Storia moderna. informazione
cari amici dovrei sostenere storia moderna da 9 crediti per scienze politiche dell'amministrazione. Vorrei saper un pò di notizie sull'esame e sui libri di testo, quale manuale tra quelli indicati si porta di più e che notizie ci sono sulla parte speciale. Inoltre, poichè vivo lontano da napoli, se decidessi di fare solo l'orale mi sarebbe consentito? vi ringrazio della collaborazione!
Risposte
ciao streghe, ho letto il tuo messaggio e ti ho inviato e-mail ma mi dice che l'indirizzo è errato.....come faccio? volevo sapere un pò di cose anche sull'esame di inglese che hai sostenuto.....
Ciao Ferdinando ti rispondo solo ora perchè non ne ho avuto modo nei giorni passati....cmq volevo dirti che la settimana scorsa ti ho scritto ed inviato il messaggio privato con la mia mail....quindi ora mi devi dire tu se ti è arrivato....
Ciao!
Ciao!
ti ringrazio moltissimo della tua collaborazione, con piacere ti rivolgerò tante domande quando mi fornirai l'indirizzo. non dimenticarti delle informazioni per inglese. Già che ci sono, secondo te, se volessi sostenere una delle attività da 3 crediti, mi basta studiare come x qualsiasi esame secondo il programma previsto dalla guida o c'è dell'altro?
ci risentiamo appena puoi!
salutoni
ferdy
ci risentiamo appena puoi!
salutoni
ferdy
sposto in scienze dell'amministrazione...
Crepi!non ci sono problemi figurati....è difficile conciliare studio e lavoro.....comunque ti lascerò un messaggio privato con la mia mail in modo che mi puoi inviare qualsiasi domanda!Ciao!
ti ringrazio ancora per la cortesia che presti alle mie domande! per l'esame di storia, credo che nizierò al più presto, così come per quello di storia delle ist politiche, ma a settembre (ahimè, x impegni lavorativi non faccio in tempo a luglio) darò quello di inglese. Ho parlato con la prof, che mi è parsa molto disponibile e mi ha dato il materiale. Tra l'altro, ho avuto tutti e 4 i seminari (ma so che se ne portano solo due) e una dispensina sul linguaggio umoristico. Poi ho chiesto un pò in giro e pare che, oltre lo scritto, la parte orale sia limitata solo a quei testi che fornisce lei. Non mancherò di disturbarti x sapere un pò come sono andate le cose l'11, spero non ti spiaccia!
in bocca al lupo !
in bocca al lupo !
allora la prof è davvero brava quindi con lei non troverai problemi te l'ho assicuro....l'unica cosa alla quale devi stare un pò attento è l'assistente perchè ci tiene alla precisione ed è molto puntiglioso non sò se rendo l'idea...ed è un pò tirato con i voti.....Gli argomenti più importanti sono Carlo V,tutta la faccenda su Napoleone,La gloriosa rivoluzione,ma comunque ti consiglio una conoscenza globale di tutto il manuale perchè comunque è una materia molto vasta e gli spunti per domande sono davvero tanti.
Inglese l'ho sosterrò l'11 e a quanto ho capito ci incontreremo?Così magari mi potrai chiedere altre cose....Per quel che riguarda Storia delle Istituzioni è la stessa commissione dell'esame di Scienza Politca e quindi si seguono gli stessi principi...
Inglese l'ho sosterrò l'11 e a quanto ho capito ci incontreremo?Così magari mi potrai chiedere altre cose....Per quel che riguarda Storia delle Istituzioni è la stessa commissione dell'esame di Scienza Politca e quindi si seguono gli stessi principi...
ciao streghetta e grazie mille per l'informazione, credo che parlerò con la prof per la parte speciale mentre per il manuale seguirò la tua indicazione. Volevo chiederti anche che impressione hai avuto, com'è la commissione e, se ricordi ancora, le domande più gettonate. Insomma, lo hai trovato un esame fattibile? grazien infinitamente per l'aiuto.
P.S. Hai per caso sostenuto l'esame di inglese con la pennarola o quello di storia delle istituzioni politiche? scusami e grazie ancora.
P.S. Hai per caso sostenuto l'esame di inglese con la pennarola o quello di storia delle istituzioni politiche? scusami e grazie ancora.
Ciao ferdinando io ho sostenuto questo esame a febbraio...per quel che riguarda il manuale devi portare il famigerato Musi...per la parte speciale io l'ho concordata con la prof a ricevimento e ho portato "Sei lezioni sulla storia" di Carr...ovviamente per la parte speciale ti consiglio un colloquio direttamente con la prof come ho fatto io....Naturalmente ti è consentito sostenere direttamente l'orale anche io non ero corsista e non ho sostenuto alcuna prova scritta...Spero di esserti stata utile....