Esame chimca organica con napolitano
Ragazzi qualc ha fatto esame di chimica organica con napolitano mi sapete dire com e su dove avete studiato grazie
Risposte
per pinkina un chiarimento io son 573 e l io l esame di chimica organica lo avevo al primo anno ma poiche ora e al secondo anno dovro seguire l a suddivisione del secondo anno cioe 4 gruppi vero? grazie
ryo x farti capire, al 1° anno ci sn 5 gruppi, se è come dici tu, e io sto nel 5 cn ki prof di chimica organica lo dovrei fare?? ha invece ragione viky e devi guardare il gruppo di appartenenza del 2° anno...quindi se al 2° anno 6 nel 1° lo devi fr cn chioccara,se 6 nel 2° cn montesarchio, nel 3°cn napolitano e nel 4° cn corsaro! ciao
Ciao per quanto riguarda me esame con ANIE lo già fatto io dovrei fare chimica organica e essendo 573 poiché lo avevo al primo anno e sulla guida dello studente e al secondo il prof caputo mi ha detto che anche noi 573 dobbiamo seguire tale suddivisione del secondo anno ciao
Tempo fa, Aniello faceva sostenere Biologia Molecolare anche senza avere Chimica Organica e Biochimica. Si diffuse la notizia che fosse un esame molto facile, ma diversi studenti abusarono della sua disponibilità (mi fu raccontato che si presentarono in massa, molti di essi impreparati) e così è diventato più severo. Adesso richiede che quegli esami propedeutici siano stati fatti..
Qualora non fossero presenti sul libretto, fa domande inerenti ad essi. Comunque resta uno tra i professori più pazienti del corso di laurea, l'importante è prepararsi.
Adesso come adesso conviene lasciarlo per ultimo, tanto è sicuramente molto meno complesso di Chimica Organica e Biochimica. Quest'ultima in particolare prepara molto bene agli acidi nucleici, che sono l'argomento principale di Bio Molecolare. Fate vobis!
_
Per la questione di Chimica Organica, con l'entrata in vigore dell'ordinamento N88, fu indetto un "corso di recupero" di Chim. Organica per gli studenti dell'ordinamento 573.
Siccome c'erano moltissimi studenti che erano arrivati al secondo anno senza aver ancora sostenuto Organica (che in passato era un esame del PRIMO anno), il corso di recupero fu associato appunto al secondo anno del 573.
Quindi, per sapere con quale docente dovete sostenere l'esame, dovete semplicemente ricordarvi in quale gruppo eravate capitati al secondo anno..!
Aldilà dei calcoli della matricola, ricorderete con quali professori avete sostenuto gli altri esami del secondo anno, no? Come Biologia dello Sviluppo, Microbiologia.. Ecco!
Qualora non fossero presenti sul libretto, fa domande inerenti ad essi. Comunque resta uno tra i professori più pazienti del corso di laurea, l'importante è prepararsi.
Adesso come adesso conviene lasciarlo per ultimo, tanto è sicuramente molto meno complesso di Chimica Organica e Biochimica. Quest'ultima in particolare prepara molto bene agli acidi nucleici, che sono l'argomento principale di Bio Molecolare. Fate vobis!
_
Per la questione di Chimica Organica, con l'entrata in vigore dell'ordinamento N88, fu indetto un "corso di recupero" di Chim. Organica per gli studenti dell'ordinamento 573.
Siccome c'erano moltissimi studenti che erano arrivati al secondo anno senza aver ancora sostenuto Organica (che in passato era un esame del PRIMO anno), il corso di recupero fu associato appunto al secondo anno del 573.
Quindi, per sapere con quale docente dovete sostenere l'esame, dovete semplicemente ricordarvi in quale gruppo eravate capitati al secondo anno..!
Aldilà dei calcoli della matricola, ricorderete con quali professori avete sostenuto gli altri esami del secondo anno, no? Come Biologia dello Sviluppo, Microbiologia.. Ecco!
vabbè ora dv uscire. Grazie per le informazioni
io lo fatto un po di anni fa ma studiai dal suo libro,chimica sto come te anzi peggio ,ciao alla prossima
e con aniello mi sai dire del libro dei suoi appunti cosa si deve fare oltre naturalmente ai capitoli del libro genomi 3 che lui comunica nel programma. Mi servirebbero informazioni sul libro di appuniti e nel caso su cosa studiare in più di chimica ecc visto che non ho gli esami
biochimica fatta con un altro prof
li ho gia fatti pero con prof diversi,solo aniello lo fatto bravo
ah anche biochimica con sorrentino
no non l'ho fatta e dovrei farla con vona, poi per caso hai informazini su qst esami: fisiologia generale di meo/ venditti poi fisiologia organi e sistemi Perrone Capano, Aniello biologia molecolare e genetica (è a commissione)
io lo fatta sul foglio,scusa tu hai gia fatto fisiologia veget con chi
la calcolatrice porta 923,25
si e mi esce 1
scusa hai fatto 3693 diviso 4?
non ho mandato l'e-mail, mi affido a ciò che mi dicono i prof quando gli dico che sosterrò l'esame con loro e che sono 573
scusa dividendo la tua matri 3693/4 porta resto1
Guarda io di tutta questa storia non so niente cioè divisioni ecc.. io vado a sostenerlo con napolitano, io ho sempre seguito la didattica di 573 perchè li ci sono esami che non hanno gli n88 e fino ad ora mi hanno convalidato tutto, poi per sicurezza tu manda sempre una e-mail ai prof dicendo che segui la didattica 573 e che li riporta il nome del prof loro poi ti dicono se fanno l'esame o nel caso con chi farlo. Comunque la mia matricola è 5733693 Quindi dovrbbe essere 3,25 le cifre finali quindi sono nel 3?
prof caputo mi ha detto che anche noi che siamo 573 e non abbiamo fatto il passaggio dobbiamo seguire quella suddisione.tu le hai mandato email
ma io non sarei piu nel terzo gruppo ma nel quarto .tu fai la suddivisione della tua matricola diviso 4 e in che gruppo sei?