Analisi del voto e prospettive future
Ormai pare che anche il Senato sia assegnato al centrosinistra grazie al voto per gli italiani all'estero. Quindi avrebbe un seggio in più al centrodestra.
Facendo un'analisi di questi risultati mi vengono da fare questi commenti:
A) L'Italia si è nettamente spaccata in due.
B) Secondo me ogni trionfalismo è fuori luogo, sia da una parte che dall'altra, in quanto ci sarà una sicurissima instabilità. Come si può governare con un solo senatore in più? Sappiamo bene il problema dell'assenteismo in parlamento. Basta che un paio di loro facciano festa e le leggi non si approvano. Credete che i senatori eletti all'estero siano tutti i giorni in parlamento? Quindi se il centrodestra saprà fare l'opposizione penso che per il centrosinistra saranno guai.
Io credo che la cosa migliore sia tornare al voto quanto prima per due motivi:
1) La maggioranza in parlamento non rispecchia il volere degli elettori in quanto al senato c'è, in termini di voti assoluti ricevuti, un vantaggio del centrodestra. Solo grazie ai senatori all'estero il centrosinistra ha la maggioranza di uno o due seggi
2) Sono sicuro che ci sarà un grande periodo di instabilità politica con questa maggioranza così risicata al senato. Quindi meglio tornare al voto per vedere chi tra i due schieramenti è in grado di avere un'ampia maggioranza che garantisca la governabilità
Facendo un'analisi di questi risultati mi vengono da fare questi commenti:
A) L'Italia si è nettamente spaccata in due.
B) Secondo me ogni trionfalismo è fuori luogo, sia da una parte che dall'altra, in quanto ci sarà una sicurissima instabilità. Come si può governare con un solo senatore in più? Sappiamo bene il problema dell'assenteismo in parlamento. Basta che un paio di loro facciano festa e le leggi non si approvano. Credete che i senatori eletti all'estero siano tutti i giorni in parlamento? Quindi se il centrodestra saprà fare l'opposizione penso che per il centrosinistra saranno guai.
Io credo che la cosa migliore sia tornare al voto quanto prima per due motivi:
1) La maggioranza in parlamento non rispecchia il volere degli elettori in quanto al senato c'è, in termini di voti assoluti ricevuti, un vantaggio del centrodestra. Solo grazie ai senatori all'estero il centrosinistra ha la maggioranza di uno o due seggi
2) Sono sicuro che ci sarà un grande periodo di instabilità politica con questa maggioranza così risicata al senato. Quindi meglio tornare al voto per vedere chi tra i due schieramenti è in grado di avere un'ampia maggioranza che garantisca la governabilità
Risposte
Nonindifferente:
[quote=Me]ho sentito che alcune persone al nord (poi magari anche nel resto d'italia) chiedevano nel seggio che partito dovevano votare per votare Prodi...
Cito ciò giusto x far notare a qualcuno che pochi giorni fa aveva classificato tutte le persone che votavano centro-destra, persone di cultura medio-bassa...
Mi pare che la scena si sia capovolta...tutto parla da solo!!! :roll:
Un Saluto![/quote]
NON L'HO DETTO IO, L'HA DETTO MANNHEIMER... IL CHE NON è LA STESSA COSA... 8)
Un dubbio mi frulla nella testa, dal momento in cui i dato degli exit poll si sono rivelati, a mio modo di vedere, troppo inesatti per risultare sbagliati...
Guardando bene gli exit dei singoli partiti, zerovirgola più o meno ci siamo. Un dato si è rivalato sballato: quello relativo ai DS. Vuoi vedere che è stato sperimentato lo scrutinio elettronico in Piemonte, Puglia e Lazio (regioni in bilico) per..... no no non ci voglio proprio pensare!!! :evil:
Attenzione alla puttanata che dicono che gli exit sono stati sbagliati perchè l'elettore di centrodestra, più dettagliatamente di FI avrebbe, secondo alcuni, "reticenza nel rivelare la propria preferenza". Se io voto FI e me ne vergogno, al massimo dirò di aver votato AN o UDC, non di aver votato per un partito dello schieramento avverso!!!!
