Lingua tedesca
ciao a tutti,
rivolgo la domanda a chi ha frequentato o già sostenuto o intende dare LINGUA TEDESCA- opzionale.
avete indicazioni da darmi gentilmente?
-in cosa consiste l'esame
-testo su cui prepararsi
-domande tipo dell'esame
-esame scritto o orale
e cosi via...
attendo fiduciosa....:sisi:
grazie a tutti.
ciao...
rivolgo la domanda a chi ha frequentato o già sostenuto o intende dare LINGUA TEDESCA- opzionale.
avete indicazioni da darmi gentilmente?
-in cosa consiste l'esame
-testo su cui prepararsi
-domande tipo dell'esame
-esame scritto o orale
e cosi via...
attendo fiduciosa....:sisi:
grazie a tutti.
ciao...
Risposte
ciao cara,
di nuovo da ste parti finalmente...
io lo do il 16 da nn freq.
spero mi vada bene
come stai?
esami? a che punto sei?
io son rimasta indietrissimo e credo che ci resterò a vita... :muro:
di nuovo da ste parti finalmente...
io lo do il 16 da nn freq.
spero mi vada bene
come stai?
esami? a che punto sei?
io son rimasta indietrissimo e credo che ci resterò a vita... :muro:
eh lo so quest' estate con il lavoro ho avuto un pochino da fare...purtroppo le idoneità sono un pò una fregatura...anzi se penso che dovrò fare pure inglese giuridico nel secondo sem mi viene male...:muro:
grammar6;195136:
grazie ste, anche se purtroppo ti scrivono SOLO idoneo:sisi:
Purtroppo! E' una fregatura, come con inglese giuridico...
Ma quanto tempo k non tornavi sul forum! Come va?
grazie ste, anche se purtroppo ti scrivono SOLO idoneo:sisi:
BRAVISSIMA:yeah:
Ciao a tutti...: concordo con quello che ha detto elysir...per chi fosse interessato oggi abbiamo avuto il pre-appello di tedesco per i frequentanti...eravamo in tutto 10 e in un'ora abbiamo concluso..la prof ha fatto leggere un pezzo di un testo a scelta e ha fatto tradurre..rapido e indolore..e il 16 possiamo registrarlo...per chi fosse interessato in futuro, sono qui apposta baci:)
ciao carissima, come stai?
tanto tempo che non ci sentiamo ehhh
come vanno gli esami? cosa hai dato ultimamente...
riguardo tedesco, ora non ho proprio davanti gli orari ma credo che non lo frequenterò... in quelle ore avrò altre lezioni...
fammi sapere tu come va... io piano piano me lo leggerò e vedro di togliermelo appena possibile...
un bacione cara
a presto
tanto tempo che non ci sentiamo ehhh
come vanno gli esami? cosa hai dato ultimamente...
riguardo tedesco, ora non ho proprio davanti gli orari ma credo che non lo frequenterò... in quelle ore avrò altre lezioni...
fammi sapere tu come va... io piano piano me lo leggerò e vedro di togliermelo appena possibile...
un bacione cara
a presto
ciao a tutti, ciao baby, ci sarò anche io a seguiree spero dare il corso di tedesco....anche se sono principiantissima:sisi:
guarda se hai fatto tedesco allora sei a posto!!! l'approccio della prof è scientifico...cioè a lei interessa che di fronte ad un testo tecnico (che sia storia, legge, architettura, o diritto) si capisca + o meno di cosa parla...
Le lezioni di grammatica quindi erano vaste ma molto poco approfondite...quasi niente direi...un'infarinatura...
Appunti non ne ho praticam presi perchè seguivamo il libro di pari passo:
Maria Bohmer/ Ursula Zoeffel Tassinari "Il tedesco scientifico" Bulzoni editore
non so se è ancora questo...
Cmq vai a vedere un appello e semmai chiedile qualcosa...ma fossi in te, visto che un pò di tedesco lo sai già, me la tenterei...tanto che ti costa?al massimo lo ridai
ti dico cosa ha chiesto a me:
davanti a un testo ha voluto che riconoscessi quali erano i verbi (non necessariam i significati), quale il soggetto e poi + o meno che cosa si diceva...il tutto in massimo 5 minuti...
per questo ti consiglio di tentare...
