Tesi & prof

cica83-votailprof
ragazzi qualcuno di voi sa qualcosa sul prof papparo versione "relatore di tesi"? ti segue,ti sostiene,è bravo?
qualsiasi info...
grazie mille

Risposte
cica83-votailprof
cari italo e silvia mille grazie x i consigli!
fermo restando che la carriera didattica nn mi interessa minimamente e che come a.s. da "conoscere" ,come dice italo x un futuro lavoro ,il buon bucci (ottimo a.s. di cui sono diventata la figlia adottiva) non è + intenzionato a far ritorno,così come pure il borriello,
mi sono diretta su etica in quanto mi piace moltissimo come area di studio e anche il prof,all'epoca del corso e dell'esame, mi ha "ispirato".
insomma come il mio solito mi guida l'istinto :D e,a giudicare dall'argomento scelto,ho fatto mille volte bene, volevo solo sapere se qualcuno l'avesse avuto come relatore x capire se al momento apportuno spendesse parole buone.
grazie mille!!!!
4f6da9ff-3248-46a6-be6d-d9cca55b9cc5
1.03.01

silvia_lol-votailprof
Italo nn ci crederai...dopo anni e anni di "volontariato" mi sono data all'ippica. Cmq sto forum a bisogno di un po' di roba nuova nn so qke cuscino di baci...un o' de purfum

italo_da_b-votailprof
Ecco la neolaureata del Forum!!! Dove eri finita?:pianto:
Italo

PS
Beh, non esageriamo con le fregature, diamo almeno una possibilità di redimersi a questi prof
:balle:

silvia_lol-votailprof
Cmq è tt na fregatura, poi con lo stato ke ci chiede l'esame dopo, nn si finisce mai, senti a me, lascia peredere i sogni e pigliati il pezzo di carta. ciao

italo_da_b-votailprof
Ciao Cica,
permettimi delle personalissime considerazioni sulla tesi di laurea:

- sei sicura di volerla fare in quella materia? Insomma fermo restando i gusti personali, devi sapere che c'è davvero molto poco spazio per una ricerca sperimentale con tale materia (le tesi sperimentali sono quelle più premiate dalle commissioni).

- lascia perdere i prof che seguono gli studenti! Molto spesso questi tendono ad essere soffocanti. E' finito il tempo che ci tenevano per mano gli adulti! Piuttosto mantieni le distanze e cerca ampi spazi di autonomia in modo da massimizzare la tua creatività che è poi la cosa più importante.

- sui prof bravi c'è un capitolo a parte: i prof bravi sono quelli che hanno all'attivo diverse pubblicazioni (es. libri, articoli, etc.) oppure hanno assunto delle cariche accademiche importanti (es. presidente, commissioni varie, etc.). A mio avviso può risultare utile solo se deciderai di continuare la carriera accademica.

- perchè nessuno prende mai in considerazione materie come economia, metodologia o informatica? Si pensi a una tesi sul marketing di un ente no profit oppure sulle cartelle elettroniche degli utenti. Non esagero a dire che i margini di ricerca sono davvero ampi, anche se ciò richiederebbe di norma più tempo a disposizione.

- lo ribadisco, i prof che "seguono" sono dei "segugi", non certo per spirito filantropico o per carità umana, nel senso che "fiutano" ciò che potrebbero ottenere, magari ai fini di pubblicazione, facendo lavorare qualcun altro al posto loro, e come tutti sanno da quelle parti "nessuno fa niente per senza niente". Ma vi siete mai chiesti del perchè l'Università di Napoli, con le sue 8 biblioteche dislocate in tutta la città, non esponga al pubblico le proprie tesi?

In sintesi, il consiglio è di cercare un relatore che ti permetta di fare una tesi sperimentale magari un assistente sociale o magari in relazione a un'esperienza di tirocinio svolto. Diffidate dei prof "bravi" o "che seguono" perchè l'apparenza inganna. La conoscenza con un assistente sociale ti permetterà anche di trovare lavoro in futuro. Poi se hai fretta e vuoi solo il "pezzo di carta" allora non ti resta altro da fare che chiederla a qualcuno che ti fa fare i riassuntini dai libri. Cara Cica e cari tutti, il lavoro di tesi è vostro e solo vostro, non siate inibiti ad essere presuntuosi ed impostarla come più vi piace. Italo

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.