Biologia animale,Di Cosmo 6 gruppo

bliss986-votailprof
Ragazzi,qualcuno di voi ha sostenuto l'esame di biologia animale con la prof Di Cosmo?può darmi qlk informazione sull'esame?come è strutturato il compito,che tipo di domande fa,da che libro&appunti avete studiato?:confused: grazieeeeeeeee

Risposte
macpeppa-votailprof
marte.9 perchè non le scrivi sul forum direttamente?

444ila444-votailprof
grazie ^^

aerials-votailprof
444Ila444;260682:
ragazzi sapete dirmi se bisogna studiare tutte le particolarità dei Phylum?? Ovviamente sempre considerando il testo. ^^

Si, puoi tralasciare soltanto la filogenesi.

444ila444-votailprof
ragazzi sapete dirmi se bisogna studiare tutte le particolarità dei Phylum?? Ovviamente sempre considerando il testo. ^^

mafi87-votailprof
a maggio l'esame sta il 19 ore 9:30...controlla sul sito docenti cliccando su appelli zoologia gener e lab!baci

mafi87-votailprof
Io dopo 5 volte l'ho superato e anke cn un bel voto...l'esame nn è molto difficile ma la prof dà alle risposte una valutazione tutta sua...cmq le domande dopo un pò sn sempre le stesse quindi conviene segnarsele:-P... Io ho studiato dal libro Zoologia xkè gli argomenti sn spiegati meglio e poi Invertebrati è tr prolisso!in bocca al lupo!baci

jovanatta-votailprof
ma x caso sapete qndo c'è l'appello a maggio??????sempre in ritardo qsta prof...!!!uffaaaaa

bilbo87-votailprof
Allora, io ho iniziato a studiare dal 3 capitolo (mi sembra che sia il terzo, quello che parla del Bauplan comunque), e poi direttamente i capitoli che parlano dei vari gruppi di animali. Devi fare Poriferi, Cnidari, Ctenofori, Platelminti, Nematodi, Anellidi, Artropodi (mi sembra che siano 5 capitoli sugl artropodi, comunque tutti), Molluschi ed Echinodermi. Mi sembra che sia tutto. :D:D:D

bliss986-votailprof
Grazie per le informazioni :)
Ma dal libro invertebrati bisogna studiare tutti i capitoli?dal primo all'ultimo...?no perchè dal programma non ci capisco molto e poi è aggiornato al 2005-2006.
grazie ancora.ciao

bilbo87-votailprof
Ciao. Allora io l'ho sostenuto, e per fortuna superato, l'anno scorso. Sono 15 domande, di cui 4-5 a risposta multipla, il resto sono domande aperte. Può chiederti di tutto. Quando lo feci io ricordo che c'era l'esoscheletro degli insetti, come si nutrono i bivalvi, un confronto fra il sistema nervoso degli anellidi e dei crostacei... Poi non ricordo, ma esce di tutto comunque. Ah, c'è poi la storia del disegno. Allora, c'è il disegno schematizzato di un animale. Innanzitutto devi dire che animale è (anellide, artropodo.....) poi ci sono delle frecce che indicando una struttura e te devi dire che struttura è. Comunque nel complesso è abbastanza difficile.
Io ho studiato su "Invertebrati" di Brusca-Brusca e il suo corso non l'ho mai seguito nè mi sono mai fatto dare gli appunti perchè lei dice che dobbiamo studiare dal libro.
In bocca al lupo!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.