A proposito: nella società incaricata dell'implementazione delle attrezzature x lo scrutinio elettronico c'è nientepopodimeno che....
IL FIGLIO DI PISANU!!!!!!
E MI FERMO QUI...
Guardando bene gli exit dei singoli partiti, zerovirgola più o meno ci siamo. Un dato si è rivalato sballato: quello relativo ai DS. Vuoi vedere che è stato sperimentato lo scrutinio elettronico in Piemonte, Puglia e Lazio (regioni in bilico) per..... no no non ci voglio proprio pensare!!! :evil:
Attenzione alla puttanata che dicono che gli exit sono stati sbagliati perchè l'elettore di centrodestra, più dettagliatamente di FI avrebbe, secondo alcuni, "reticenza nel rivelare la propria preferenza". Se io voto FI e me ne vergogno, al massimo dirò di aver votato AN o UDC, non di aver votato per un partito dello schieramento avverso!!!!
A proposito: nella società incaricata dell'implementazione delle attrezzature x lo scrutinio elettronico c'è nientepopodimeno che....
IL FIGLIO DI PISANU!!!!!!
E MI FERMO QUI...
Comunque se si contano anke i voti degli italiani all'estero, anche in termini numerici abbiamo vinto al senato!
Sono voti anche quelli, no???
Sono voti anche quelli, no???
angelo:
scusate cerco risposte da qualsiasi persona ke ne sia in grado xkè leggendo i dati relativi alle votazioni in questi giorni ho 1 domanda da farvi:In Sicilia la CDL ha purtroppo vinto alla grande,ma xkè è 1 roccaforte della destra?e poi 1 cosa ke ki sta "ingrippando"da 2 giorni:ma come è possibile ke in Sicilia la LEGA NORD abbia preso quasi il 4%? :shock: :shock:
Per l'alleanza con la MPA di Lombardo, ex capoccia udc.
IL GOVERNO NON AVRà LUNGA VITA
angelo:
ma come è possibile ke in Sicilia la LEGA NORD abbia preso quasi il 4%? :shock: :shock:
Perchè si è alleata con MPA (movimento x le autonomie) di Lombardo...
Me:
ho sentito che alcune persone al nord (poi magari anche nel resto d'italia) chiedevano nel seggio che partito dovevano votare per votare Prodi...
Cito ciò giusto x far notare a qualcuno che pochi giorni fa aveva classificato tutte le persone che votavano centro-destra, persone di cultura medio-bassa...
Mi pare che la scena si sia capovolta...tutto parla da solo!!! :roll:
Un Saluto!
scusate cerco risposte da qualsiasi persona ke ne sia in grado xkè leggendo i dati relativi alle votazioni in questi giorni ho 1 domanda da farvi:In Sicilia la CDL ha purtroppo vinto alla grande,ma xkè è 1 roccaforte della destra?e poi 1 cosa ke ki sta "ingrippando"da 2 giorni:ma come è possibile ke in Sicilia la LEGA NORD abbia preso quasi il 4%? :shock: :shock:
Sogno di un giorno di primavera..
Berlusconi se ne scappa ad Hammamet, il centrodestra si disgrega, anche il centrosinistra (di conseguenza) e poi... ne vedremo delle belle...
Ah, magari fosse così!
Berlusconi se ne scappa ad Hammamet, il centrodestra si disgrega, anche il centrosinistra (di conseguenza) e poi... ne vedremo delle belle...
Ah, magari fosse così!
il problema è stato anche che fino all'ultimo non si capiva bene Prodi dove stava...ho sentito che alcune persone al nord (poi magari anche nel resto d'italia) chiedevano nel seggio che partito dovevano votare per votare Prodi...non hanno fatto chiarezza nemmeno su questo. A dire il vero anche io ero un po' confusa, poi vabbè mi sono informata e ho capito...ma non tutti fanno così. Ci doveva essere maggior chiarezza..
Io credo una cosa...
Prodi non ha ne la forza ne la capacità x stabilire il futuro del nostro paese e tenere in piedi un governo...tutti credevano che potesse essere colui che avrebbe preso tutto in mano e con la sua faccia tranquillizzare tutti che poteva cambiare l'Italia...
Così non è ed infatti gli Italiani non gli hanno creduto, anche perchè gli italiani hanno sempre un po di diffidenza nei cambiamenti radicali!!!
Come voi dicevate, la sinistra avrebbe bisogno di un leader carismatico che sappia attirare le folle e lavorare seriamente, quindi dovrebbe cambiare aspetto da subito senza pensare alle conseguenze!
Tutto ciò si può fare poichè Prodi non avendo partito non deve dare conto a molte persone e quindi la sinistra potrebbe gestire la cosa in questa prospettiva!!!
X la destra la cosa si fa più complicata in quanto c'è Berlusconi, che anche con tutte le critiche, è un leader molto carismatico ed ha molto potere non solo come uomo, ma anche politicamente in quanto è sempre il leader del maggior partito d'Italia, e non credo che Forza Italia senza lui possa continuare ad avere questi risultati e senza Forza Italia il centro-destra non avrebbe tutto questo potere almeno al momento!!!
Quindi a parer mio un cambiamento radicale lo può fare solo il centro-sinistra, ma a questo punto nn so quanto vi possa giovare...è sempre un rischio!!!
Da precisare che sono solo pareri personali...
Un Saluto!
Prodi non ha ne la forza ne la capacità x stabilire il futuro del nostro paese e tenere in piedi un governo...tutti credevano che potesse essere colui che avrebbe preso tutto in mano e con la sua faccia tranquillizzare tutti che poteva cambiare l'Italia...
Così non è ed infatti gli Italiani non gli hanno creduto, anche perchè gli italiani hanno sempre un po di diffidenza nei cambiamenti radicali!!!
Come voi dicevate, la sinistra avrebbe bisogno di un leader carismatico che sappia attirare le folle e lavorare seriamente, quindi dovrebbe cambiare aspetto da subito senza pensare alle conseguenze!
Tutto ciò si può fare poichè Prodi non avendo partito non deve dare conto a molte persone e quindi la sinistra potrebbe gestire la cosa in questa prospettiva!!!
X la destra la cosa si fa più complicata in quanto c'è Berlusconi, che anche con tutte le critiche, è un leader molto carismatico ed ha molto potere non solo come uomo, ma anche politicamente in quanto è sempre il leader del maggior partito d'Italia, e non credo che Forza Italia senza lui possa continuare ad avere questi risultati e senza Forza Italia il centro-destra non avrebbe tutto questo potere almeno al momento!!!
Quindi a parer mio un cambiamento radicale lo può fare solo il centro-sinistra, ma a questo punto nn so quanto vi possa giovare...è sempre un rischio!!!
Da precisare che sono solo pareri personali...
Un Saluto!
Marluc79:
Secondo me ci vogliono due nuovi leader. Ci vuole aria di freschezza e di novità. Prodi dice che è stato legittimato con le primarie...
Io sono delusissimo dal centrosinistra. Non hanno saputo convincere. Da queste elezioni doveva uscire con milioni di voti in più, ma ha vinto per pochissime migliaia di voti.
Se il centrosinistra vuole il mio voto e il voto di tanti altri italiani deve sapersi rinnovare, fare proposte e alleanze serie e non dividersi sui programmi ancor prima di iniziare.
è esattamente quello che penso anch'io...e decisamente alcuni di loro mi irritano anche...dovrebbero proprio rinnovarsi completamente. Ma piuttosto che dare il mio voto a quei mafiosi corrotti....
