4 esami al termine, chiedo la tesi?
Ok, mi mancano solo altri quattro esami...
:?: :?: :?:
...c'è qualcuno che mi spiega un po' tutto l'iter per chiedere la tesi?
Vorrei capire soprattuto la prassi "non ufficiale", cioè come mi conviene scegliere il prof., se l'oggetto della tesi devo sceglierlo io o affidarmi al prof, se per ultimo mi conviene lasciare un esame tosto o uno di lingua...
...insomma un po' di tutto!
Grazie milel per l'aiuto
:?: :?: :?:
...c'è qualcuno che mi spiega un po' tutto l'iter per chiedere la tesi?
Vorrei capire soprattuto la prassi "non ufficiale", cioè come mi conviene scegliere il prof., se l'oggetto della tesi devo sceglierlo io o affidarmi al prof, se per ultimo mi conviene lasciare un esame tosto o uno di lingua...
...insomma un po' di tutto!
Grazie milel per l'aiuto
Risposte
...ahimè...mi tocca internaz. il12 anche a me..la prof non ha preferenze x le sedute...solo se sono straordinarie(dico dicembre x es.)...per il resto devi essere preparato...anche se ultimamente è più mansueta.l'esame lo dà a qualcuno..anche se il voto è basso.. :wink:
entro lunedì perchè dopo chiude.
l'importante è che inizia chiederla al prof.
l'importante è che inizia chiederla al prof.
si puòfar richiesta della tesi in segreteria a luglio?
Io l'ho chiesta quando me ne mancavano tre ed ho iniziato a farla quando me ne mancavano 2.
fai così anche tu, ma inizia a chiederla altrimenti aspetterai una "fila" enorme.
fai così anche tu, ma inizia a chiederla altrimenti aspetterai una "fila" enorme.
grazie colleghi...Iv devo fare solo francese da 6cfu..xchè?? ce l'hai pure tu forse??
Pink:
nel mio curriculum(politico-economico) organizzazione internaz. non c'è, quindi da questo punto di vista non ho problemi,ma vi chiedo 1consiglio su 1cosa:facendo (come spero) 2esami a settembre mi rimane da fare:
-francese
-diritto pubblico
-diritto privato
-diritto internazionale
lo so che sto " 'nguajata"!!!!!!ma questo è quanto....quindi in realtà mi sembra +logico fare pubblico e privato trovando lo spazio x francese e poi internazionale (x ultimo,povera me! :cry: )...insomma è 1strada quasi obbligata!!! cosa mi consigliate???faccio prima internazionale o pubblico e privatO??? mica la Vassalli si incavola pure se vai a fare il suo esame e non vede prima pubblico e privato??
X piacere consigliatemi
grazie a tutti
Fatti altri due esami tosti prima di chiedere la tesi. Ciao!
Pink:io ti consiglio di fare prima pubblico e poi internazionale. conservati alla fine privato. francese devi fare 1 e 2?
nel mio curriculum(politico-economico) organizzazione internaz. non c'è, quindi da questo punto di vista non ho problemi,ma vi chiedo 1consiglio su 1cosa:facendo (come spero) 2esami a settembre mi rimane da fare:
-francese
-diritto pubblico
-diritto privato
-diritto internazionale
lo so che sto " 'nguajata"!!!!!!ma questo è quanto....quindi in realtà mi sembra +logico fare pubblico e privato trovando lo spazio x francese e poi internazionale (x ultimo,povera me! :cry: )...insomma è 1strada quasi obbligata!!! cosa mi consigliate???faccio prima internazionale o pubblico e privatO??? mica la Vassalli si incavola pure se vai a fare il suo esame e non vede prima pubblico e privato??
X piacere consigliatemi
grazie a tutti
nel mio curriculum(politico-economico) organizzazione internaz. non c'è, quindi da questo punto di vista non ho problemi,ma vi chiedo 1consiglio su 1cosa:facendo (come spero) 2esami a settembre mi rimane da fare:
-francese
-diritto pubblico
-diritto privato
-diritto internazionale
lo so che sto " 'nguajata"!!!!!!ma questo è quanto....quindi in realtà mi sembra +logico fare pubblico e privato trovando lo spazio x francese e poi internazionale (x ultimo,povera me! :cry: )...insomma è 1strada quasi obbligata!!! cosa mi consigliate???faccio prima internazionale o pubblico e privatO??? mica la Vassalli si incavola pure se vai a fare il suo esame e non vede prima pubblico e privato??
