Fuoricorso e passaggio di facolt

pertu-votailprof
Salve. Sono uno studente di scienze giuridiche dell'Università di Alessandria.
Nella mia facoltà i professori sono piuttosto corretti, non proprio tutti, ultimamente ho avuto brutte esperienze non legate allo studio ma alla maleducazione e mancanza di organizzazione di alcuni di loro. Sono iscritto ormai da 4 anni, sono fuoricorso, mi mancano ancora abbastanza esami. Non sono mai stato bocciato e ho una media del 25. Ma l'ambiente non mi soddisfa, non mi sento incentivato a frequentare, non si riesce a conoscere nessuno (l'aula si svuota a fine lezione e chi s'è visto s'è visto, tutti corrono a prendere il treno), così capita che, complice la mia poca volontà, ho perso un intero anno, non avevo voglia di seguire, mi sentivo a disagio. Recuperate le redini mi sono accorto di non amare quell'università, pochi professori veramente preparati, poco interesse per quelle materie trattate in modo semplicistico e con poca voglia. I quesiti ora:

1) Imperia che fama ha? Università facile?
2) Tasse per i fuoricorso? Sono presenti?
3) Comodità segreteria studenti? (mica è a Genova?)
4) Numero di studenti frequentanti?
5) Ambiente?
6) Professori educati e disponibili?
7) Obbligo di frequenza in molte lezioni?

In sostanza, mi conviene spostarmi?

Risposte
tizi1987-votailprof
Ciao stelladimare e benvenuta anche da parte mia!
Per quanto riguarda gli appunti delle lezioni credo proprio che non ci siano problemi a passarteli da parte di nessuno di noi..Purtroppo non avevo Piergiovanni di medievale e moderno, come non avevo Costanzo di Costituzionale, ma se sei del gruppo A-L avremo un po' di lezioni e professori in comune questo semestre, quindi conta pure su di me per gli appunti...

:D :D ciao :) :)

maromero-votailprof
Ciao Stella,
Anche io sono vecchio (e scommetto più di te:D) e anche io sto preparando medievale e moderno, ma con Savelli.
Oramai penso di essermi fatto un idea di questo esame e se vuoi ne possiamo parlare. Nel frattempo ti mando all'indirizzo gli appunti che ho fatto del programma sul tarello. So che ne circola già una versione ma nn è molto chiara e soprattutto manca la prima e l'ultima parte del programma. Quella che ti mando io è invece completa.
Se vuoi ti do un altro paio di "dritte" ma , x le ragioni che magari ti spiegherò, non in "pubblico".
Io ho l'esame il 17 e tu?

stelladimare-votailprof
Carissimi....
E' vero, Genova è una realtà dove a Giurisprudenza, Scienze Giuridiche, nel mio specifico caso, si studia e si deve davvero studiare. Io ritengo che sia corretto. Infatti per me che lavoro e studio, visto che negli "anni giusti" non ho potuto farlo, ed ora di anni ne ho già parecchi :-)), ma mi sento una giovanissima matricola, desidero esaudire questo mio desiderio di laurearmi. ..
Detto ciò chiedevo, se c'è qualcuno/a che frequenta e che possa "passarmi" gli appunti presi in facoltà sulle diverse materie di studio. Ho tentato a Luglio diritto costituzionale, ma non ero totalmente preparata e quindi ho salutato il Prof. Costanzo, dicendo che sarei ritornata, pur sottoponendomi all'esame. Ora sto preparando ( Docente V. Piergiovanni - A/L)Storia del diritto medievale e moderno, qualcuno ha appunti? Io dal sito appunti non posso scaricare quelli trovati in quanto dice che non ho crediti sufficienti!Ringrazio di cuore chi potrà aiutarmi e che se della mia città possa studiare insieme a me. Grazie. E-mail :starofsea@libero.it

maromero-votailprof
Ciao,
Fermo restando che BABY è un mito :D credo anche io di aver titolo di esprimere un opinione in quanto "vecchio" del gruppo.
Ti premetto che ho una certa esperienza di facoltà universitarie e ti posso assicurare che Genova per quanto riguarda giurisprudenza (ed economia che forse conosco anche meglio) è una delle migliori.
Non sto celebrando il sistema università in italia, che è molto carente invece. Però nella sua mediocrità genova ahimè (anzi ahinoi) è ancora una delle realtà più considerate.
Tutto ciò premesso:
1) qui da noi non c'è nessun problema di relazione fra studenti. Ho sempre trovato solidarietà, aiuti, consigli appunti persino io che sono ormai un fuori quota...qui siamo tutti studenti e tutti ci diamo una mano...e non credo proprio che questa sia una "malattia" genovese.
2) I prof. per quello che ho avuto modo di constatare sono (nella media) disponibili e capaci...il problema è che (sempre nella media) pretendono molto e agli esami non sono certo teneri...ma come si fa a dire che questo è un male???
3) scusa se te lo dico...ma qui ci facciamo 1 mazzo così senza nessuno sconto anche nei confronti di chi magari lavora 8/9 ore al giorno e magari ha anche 1 famiglia con bimbi piccoli a casa:muro:
Quindi tenuto conto di quanto sopra se deciderai che può giovarti un cambiamento di aria perchè questo ti può dare stimoli nuovi da noi puoi trovare tutto l'aiuto che ci possiamo dare reciprocamente, ma fermo restando questo di sicuro qui non dovrai studiare di meno...anzi semmai il contrario.
Un cordialissimo in bocca al lupo!!!:balle:

gahan-votailprof
ciao... sono senza parole... sembra che tu stia cercando una facoltà che ti elimini il problema dello studio.. ma sì... mi iscrivo a giurisprudenza, (magari fa anche scena) e poi pretendo di passare esami difficili senza nemmeno aprire uno straccio di libro, le persone come te le trovo offensive, soprattutto nei confronti di quelle persone che fanno sacrifici per studiare magari con anche un lavoro e una famiglia alle spalle. Prima di pensare a dove iscriverti, pensa un po' a crescere.