Non è che quanto riportato sul sito del corriere stupisca più di tanto, ma almeno dice cose sensate: Montalcini, Scalfaro, Napolitano, Pininfarina e Colombo con l'Unione, Andreotti e Cossiga più vicini alla CdL. Però posso dire, su questi ultimi due, che: il primo non credo voterà in modo partigiano, visto il suo comportamento in occasione del voto sulla riforma costituzionale; il secondo ha affermato che se i voti dei senatori a vita non saranno decisivi a dare la fiducia, lui voterà la fiducia al governo. Saluti.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/Notizie/Politiche2006/articoli/04_Aprile/11/senatoriavita.shtml
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/Notizie/Politiche2006/articoli/04_Aprile/11/senatoriavita.shtml
Concordo su Cossiga che che ha dikiarato saggiamente di non voler interferire nella formazione del nuovo governo, e ribadisco quello che ho detto su Scalfaro...ma vallo a dire a Di Pietro, Bersani e Realacci che guardacaso hanno detto proprio le stesse cose che ho detto io...
Se non sbaglio sono tutti e 3 della vostra coalizione...se poi non siete neanche d'accordo tra di voi o credete di saperne più di loro...allora... :roll:
Se non sbaglio sono tutti e 3 della vostra coalizione...se poi non siete neanche d'accordo tra di voi o credete di saperne più di loro...allora... :roll:
sdengo:
...... il trasformarsi in Wanna Marchi teleimbonendo con l'abolizione dell'ICI e dell'accisa sulla spazzatura.....
GENIALE!!!! ANALISI PERFETTA!!!!
""Nonindifferente"":[/quote]
[quote=sdengo]
Ma tu sai che alcuni tra questi elementi ed altri hanno dichiarato di aver sempre preferito la CDL nelle votazioni?????
Informati tu prima di trarre la conclusione a tutto quasi a sembrare un cervellone intervenendo come un paladino del sapere...così eviterai delle brutte figure!!!
Un Saluto!!!
caro nonindifferente qui l'hai detta grossa... ha ragione sdengo informati prima di parlare.... i senatori a vita diciamo ke danno spesso il voto ad uno skieramento e altre volete lo tolgono... ieri sera cmq cossiga ha dikiarato saggiamente di non voler interferire nella formazione del nuovo governo e credo ke sia giusto ke anke gli altri senatori a vita avranno una posizione analoga.... io credo ke per quanto riguarda questioni di fiducia sia necessaria una astensione dei senatori a vita, ma nei casi di votazioni su leggi questi possano esprimere il proprio voto...
cmq analizziamo la posizione dei senatori a vita:
COSSIGA: per d'alema non dovrebbe essere difficile avere il suo voto se così fosse
SCALFARO: è skierato contro berlusconi dalla sua discesa in campo nel 1993...
NAPOLITANO: se non lo sai è un esponente di spicco del PCI/PDS/DS nonchè ex presidente della camera e ministro degli interni
LEVI MONTALCINI: così come tutti i ricercatori e le persone di ambiente universitario a cui sono stati tagliati fondi è palesemente skierata contro il nanetto
pininfarina: dopo l'appiccico del figlio col nano non credo ke lo appoggi + di tanto...
ANDREOTTI: ha votato al senato il suo avvocato (giulia buongiorno) ma + volte si è skierato contro la CDL durante l'ultima legislatura...
COLOMBO: già presidente del consiglio e ministro degli esteri di vari governi negli anni 80 e poi del governo amato I
Nonindifferente:
[quote=sdengo]Levi Montalcini, Pininfarina e Napolitano vicini alla CDL...??? BAH... INFORMARSI PRIMA DI PARLARE.
Ma tu sai che alcuni tra questi elementi ed altri hanno dichiarato di aver sempre preferito la CDL nelle votazioni?????
Informati tu prima di trarre la conclusione a tutto quasi a sembrare un cervellone intervenendo come un paladino del sapere...così eviterai delle brutte figure!!!
Un Saluto!!![/quote]
Alcuni di questi?? Chi????? Non sai chi è Napolitano o Scalfaro??? Mah....
