Sistemi Giuridici Comparati / Costituzionale Comparato A-l
Ciao Babybirba
allora sistemi giuridici comparati se lo devi dare con Lupoi sono 2 test scritti che consistono in 2 temi, lui è molto largo nei voti e diciamo che secondo me non serve una gran preparazione i temi sono molto semplici e facili.
Per quanto riguarda costituzionale comparato se lo dai con Costanzo praticamente ti da lo stesso voto che hai preso di comparato (è la prima cosa che guarda).
Spero di esserti stata d'aiuto!!!;)
allora sistemi giuridici comparati se lo devi dare con Lupoi sono 2 test scritti che consistono in 2 temi, lui è molto largo nei voti e diciamo che secondo me non serve una gran preparazione i temi sono molto semplici e facili.
Per quanto riguarda costituzionale comparato se lo dai con Costanzo praticamente ti da lo stesso voto che hai preso di comparato (è la prima cosa che guarda).
Spero di esserti stata d'aiuto!!!;)
Risposte
un'altra cosa che mi son dimentic e più inerente al presente topic, ma il prof. Lupoi con le aule così stracolme di gente a lezione le prende lo stesso le presenze? e se sì, quante lezioni (minimo) bisogna frequent per ess considerati frequentanti? Ultima ma non ultima domanda....Se uno studente lavora (come nel mio caso) ? Cosa può fare? Cioè...il prof. Lupoi è una persona disponibile a venire incontro agli studenti lavoratori oppure costoro si devono arrangiare?grazie già ora a tutti coloro che mi risponderanno
sono pienamente d'accordo con maromero, e vi spiego molto semplicem il motivo: è ora di finirla con la famosa storia che le leggi (nel nostro caso il regolam di facoltà) per gli "amici" si interpretano (i prof...) e per i "nemici" si applicano! O si fanno le cose per bene fino in fondo o niente, basta, non dovrebbe ess così difficile sedersi intorno ad un tavolo e ORGANIZZARSI DECENTEMENTE! Eppure la sensazione che ho è che tutto sia buttato lì alla meno peggio. Ma che cosa ci stanno a fare i famosi rappresentanti degli studenti? Non potrebbero far sentire la nostra opinione ai diretti interesati e risolvere concretam la cosa??? Forse ho un tono un pò polemico, non me ne vogliate, però le ingiustizie non le sopporto proprio!
Vedi Moro il problema è che Fusaro lo abbiamo sentito tutti. E questa non è una questione mica da poco. Ci sono delle evidenti penalizzazioni per gli studenti in generale (aule, appelli eccetera eccetera) e su questo abbiamo già detto che non è il caso di fare del forum un muro del pianto perchè tanto è inutile.
Qui la questione è diversa. Qui ci sono delle REGOLE che non sono rispettate (a giurisprudenza poi).
I corsi sono semestrali e semestrali devono rimanere perchè queste sono le regole e non possono essere violate.
Io ho già dato con la storia degli insegnamenti annuali più di 20 anni fa quando avevi 8/9 materie da seguire da novembre a maggio e poi x fare gli esami erano tutti c...i tuoi con 3 appelli estivi e 1 a settembre. Ma quelle erano le regole, purtroppo. Un po' come se 20 anni fa avessero detto "ma si ragazzi, visto che non finiamo il programma a maggio facciamo lezione fino a settembre (agosto compreso) però voi vi fumate la sessione estiva".
Ma stiamo veramente scherzando???
Qui la questione è diversa. Qui ci sono delle REGOLE che non sono rispettate (a giurisprudenza poi).
I corsi sono semestrali e semestrali devono rimanere perchè queste sono le regole e non possono essere violate.