grammar6-votailprof
Babybirba Ti Adoro.....credo Che Tu Abbia Espresso Il Pensiero Di Tutti Noi.....

babybirba-votailprof
ciao Pertu,
intanto ringrazio tizi che ha provato a darti una risposta, è sempre cosi gentile con tutti i nuovi arrivati... :), gentilezza che mi sembra di aver capito manchi nei tuoi professori... oltre ad altre mille qualità ... a volte alcuni di loro si meritano di tutto e di più....
(non è il nostro caso ,per fortuna i nostri prof non sono cosi.... in genere sono tutti molto preparati, esigenti al punto giusto ma soprattutto gentili e disponibili ...)

sai cosa penso io?
ti do ragione quando dici che genova ha una brutta fama li da voi...è vero...qui c'è da studiare e direi abbastanza...
da qui scappano tutti quelli che vogliono fare giurisprudenza in modo piu leggero, insomma....ci siamo capiti....
e fanno bene, perchè venire qui a scaldare sedie di aule, già stracolme di ragazzi che hanno intenzione di studiare seriamente...perchè venire qui a non far nulla... ?
genova generalmente ha la fama di ottima università per giurisprudenza(di altre facoltà nn posso parlare...non ho esperienze) e infatti escono studenti molto preparati...
certo c'è anche gente che nn ha una gran voglia di studiare, poi cambia facoltà in cerca di qualcosa di piu consono alla propria personalità, alle proprie prospettive future...ma forse tu sei piu fortunato perchè puoi permetterti di girare in cerca di facoltà piu facili ...

magari quando la trovi potresti aggungere un post sul nostro forum cosi chi ha le tue stesse ambizioni....saprà che decisioni prendere....

ah, inoltre qui da noi non abbiamo difficoltà a fare amicizia... forse perchè tra gente che ha voglia di studiare è piu facile darsi una mano, trovare un gruppo di lavoro , avere un sostegno morale.... insomma si hai ragione anche li, quando uno nn ha voglia di far nulla fa difficoltà a trovare amicizie...perchè aiutare una persona che tanto non ne ha voglia? a che scopo?
te lo sei mai chiesto?

e poi scusa non puo' essere che giurisprudenza non sia la facoltà adatta a te? magari se ti impegni un po' potresti trovare qualcosa che ti attiri e ti invogli di piu a studiare....

in ogni caso, anche se mi sembra di aver capito che tra noi di genova e te di alassio/alessandria ci siano divergenti opinioni, ti auguro di trovare la tua strada, possibilmente senza troppe salite, curve etc etc.... ma sincermante se un giorno diventerai avvocato o altro...spero di non dover mai essere una tua cliente... immagina, farsi difendere da chi i libri non ha neanche voglia di aprirli....

in bocca al lupo comunque.... ma un consiglio, non disprezzare quello che non conosci... in ogni luogo c'è del buono e del marcio...ovunque alessandria, imperia, genova e tutte le città del mondo....

p.s. per noi studenti di genova
ma ragazzi siamo tutti cosi stupidi a continuare a studiare qui a genova? ma andiamo tutti ad imperia o alessandria ....coraggio ....:)

ciao

pertu-votailprof
Non sono di Alessandria, per recarmi in facoltà spendo un 3 quarti d'ora, già questo mi invoglia a spostarmi, siccome ho a disposizione un Appartamento ad Alassio (quindi niente costi di affitto) e Imperia dista 10 minuti di treno.
A Parte questo di Imperia non so molto, non ricerco l'università facile, ma non vorrei incartarmi in situazioni peggiori. Per quanto riguarda Genova da noi ad Alessandria ha una fama abbastanza pessima, non come preparazione ma per i professori. Spesso molti studenti di Genova passano ad Alessandria. Probabilmente persone che non studiano molto, ne ho conosciute due o tre ed effettivamente il loro rendimento era scarso. Il rendimento per me non è un problemone, se studio vado abbastanza bene, è proprio la voglia a mancare. L'ambiente alessandrino è veramente triste, privo di ogni coinvolgimento, perfino fare amicizia è impossibile.
Trasferirmi a Genova non se ne parla, sia perchè non amo quella città, sia per motivi logistici e poi perchè rimane una facoltà più impegnativa, almeno, credo, visto che molti passano alla facolta di Alessandria.
Imperia non la conoscevo nemmeno, mi è stata suggerita da un ragazzo che ha avuto grosse difficoltà a Torino e si è trovato subito egregiamente ad Imperia.
Probabilmente l'unica cosa da fare è recarmici di persona, chiedere sul posto e andare a informarmi in segreeria su un ipotetico trasferimento.
Ti ringrazio per la risposta. Se qualcuno avesse un contatto e-mail di studenti di Imperia prego di passarmelo anche in PM. Ora vedo se trovo altre info visto che il Polo di Imperia ho scoperto esser dotato di un sito tutto suo.

tizi1987-votailprof
Ciao Pertu...
Purtroppo quà siamo tutti di Genova,non voglio parlare degli altri, ma io non mi ci sono mai neanche avvicinata alla sede di imperia, quindi grande notizie non te le posso dare...
Per quanto riguarda le tasse dovresti guardare sul sito www.studenti.unige.it (da qulche parte ci dev'essere la voce x le tasse e contributi che ti spiegherà sicuramente meglio di me)... ma te sei di Alessandria?
Perchè Imperia non ha proprio nessuna fama e ti assicuro che non è "facile"... ma se devi cambiare città ti consiglierei di venire quà a Genova...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.