La Levi Montalcini è donna di centrodestra??? Il figlio di Pininfarina non ha litigato con Berlusconi all'ultima assemblea di conf.?? Se ti vuoi sentir dire che la magg. per noi è esigua ed insuff. a governare te lo dico, stai tranquillo.... perchè a differenza del vs. modo di ragionare berlusconiano, la politica non è una partita di calcio...
sdengo:
Levi Montalcini, Pininfarina e Napolitano vicini alla CDL...??? BAH... INFORMARSI PRIMA DI PARLARE.
Ma tu sai che alcuni tra questi elementi ed altri hanno dichiarato di aver sempre preferito la CDL nelle votazioni?????
Informati tu prima di trarre la conclusione a tutto quasi a sembrare un cervellone intervenendo come un paladino del sapere...così eviterai delle brutte figure!!!
Un Saluto!!!
ANALISI PARTITO PER PARTITO
FI. Risultato che io ebbi a prevdere qualche giorno fa. La polarizzazione attorno a Berlusconi della campagna elettorale ha portato, come era lecito prevedere, risultati positivi in termini di voti. 71 ha fatto due calcoli: se in Italia moltissima gente credeva e crede ad oroscopi e stronzatelle simili (Mago Nascimiento docet) allora il trasformarsi in Wanna Marchi teleimbonendo con l'abolizione dell'ICI e dell'accisa sulla spazzatura, nonchè trattando l'avversario politico peggio del demonio, facendo credere ad ingenui e ad anziani che l'indomani del successo dell'Unione sarebbero stati portati in Siberia, avrebbe inevitabilmente portato frutto.
DS e MARGHERITA. Due partiti snaturati da analizzare insieme. Delle due l'una: o i rispettivi dirigenti di partito dovrebbero in blocco fare le valige (in particolar modo i DS scontano la vicenda Unipol), oppure è tempo di Partito Democratico, come attestano i risultati della Lista Unitaria alla Camera, che pur non catturando tanti consensi dall'altro schieramento, li attrae dall'interno dell'Unione (vedere il risultato del PRC alla camera rispetto al Senato). Piccola chiosa su Prodi: a mio modo di vedere, come capo della coalizione ha fallito di brutto, giocando su di una campagna elettorale timida e remissiva, ma quella della lista unitaria rappresenta un'intuizione che sembra rivelarsi felice (ed è paradossale, visto che si diceva che Prodi alle sue spalle non avesse nessuno e che la somma DS+DL superasse il listone), determinante per il successo alla Camera. Scenario futuro possibile: Prodi leader del partito democratico, Veltroni a capo dell'Unione che vince le elezioni.
RNP. Il più grosso flop di questa tornata elettorale. Raccoglie decisamente meno di Radicali e Sdi assieme e risulta determinante per far perdere alla coalizione consensi moderati determinanti ai fini di una più ampia maggioranza al Senato. Da scaricare presto.
UDEUR. Grossomodo nelle previsioni. Inefficace a far acquisire all'Unione consensi moderati, etichetta in base alla quale Mastella ha giocato la sua campagna elettorale.
(TO BE CONTINUED...)
FI. Risultato che io ebbi a prevdere qualche giorno fa. La polarizzazione attorno a Berlusconi della campagna elettorale ha portato, come era lecito prevedere, risultati positivi in termini di voti. 71 ha fatto due calcoli: se in Italia moltissima gente credeva e crede ad oroscopi e stronzatelle simili (Mago Nascimiento docet) allora il trasformarsi in Wanna Marchi teleimbonendo con l'abolizione dell'ICI e dell'accisa sulla spazzatura, nonchè trattando l'avversario politico peggio del demonio, facendo credere ad ingenui e ad anziani che l'indomani del successo dell'Unione sarebbero stati portati in Siberia, avrebbe inevitabilmente portato frutto.