X piacere consigliatemi
grazie a tutti
-francese
-diritto pubblico
-diritto privato
-diritto internazionale
lo so che sto " 'nguajata"!!!!!!ma questo è quanto....quindi in realtà mi sembra +logico fare pubblico e privato trovando lo spazio x francese e poi internazionale (x ultimo,povera me! :cry: )...insomma è 1strada quasi obbligata!!! cosa mi consigliate???faccio prima internazionale o pubblico e privatO??? mica la Vassalli si incavola pure se vai a fare il suo esame e non vede prima pubblico e privato??
X piacere consigliatemi
grazie a tutti
Sia per quanto detto da marinageky
nel senso che gode se è l'ultimo, sia perché se ti fai Diritto Internazionale per ultimo, vuol dire che prima hai fatto Organizzazione Internazionale (se ce l'hai nel piano di studi) e la prof, non con tutti i torti, a essere onesti, si incazza a morte. Sebbene non ci sia la propedeuticità per legge, c'è di fatto. In bocca al lupo!
Io lo farò a settembre, il 12. Qualcun altro ha questa intenzione? E, a proposito, la prof preferisce delle sessioni in particolare???Saluti. 8)
che:,
ti racconto la storia di una amicache a causa della vassalli ha perso due anni nel senso che la poverina aveva terminato tutti gli esami e le mancava solo diritto internazionale ma veniva sempre bocciata alla fine litigo pure
nel senso che gode se è l'ultimo, sia perché se ti fai Diritto Internazionale per ultimo, vuol dire che prima hai fatto Organizzazione Internazionale (se ce l'hai nel piano di studi) e la prof, non con tutti i torti, a essere onesti, si incazza a morte. Sebbene non ci sia la propedeuticità per legge, c'è di fatto. In bocca al lupo!
Io lo farò a settembre, il 12. Qualcun altro ha questa intenzione? E, a proposito, la prof preferisce delle sessioni in particolare???Saluti. 8)
ti racconto la storia di una amicache a causa della vassalli ha perso due anni nel senso che la poverina aveva terminato tutti gli esami e le mancava solo diritto internazionale ma veniva sempre bocciata alla fine litigo pure
Scusa Bobby, perchè non consigli di fare x ultimo diritto internazionale??? la prof fa storie?
Per scegliere il prof ti conviene scegliere uno che "pesi" in seduta di laurea, se vedi c'è un altro post in proposito (imp info). Per l'argomento, dipende dal prof: ad esempio c'è Musella che cerca sempre di dirottarti su argomenti riguardanti il terzo settore. Invece ci sono tipi come Leone, che io sappia, che lasciano scegliere a te ma dev'essere un argomento che lo convince. Comunque sì, puoi fare una richiesta "non ufficiale", giusto per rompere il ghiaccio, poi quando credi che manchi il tempo giusto lo dici al/alla prof e quello/a ti mette a lavorare!
Per l'iter, devi fare una richiesta in segreteria che vale per un anno. La risposta te la dà il sig. Franzese dopo un po' di tempo. Poi non lo so, di sicuro interverrà qualcun altro. Saluti e in bocca al lupo!
P.S. Se vuoi studiare per esami e fare insieme la tesi, magari ti conviene lasciarti per ultimo un esame più soft. Il consiglio è di non lasciarti mai per ultimo Diritto Internazionale e, se puoi, di non fare prima Org. Int. e poi Dir. Int.. Spero, comunque, che tu non abbia Dir. Int. tra i tuoi esami! CIAO! 8)
Per l'iter, devi fare una richiesta in segreteria che vale per un anno. La risposta te la dà il sig. Franzese dopo un po' di tempo. Poi non lo so, di sicuro interverrà qualcun altro. Saluti e in bocca al lupo!
P.S. Se vuoi studiare per esami e fare insieme la tesi, magari ti conviene lasciarti per ultimo un esame più soft. Il consiglio è di non lasciarti mai per ultimo Diritto Internazionale e, se puoi, di non fare prima Org. Int. e poi Dir. Int.. Spero, comunque, che tu non abbia Dir. Int. tra i tuoi esami! CIAO! 8)