DI COSMO ! { leggete pls }

lux90-votailprof
Ciao a tutti , vorrei quante più informazioni possibili su qst esame , sul test... domande { se qlkn le ricorda } , tipologia ecc ... grazie in anticipo !!

Risposte
444ila444-votailprof
ok grazie ^^

aerials-votailprof
miriam89;263379:
grazie di aver risposto!scusa ma il libro lo ha consigliato lei e c' e' tutto quello ke vuole sapere o devo procurarmi qualcos' altro?io il corso non l' ho seguito e non ho intenzione di seguirlo.lo seguii il primo anno col prof ariani ke poi e' andato in pensione...ti prego fammi sapere


Il libro basta e avanza, diedi uno sguardo alle sue slide, ma sono inutili.

Per quanto riguarda i dettagli, meglio farseli, ci sono domande molto specifiche.

444ila444-votailprof
raga premetto di non aver seguito il corso ma stando alle slide che ha dato lei il Brusca sembra molto + dettagliato! Ecco questi dettagli ai fini dell'esame sono importanti???

grazie per le risposte^^

miriam89-votailprof
grazie di aver risposto!scusa ma il libro lo ha consigliato lei e c' e' tutto quello ke vuole sapere o devo procurarmi qualcos' altro?io il corso non l' ho seguito e non ho intenzione di seguirlo.lo seguii il primo anno col prof ariani ke poi e' andato in pensione...ti prego fammi sapere

aerials-votailprof
Si, si parla di zoologia.
Come libro è ottimo Brusca, già citato stesso nella discussione.
Il laboratorio "c'è", consiste nella visione di un filmato su alcuni animali, e poi devi compilare un foglio con delle domande. Niente di difficile, e non influisce sul voto di esame.
Non so dirti se sia obbligatorio o meno.

miriam89-votailprof
ragazzi ma parlate dell' esame di zoologia?se si,potreste dirmi da quale libro studiare e se c' e' qualke laboratorio da fare?

axe-votailprof
L'esame è semplicissimo

aerials-votailprof
Perché dovrebbe essere assurda? Anzi, credo sia la cosa più normale di quell'esame....
Ripeto, mette 4-5 domande tra vero/falso e multiple, vuol dire che può metterti 2 vero/falso e 3 multiple o viceversa, le schede non sono uguali per tutti.
Quelle a risposta aperta in genere sono 10, ma una mia amica ne ha avute 11.
Quindi non c'è una struttura assoluta.
Ma poi scusa, che differenza fa se sono 5 multiple o 2 vero/falso?

lux90-votailprof
ragazzi qualcuno può gentilmente dirmi com'è strutturato precisamente il compito della di cosmo ? mi è stato detto che sono 5 domande multiple e 10 aperte , è così ? la trovo un pò assurda come cosa , soprattutto perchè altri mi hanno detto che il compito è strutturato di n domande multiple , di n domande vero falso e di n domande aperte . gentilmente se qualcuno ricorda mi può dire la vera tipologia , grazie ...

aerials-votailprof
Assolutamente dal libro, le slide servono a poco e nulla.
Il libro da un'idea molto chiara e specifica degli organi dei vari animali, anche se, detto sinceramente, tutti trovano non poche difficoltà a riconoscere gli organi, viste le dimensioni ridicole del disegno.

lux90-votailprof
un ultima cosa .... i disegni li prendo dal libro o dalle slide ???

checco2103-votailprof
Ciao!
La risposta di aerials è stata più che dettagliata.
Ti confermo tutto quello che ha detto. Anche a me uscì come disegno un anellide, ma so di volte in cui è uscito un platelminta e altre in cui è uscito un echinoderma (stella marina).
Se studi dal Brusca hai moltissime possibilità di superarlo. Fatti bene il capitolo 3, quello in cui si parla di tutte le funzioni generali (nutrizione, digestione, ...); anch'io dei vari capitoli saltai solo la filogenesi.

In bocca al lupo! :)

aerials-votailprof
Prego!
Non c'è un limite specifico, ma le risposte sono delimitate in una casella, quindi sicuro non puoi scrivere un poema.
Il disegno è variabile, a me se non sbaglio uscì un anellide.
Dipende cosa intendi tu con specifico, io saltai solo la filogenesi e poche altre cose.

lux90-votailprof
graze mille
volevo chiederti delle ultime cose ... le domande aperte hanno limiti di righi ? ricordi il disegno ?
altro consiglio ho il brusca devo farmi le cose in specifico o più in generale ?
grazie ancora

aerials-votailprof
Ciao, non vorrei scoraggiarti, ma è un esame non proprio facile, può chiederti di tutto.

L'esame è scritto, ti da 15 domande di cui 4-5 a risposta multipla e vero/falso, ti consiglio di risponderle pure a caso queste, ci sono dicerie in cui la Di Cosmo non vede neanche le altre risposte se non le fai.
Le altre sono a risposta aperta.
C'è anche un disegno di un animale, tu devi riconoscere il phylum a cui appartiene e gli organi indicati.

Queste sono alcune domande che ricordo ancora: parlami dei pregi/difetti dell'esoscheletro degli artropodi, parlami dell'apparato escretore dei platelminti, parlami del tragitto compiuto dal cibo nei platelminti, i poriferi sono fatti da tessuto propriamente detto?, descrivimi un animale a simmetria raggiata e parlami dei difetti.

Non ricordo altro, lo feci un po' di tempo fa.
In generale è un esame difficilino, più che altro per la vastità del programma.
Dicono che ricicli spesso delle domande, ma sinceramente la cosa non credo possa essere tanto d'aiuto.
Io studia dal libro Brusca, seguendo poco e niente del corso, e mi trovai abbastanza bene, presi 28 al primo appello.

Non posso esserti di ulteriore aiuto, mi spiace.
In bocca al lupo, vedrai che ce la farai!:)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.