DS e MARGHERITA. Due partiti snaturati da analizzare insieme. Delle due l'una: o i rispettivi dirigenti di partito dovrebbero in blocco fare le valige (in particolar modo i DS scontano la vicenda Unipol), oppure è tempo di Partito Democratico, come attestano i risultati della Lista Unitaria alla Camera, che pur non catturando tanti consensi dall'altro schieramento, li attrae dall'interno dell'Unione (vedere il risultato del PRC alla camera rispetto al Senato). Piccola chiosa su Prodi: a mio modo di vedere, come capo della coalizione ha fallito di brutto, giocando su di una campagna elettorale timida e remissiva, ma quella della lista unitaria rappresenta un'intuizione che sembra rivelarsi felice (ed è paradossale, visto che si diceva che Prodi alle sue spalle non avesse nessuno e che la somma DS+DL superasse il listone), determinante per il successo alla Camera. Scenario futuro possibile: Prodi leader del partito democratico, Veltroni a capo dell'Unione che vince le elezioni.
RNP. Il più grosso flop di questa tornata elettorale. Raccoglie decisamente meno di Radicali e Sdi assieme e risulta determinante per far perdere alla coalizione consensi moderati determinanti ai fini di una più ampia maggioranza al Senato. Da scaricare presto.
UDEUR. Grossomodo nelle previsioni. Inefficace a far acquisire all'Unione consensi moderati, etichetta in base alla quale Mastella ha giocato la sua campagna elettorale.
(TO BE CONTINUED...)
Nonindifferente:
Do atto della risicatissima vittoria alla Camera (25.000 voti di differenza cioè UNIONE 49.80 - CDL 49.73) e al Senato (che pure con un vantaggio di 425.000 voti a favore della CDL la vede perdente grazie ai voti esteri), ma come si evince chiaramente il paese è diviso in 2 e quindi l'ingovernabilità è netta anche con molti seggi in più alla Camera a favore dell'Unione. Diversamente è al Senato, che se anche se c'è una divergenza globale di 2-3 senatori in più a favore sempre del centro-sinistra vede la maggior parte dei senatori a vita tendenti verso la CDL (escluso Scalfaro naturalmente), quindi ancora di più a confermare il grado di assoluta instabilità.
Credo che nessuno possa esultare data la situazione a dir poco strana, ma credo che ognuno dal canto suo può fare un sorriso (anche se insignificante)...da un lato il centro-sinistra può rivendicare il fatto che, anche quasi senza potere, potrà governare limitatamente alla sua vittoria (ricordando tutta la manipolazione di sondaggi attraverso i quali credevano già di avere il predominio assoluto) , dall'altro può fare un sorriso (anche se quasi insignificante) Forza Italia e Silvio Berlusconi, poichè, dato che queste elezioni, che da forze politiche e da elettori di sinistra erano aspettate come un "referendum" pro o contro Berlusconi, hanno visto trionfare (ripeto, quasi insignificatamente) quest'untimo che si riconferma ancora una volta il primo partito d'Italia, pur perdendo una percentuale significativa!
Ciò che significa?
Significa che l'Italia momentaneamente dovrà affrontare decisioni importanti x il futuro, e cioè la nuova legge finanziaria, il documento programmatico ed infine l'elezione del nuovo capo dello Stato!
Quindi credo che per il momento sia opportuno affrontare queste importanti decisioni nella tranquillità più assoluta e senza sconvolgimenti perchè ne va del nostro futuro, per poi valutare la situazione reale!
Credo cmq che chiunque avesse avuto la maggioranza così risicata non sarebbe stato in grado di governare (sicuramente x il centro-sinistra, data la sua disomogeneità sarà più soggetto a pericoli di crollo), perchè l'idea di così poco potere e soprattutto di governo tecnico non giova al nostro paese...quindi io sono nettamente a favore di nuove elezioni, se necessarie, per stabilizzare questa parità!!!
Un Saluto!
Levi Montalcini, Pininfarina e Napolitano vicini alla CDL...??? BAH... INFORMARSI PRIMA DI PARLARE.