votailprof
Nonindifferente:
... dall'altro può fare un sorriso (anche se quasi insignificante) Forza Italia e Silvio Berlusconi, poichè, dato che queste elezioni, che da forze politiche e da elettori di sinistra erano aspettate come un "referendum" pro o contro Berlusconi, hanno visto trionfare (ripeto, quasi insignificatamente) quest'untimo che si riconferma ancora una volta il primo partito d'Italia, pur perdendo una percentuale significativa!


sono abbastanza daccordo con la tua analisi anzi voglio dirti di +... per me le elezioni le avete vinte voi perkè se andiamo a contare i voti totali espressi di camera e senato ne avete avuti 400.000 in + ke sono abbastanza (credo l'1%), ma la vittoria va a noi per il modo in cui berlusconi e la cdl ha condotto in generale la politica con i colpi di maggioranza e ai limiti della costituzione e del buon senso e grazie alla ciliegina sulla torta di questa legislatura ke è stata la legge elettorale... io credo che di certo l'unione debba riflettere su questa vittoria ke non c'è stata (nonostante si siano ridotte le distanze rispetto al 2001), ma la CDL deve riflettere ancora di + sul fatto ke ha fatto una pessima legge elettorale ke alla fine della fiera l'ha portata in una situazione di minoranza nonostante abbia ricevuto + voti... credo ke nella cdl salterà qualke testa...
alla fine cmq come sempre noi di sinistra ci dimostriamo dei veri signori e già si sentono proposte di dare la presidenza della camera alla cdl, di fare delle riforme insieme... tutto questo dopo 5 anni in cui siamo stati maltrattati e avete governato solo nei vostri interessi e non negli interessi della collettività...

nonindifferente-votailprof
Do atto della risicatissima vittoria alla Camera (25.000 voti di differenza cioè UNIONE 49.80 - CDL 49.73) e al Senato (che pure con un vantaggio di 425.000 voti a favore della CDL la vede perdente grazie ai voti esteri), ma come si evince chiaramente il paese è diviso in 2 e quindi l'ingovernabilità è netta anche con molti seggi in più alla Camera a favore dell'Unione. Diversamente è al Senato, che se anche se c'è una divergenza globale di 2-3 senatori in più a favore sempre del centro-sinistra da come ho sentito ci potrebbe essere una tendenza di alcuni senatori a vita verso la CDL (escluso Scalfaro naturalmente), quindi ancora di più a confermare il grado di assoluta instabilità.
Credo che nessuno possa esultare data la situazione a dir poco strana, ma credo che ognuno dal canto suo può fare un sorriso (anche se insignificante)...da un lato il centro-sinistra può rivendicare il fatto che, anche quasi senza potere, potrà governare limitatamente alla sua vittoria (ricordando tutta la manipolazione di sondaggi attraverso i quali credevano già di avere il predominio assoluto) , dall'altro può fare un sorriso (anche se quasi insignificante) Forza Italia e Silvio Berlusconi, poichè, dato che queste elezioni, che da forze politiche e da elettori di sinistra erano aspettate come un "referendum" pro o contro Berlusconi, hanno visto trionfare (ripeto, quasi insignificatamente) quest'untimo che si riconferma ancora una volta il primo partito d'Italia, pur perdendo una percentuale significativa!
Ciò che significa?
Significa che l'Italia momentaneamente dovrà affrontare decisioni importanti x il futuro, e cioè la nuova legge finanziaria, il documento programmatico ed infine l'elezione del nuovo capo dello Stato!
Quindi credo che per il momento sia opportuno affrontare queste importanti decisioni nella tranquillità più assoluta e senza sconvolgimenti perchè ne va del nostro futuro, per poi valutare la situazione reale!
Credo cmq che chiunque avesse avuto la maggioranza così risicata non sarebbe stato in grado di governare (sicuramente x il centro-sinistra, data la sua disomogeneità sarà più soggetto a pericoli di crollo), perchè l'idea di così poco potere e soprattutto di governo tecnico non giova al nostro paese...quindi io sono nettamente a favore di nuove elezioni, se necessarie, per stabilizzare questa parità!!!
Un Saluto!

marluc79-votailprof
Secondo me ci vogliono due nuovi leader. Ci vuole aria di freschezza e di novità. Prodi dice che è stato legittimato con le primarie... Ma se correva praticamente da solo!!!! Perchè non si sono schierati Rutelli, Fassino, D'Alema? Quelle sarebbero state vere primarie!!! Hanno mandato Bertinotti che per quanto sia un segretario di partito serio, si sa bene che è seguito solo dal 5 - 6 % degli elettori. Pecoraro Scanio e Di Pietro...no comment! Grazie che il popolo ha legittimato Prodi!
Io sono delusissimo dal centrosinistra. Non hanno saputo convincere. Da queste elezioni doveva uscire con milioni di voti in più, ma ha vinto per pochissime migliaia di voti.
Se il centrosinistra vuole il mio voto e il voto di tanti altri italiani deve sapersi rinnovare, fare proposte e alleanze serie e non dividersi sui programmi ancor prima di iniziare. Io ancora non capisco cosa ci facciano i radicali nel centrosinistra. Si sa bene che fanno una politica economica, sociale e culturale opposta al centrosinistra... eppure sono con loro.

rockwell78-votailprof
trionfalismi sicuramente fuori luogo e devo dire ke vedendo le immagini di stanotte a piazza ss.apostoli ho provato un po di nausea... festeggiare in quel modo...
-per quanto riguarda la legge elettorale credo ke al momento la cdl si può anke mangiare le mani per 2 motivi:
1) x gli italiani all'estero ke sembrano premiarci con 4 senatori a noi 1 a FI e 1 a quei tipi argentini ke se si skierano col carretto degli pseudo-vincitori appariamo 159 a 156... quindi un +3...
2) vedendo ke alla camera c'è stato il testa a testa (vinciamo x soli 25.000 voti) se c'era la vekkia legge elettorale ki avrebbe vinto? se noi sicuramente con meno seggi di quelli ke ci assegna la legge...
3) visto ke al senato nel riepilogo nazionale perdiamo di ben 1.2% credo ke sempre con la vekkia legge avrebbero vinto loro.... quindi penso ke si può dire ke questa legge gli è andata tutta nel retto a loro!
certo ci consegnano un paese ingovernabile e già in un precedente post ho detto ke forse avrei preferito consegnarglielo a loro un parlamento con questa maggioranza risicata.

me-votailprof
anch'io credo che i trionfalismi siano fuori luogo e il paese è troppo spaccato per poter prevedere tempi facili e sicuri....tornare al voto non so....non so fino a che punto cambierebbe la situazione. Per come la vedo io non ha vinto nessuno, ci vorrebbero personaggi completamente nuovi, è evidente che le gente è stanca di entrambi e non riesce a dare NETTAMENTE piena fiducia a qualcuno...troppi troppi errori. Situazione molto complessa....

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.