Genova
Discussioni su temi che riguardano Genova della categoria Università di Genova
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ragazzi, ma è una mia impressione o il libro del prof Marra, la raccolta dei saggi del convegno, è un po' difficile da digerire concettualmente?
Accetto consigli....da non frequentante. E' un esame che sinceramente non considero molto, ma continuo a rimandarlo in favore di altri. Forse lo sottovaluto...
ciaoo
Volevo chiedere un'informazione riguardante la mia carriera universitaria, anche in base alle vostre esperienze. Il 12/01/2009 ho conseguito l'esame di Istituzioni di Diritto Privato I e il conseguimento e superamento dello stesso non è ancora stato aggiornato ad oggi, 27/02/2009 sul sito. Volevo chiedere se era normale tutto questo ritardo visto che per gli altri esami, in passato, non vi erano stati così grandi ritardi nell'aggiornamento, o se è sorto qualche problema di registrazione ...
Quando ci sarà, se ci sarà, la pausa tra marzo e aprile? :)
Ciao a tutti.
C'è qualcuno che prepara l'esame per il 22?
A che punto siete?
Grazie a chi vorrà rispondere.
Qualcuno sa mica se per Fondamenti M-Z la Prof.ssa Bianchini fa una prova intermedia? Se si, quando? Solo sugli appunti? O anche sul Cannata? Per ora a lezione non ha detto nulla in merito...
Dopo aver ascoltato il Preside Comanducci (Giurisprudenza), Conoscere Genova ha sentito anche la Preside Falchi sulla situazione dell'Albergo dei Poveri. Si possono leggere le sue considerazioni su Conoscere Genova : LE PAROLE DELLA PRESIDE FALCHI.
Salve a tutti, sono una studentessa vecchio ordinamento alle prese con procedura penale.
Ho sempre creduto (anche perchè così mi era stato detto) di doverlo sostenere con
Dlla Casa (facevo parte del corso a-l) solo che guardando sul mio profilo, nella prenotazione on line,mi hanno inserito date diverse rispetto agli appelli con Della Casa e combaciano invece con quelle di Fanchiotti.
Premetto che cercherò di mettermi in contatto con il Prof Fanchiotti spiegando la situazione, ma mi chiedevo ...
ragazzi qualcuno può dare qualche informazione sul secondo semestre del quarto anno,tipo corsi da seguire?i libri sono tutti necessari?per quali corsi è particolarmente importante la frequenza?ps sono MZ :mazza:
ormai siamo arrivati alla fine del corso e tra poco ci sara' il compitino per cui vorrei chiedere a qualcuno che l'ha fatto l'anno scorso se si ricorda che domande ha fatto ciao ciao Pat
Ciao gente!! :D
Dunque,il problema è questo: il prof Rampa ha stabilito il test intermedio di Economia Politica per il 26 ottobre..solo che mi sono arrivati i libri solo martedì, quindi credo che mi sia un po' impossibile riuscire a prepararmi..
Secondo voi dovrei provare, buttarmi e farlo lo stesso (visto che è facoltativo) e, qualora mi vada male, rifiutare il voto oppure aspettare l'esame? Non saprei proprio che fare... :(:(
Grassssie!! :)
Inserisco questa discussione non avendo trovato altri topic circa il corso tenuto dalla nuova Prof.sa Demicheli.
Qualcuno ha assistito all'esame?Domande?La prof come vi sembra? Purtroppo non ho nessuna informazione e mi piacerebbe saperne qualcosa di più prima dell'esame :)
Grazie in anticipo :)
ciao a tutti.
Oggi il prof Fusaro ha pubblicato l'elenco frequentanti e le valutazioni dei compitini fatti MA le valutazioni non sono voti , bensì lettere ( A,B,C,D )
Volevo capire da chi ha già avuto esperienza cosa significano queste valutazioni e se verranno concretizzate in voti.
Grazie !!
ciao a tutti....la prossima settimana cominciano i corsi e seguirò l' opzionale di Politica Economica col prof Soro...per chi non lo sapesse e per chi deciderà di inserire la materia nel piano di studi prossimo, il libro da studiare è lo stesso di macroeconomia...la domanda è...visto che qualcuno della magistrale P- Z ha studiato su questo libro e sostenuto l'esame con Soro, sapete dirmi qualcosa...tipo lui com'è all'esame, è esigente, cosa chiede all'esame?...Ringrazio qualsiasi persona in ...
Qualcuno sa se è possibile modificare il piano di studi, inserendo un'opzionale al posto di un altro?
Grazie in anticipo per la risposta e un saluto a tutti!
Si può fare? Sempre chiedendo al Professore naturalmente.... e mettendo il registratore sulla cattedra...???
Ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto:
nella parte del codice sui provvedimenti cautelari in genere ci sono due articoli che sembrano contrastanti ed opposti
l'art 669octies e l'art 669nonies dicono che se il susseguente giudizio di merito si estingue il provvedimento in un caso perde effficacia, nell'altro no
visto che le premesse sembrano le stesse ma le conseguenze sono opposte, cosa mi sfugge? o si tratta davvero di una contraddizione?
grazie!!
Sono rimasta praticamente indietro di due anni e mi ritrovo a dover dare ora a Marzo esami del primo e secondo anno.. Problema: alcuni prof e alcuni libri sono cambiati.. Che faccio?! Scrivo una mail ai prof spiegando che ho avuto alcuni problemi e chiedendo quale programma portare? Oppure porto il vecchio che avevo già iniziato a preparare? Però guardando i programmi nuovi mi sembrano piùà facili..
Aspetto consigli perchè sono un po' in ansia! :)
Grazie!
C'è qualcuno che ha sostenuto questo esame con la Bianchini e Pavese e che ha voglia di darmi qualche consiglio al riguardo e di dirmi le domande più gettonate??:opporc::muro:
Più che altro perchè il libro sulla compravendita e il trasferimento della proprietà nel diritto romano mi risulta pressochè incomprensibile e vorrei capirne la rilevanza ai fini dell'esame..quanto lo chiedono e se nel dettaglio o meno..
Grazie mille!!:):);):):)
Ciao a tutti!!!
Volevo sapere se qualcuno che ha già sostenuto questo esame mi può dire com'è il professore, se ci sono parti che chiede sempre o cmq domande che fa spesso e qualsiasi informazione utile....
GRAZIE!!!!
Che numero del Dipartimento bisogna fare per riuscire a contattare la professoressa Enrico? :confused: