Genova
Discussioni su temi che riguardano Genova della categoria Università di Genova
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
buonasera popolo stedentesco...volevo indagare sulle vostre opinioni in merito ai libri in piu che vengono assegnati ai non frequentanti...x quali esami è necessario seriamente studiarli e quali professori te li chiedono realmente? visto che in genere agli esami ti dicono di studiare un pacco di roba in piu e poi magari non chiedono nemmeno se hai realmente frequentato o no...voi le vostre esperienze quali sono state?:grazie:
buonasera a tutti! volevo sapere qualcosa riguardo i piani di studio...cosa sono a cosa servono e come si fanno?:confused::confused: grazie mille...io inizio il secondo anno e mi hanno detto che x il primo nn era necessario compilarlo quindi nn so cosa siano....grassie
Ciao a Tutti,
sono una nuova matricola, un po' "vecchiotta" tra l'altro ungherese, quindi non so assulutamente come ci si muove all'università... mi sono laureata 10 anni fa in Ungheria (in ingegneria meccanica), ma credo che qua sarà tutto diverso. vivo in Italia da 7 anni, sono sposata ho una bambina di 4 anni e altri due bambini più grandi in casa... in questi anni facevo la casalinga/mamma quindi adesso mi sento un po' persa... se mi potete dare qualche consiglio riguardo come potrei ...
una curiosità mi attanaglia dal giorno in cui ho potuto contemplare la salita delle battistine ( e soprattutto la sua pendenza!!) per arrivare dal convento dei frati per lezione...con cosa ci arrivate fino lassù? conviene prendere sta funicolare?(non ho idea di dove sbuchi)o ve la fate a piedi?:eek::eek:
Ciao ragazzi secondo voi è possibile passare dalla magistrale a scienze giuridiche???
io mi sono iscritto nell'anno 2005/2006 la la scelata era solo tra S.giuridiche,opreratore giur, o servizio soc.
poi l'anno dopo fu introdotta la magistrale, e quasi tutti ci suggerirono di fare il passaggio, anche se credo che lo fecero solo per un fatto organizativo.
se devo dire la verita un po' mene sono pentito. attualmente sono un po indietro, ho dato esamni del primo del secondo e del terzo anno , ma ...
Ciao a tutti!
Qualcuno ha dato INGLESE BASE con Justin Raynes? Perchè probabilmente lo do il 12 settembre, ma non sono ancora sicura..volevo sapere se è facile..perchè io non ho frequentato e ho comprato il libro..ma sinceramente mi sembra un pò complicato..che esercizi fa fare solitamente? Si riceve un voto oppure solo "idoneo" o non "idoneo"?
Avrei anche altri esami da dare quindi non vorrei concentrarmi troppo su questo...:muro:
Cari tutti,
questo forum è ormai giunto alla piena maturità: vi regolate da soli, non chiudo un topic da tempo immemorabile, non litigate, riuscite a non andare off topic...insomma pare tutto troppo bello.
Io purtroppo sono uno, mentre il forum ha oltre 250 sezioni e fatico a seguire il tutto. Vorrei trovare perciò qualche bravo, pratico, volenteroso moderatore, che sposi la filosofia del forum, sia pratico degli strumenti da usare e di come muoversi nel forum, e che possa dedicarci un pò del ...
sapete come si fa a passare Dir. Commerciale II?'' AIUTO!! oggi segato per la 3 volta...al compitino insieme al restante 90%% domande assurde, minuziose ora speriamo nel post appello....
ciao vorrei sapere se faccio il passaggioda scienze giuriche alla magistrale quanti esami devo fare in più qualcuno lo sa ,il passaggio entro quanto tempo si fa
Un sondaggio aperto a tutti:
qual è il vostro metodo di studio?
quale ritenete più efficace?
raccontate in base alle vostre esperienze...:p
Basta essere sempre e solo noi esaminati/giudicati/RIMANDATI perchè non creare un concorso in cui siamo noi a dare il voto al/ai PROFESSORE/I.
CI SIAMO TRASFERITI SU VOTAILPROF.IT
Ragazzi una domanda tecnica sulla tesi che propongo qui perchè non ho voglia di passare in segreteria ( magari qualcuno di voi si è già informato ).
Nel manifesto c'è scritto che per la tesi di ricerca è necessario avere almeno 150 crediti e la media del 27.
Dal deposito del titolo alla discussione deve passare almeno un anno.
Ora, le domande sono queste:
1) c'è anche un limite massimo di tempo entro il quale dover discutere la tesi?
2) Se io, ad esempio, all'inizio del quarto o quinto ...
ciao ragazzi,
chiedo un consiglio a chi ne sa piu di me:
sono studente lavoratore, sto provando a preparar penale per il 18, ma sono in queste condizioni , devo ancora studiar bene la seconda parte (dal fatto tipico, per intenderci) e ripeter tutto....:muro::eek:
secondo voi è fattibile o è una causa persa in partenza?
mi secca molto nn darlo il 18, ma andarci per non passarlo, no, questo no, nn mi va proprio.....
c'è qlcn nelle mie condizioni ? magari ci si aiuta moralmente
attendo....
...
ciao,
volevo gentilmente una valanga di informazioni sulla tesi di laurea magistrale:
Premettendo che ho la media del 22 :opporc: devo buttarmi su qualche esame poco conosciuto o posso osare a propormi a professori di esami fondamentali?C'è una qualche prassi nella richiesta del titolo?devo pensare già ad un argomento o fanno tutto loro?
Andando più nello specifico mi interessa moltoamministrativo , qualcuno ha avuto esperienza di tesi con il Prof Alberti?é straoccupato?
In alternativa I ...
Salve a tutti!
Stasera devo indossare le vestigia del "cretino", per porre una domanda davvero stupida, ma tlamente stupida che si chiedono tutti la stessa cosa; ovvero:
E' possibile dare insieme privato I e II?
La disposizione dei due esami suggerisce di no, perchè privato II è sempre il giorno prima di privato I; Eppure c'è chi sostiene che si possa dare prima privato II, a patto che privato I si dia entro sei mesi...:balle:
Io sono molto scettico, anche perchè credo che l'ipotesi sia già ...
ciao a tutti!
sono studente di Eramus
devo superare l'esame di diritto tributario
come si chiama il professore che lo faccia?
e quale testo e sufficente per sostenerlo?
grazie mille!!!
Qualcuno saprebbe dirmi con precisione la questione del test per chi è uscito dal liceo con meno di 75...?:confused:
Ho inserito nel piano di studio Diritto urbanistico con il prof. cofrancesco e volevo iniziare a seguire le lezioni fra un po' visto che è nel 1 semestre. Mi hanno detto che se frequenti è un complementare tranquillo e interessante. Avete informazioni?? qualcuno l'ha dato?:)
Ciao a tutti!
Io cm opzionali ho già dato assicurazioni e contabilità delle imprese, ke altri opzionali da 6 crediti mi suggerite? quali sono i + fattibili e cn prof cm si deve?...:) x poterli frequentare devono essere nel primo semestre, altrimenti li devo dare da nn frequentante....
grazie!!