Le lezioni di grammatica quindi erano vaste ma molto poco approfondite...quasi niente direi...un'infarinatura...
Appunti non ne ho praticam presi perchè seguivamo il libro di pari passo:
Maria Bohmer/ Ursula Zoeffel Tassinari "Il tedesco scientifico" Bulzoni editore
non so se è ancora questo...
Cmq vai a vedere un appello e semmai chiedile qualcosa...ma fossi in te, visto che un pò di tedesco lo sai già, me la tenterei...tanto che ti costa?al massimo lo ridai
ti dico cosa ha chiesto a me:
davanti a un testo ha voluto che riconoscessi quali erano i verbi (non necessariam i significati), quale il soggetto e poi + o meno che cosa si diceva...il tutto in massimo 5 minuti...
per questo ti consiglio di tentare...
ti ringrazio della risposta...
guarda io nn l'ho frequentato il corso perchè lavoro, ma non sono una principiante di tedesco, ne vengo dal liceo linguistico e due anni di tedesco presso altra facoltà...ma è da un po' che nn lo studio bene.... e mi sono dimenticata molte cose, quindi dovrei rivederlo un po'....
il fatto è che non ho idea di come possa essere l'esame per non frequentante.... e penso che in ogni caso andrò a vedere il prossimo appello....se ci sarà qualcuno...
senti tu hai del materiale da passarmi gentilmente?
te ne sarei molto grata, giusto per farmi un'idea ....
attendo con ansia una tua risposta, ciao e grazie mille
guarda io nn l'ho frequentato il corso perchè lavoro, ma non sono una principiante di tedesco, ne vengo dal liceo linguistico e due anni di tedesco presso altra facoltà...ma è da un po' che nn lo studio bene.... e mi sono dimenticata molte cose, quindi dovrei rivederlo un po'....
il fatto è che non ho idea di come possa essere l'esame per non frequentante.... e penso che in ogni caso andrò a vedere il prossimo appello....se ci sarà qualcuno...
senti tu hai del materiale da passarmi gentilmente?
te ne sarei molto grata, giusto per farmi un'idea ....
attendo con ansia una tua risposta, ciao e grazie mille
Ciao!!! Io ho seguito il corso di tedesco... non ricevi risposte perchè effettivamente si è sempre pochissimi a seguire (quando ho seguito io eravamo in 3!!!!).
Io ti consiglio di inserirlo nel piano di studi solo se hai intenzione di frequentare, per il semplice motivo che in quel caso l'esame è una formalità!
La prof. è stragentile, stradisponibile ...davvero brava. Se sei frequentante, l'esame è una traduzione estemporanea (quindi non letterale) su testi giuridici, già visti a lezione con qualche domanda grammaticale, ma semplicissima...cose viste e riviste a lezione...Io non ho minimamente studiato, mi è bastato seguire le lezioni!
Come ultima cosa ti dico...che non avrei mai creduto che il tedesco potesse piacermi...invece mi è piaciuto davvero molto...Son contenta di aver seguito questo corso! se hai altre domande chiedi pure!!! Ciauuuuuuuuuuuu
Io ti consiglio di inserirlo nel piano di studi solo se hai intenzione di frequentare, per il semplice motivo che in quel caso l'esame è una formalità!
La prof. è stragentile, stradisponibile ...davvero brava. Se sei frequentante, l'esame è una traduzione estemporanea (quindi non letterale) su testi giuridici, già visti a lezione con qualche domanda grammaticale, ma semplicissima...cose viste e riviste a lezione...Io non ho minimamente studiato, mi è bastato seguire le lezioni!
Come ultima cosa ti dico...che non avrei mai creduto che il tedesco potesse piacermi...invece mi è piaciuto davvero molto...Son contenta di aver seguito questo corso! se hai altre domande chiedi pure!!! Ciauuuuuuuuuuuu
forse la lingua tedesca nn piace a nessuno degli studenti di scienze giuridiche...?:confused:
non terranno il corso aperto solo per me mi auguro.....:p
io attendo sempre fiduciosa qualche info....:rolleyes:
ciao ciao!!!
non terranno il corso aperto solo per me mi auguro.....:p
io attendo sempre fiduciosa qualche info....:rolleyes:
ciao ciao!!!