Io ho già dato con la storia degli insegnamenti annuali più di 20 anni fa quando avevi 8/9 materie da seguire da novembre a maggio e poi x fare gli esami erano tutti c...i tuoi con 3 appelli estivi e 1 a settembre. Ma quelle erano le regole, purtroppo. Un po' come se 20 anni fa avessero detto "ma si ragazzi, visto che non finiamo il programma a maggio facciamo lezione fino a settembre (agosto compreso) però voi vi fumate la sessione estiva".
Ma stiamo veramente scherzando???
Senti direttamente Fusaro, purtroppo questa situazione del corso in comune magistrale/scienze giuridiche è nuova per tutti..
Allora gente gradirei da qualcuno un piccolo chiarimento su questo esame (prof. Fusaro) perchè temo di avere capito male qualche concetto.
Primo noi di scienze giuridiche facciamo lezione con i colleghi della magistrale. E fin qui nessun problema salvo il fatto che per noi sono 3 moduli per sei crediti formativi mentre per la magistrale sono 5 moduli (13 crediti) ripartiti in un anno di lezioni (e non in un semestre come x noi).
E qui cominciano i primi problemi perchè il prof. Fusaro ha detto chiaramente che con quelli "dei tre moduli" finiremo ad aprile con conseguente ultimo scritto dei tre previsti.:pianto:
Ma allora le cose non quadrano davvero. Vuol dire che io per un esame da 6 (sei) crediti devo frequentare fino ad aprile mentre con un piccolo supplemento di diciamo 1 mesetto e mezzo i colleghi si sparano 13 crediti?:muro:
E inoltre ciò significa che io pur seguendo TUTTE le lezioni non ho la possibilità di dare l'esame a gennaio (da frequentante) perchè il programma non è stato concluso?:cartellinorosso:
E tutto ciò in barba :pa fior di regolamenti che disciplinano le presenze minime i programmi distinti eccetera eccetera???
Per favore ditemi che ho capito male e non fatevi ingannare dalle faccette perchè sono inc......o nero:mad:
Primo noi di scienze giuridiche facciamo lezione con i colleghi della magistrale. E fin qui nessun problema salvo il fatto che per noi sono 3 moduli per sei crediti formativi mentre per la magistrale sono 5 moduli (13 crediti) ripartiti in un anno di lezioni (e non in un semestre come x noi).
E qui cominciano i primi problemi perchè il prof. Fusaro ha detto chiaramente che con quelli "dei tre moduli" finiremo ad aprile con conseguente ultimo scritto dei tre previsti.:pianto:
Ma allora le cose non quadrano davvero. Vuol dire che io per un esame da 6 (sei) crediti devo frequentare fino ad aprile mentre con un piccolo supplemento di diciamo 1 mesetto e mezzo i colleghi si sparano 13 crediti?:muro:
E inoltre ciò significa che io pur seguendo TUTTE le lezioni non ho la possibilità di dare l'esame a gennaio (da frequentante) perchè il programma non è stato concluso?:cartellinorosso:
E tutto ciò in barba :pa fior di regolamenti che disciplinano le presenze minime i programmi distinti eccetera eccetera???
Per favore ditemi che ho capito male e non fatevi ingannare dalle faccette perchè sono inc......o nero:mad:
consigliatissimo frequentare con fusaro, spiega quasi nulla ma il poco che dice è molto utile per i temi e come propria cultura generale, inoltre è una persona veramente straordinaria
difficilmente prenderete appunti
difficilmente prenderete appunti
Ciao.
Non so per quando vi servono gli appunti, ma visto che con gli orari di lavoro riuscirei , io ho l'intenzione di frequentarli con assiduità...Sistemi giuridici (con Fusaro) e Cost. Comparato (con Rolla)
Bye
Non so per quando vi servono gli appunti, ma visto che con gli orari di lavoro riuscirei , io ho l'intenzione di frequentarli con assiduità...Sistemi giuridici (con Fusaro) e Cost. Comparato (con Rolla)
Bye
Anche io sarei vivamente interessato agli appunti di qsto esame, non c'è nessuno che potrebbe aiutarci?