Economia politica. Prof Rampa

tizi1987-votailprof
Ciao... Oggi sono iniziate le lezioni, e ho conosciuto anch'io il professor Rampa che a sentir in giro sembra essere un vero idolo. Non mi sbilancio, ma ad una prima impressione anche a me è sembrata una persona molto alla mano e dispostissima ad aiutarci al fine di non trascinarci dietro la sua materia fino alla laurea.

A chi ha già superato l'esame volevo chiedere qualche informazione riguardo all'esame... Il primo di microeconomia so che sarà scritto, mi sapete dire altro? Credo 15 domande ma di che tipo? Ve ne ricordate qualcuna?

Per quanto riguarda l'orale di dicembre invece (per la parte di macro) ?

Si riesce facilmente a preparare questi due esamini intermedi in modo da riuscire a farsi registrare subito il voto?

grazie... ciao

Risposte
tizi1987-votailprof
Ho visto in questi giorni un moltiplicarsi di argomenti riguardo a Rampa, alla sua Economia Politica ma soprattutto al temutissssssssimo colloquio orale di Macroeconomia.
Per chi volesse qualche info a riguardo l'esame mi svolge in un clima molto sereno, lui non mette in agitazione, le aule non sono molto affollate (perchè ha convocato a gruppi di 10) in sostanza le premesse per fare un buon orale ci sono tutte.
Le domande non sono formulate da lui ma dal pc, quindi non ci si può neanche lamentare del fatto che il professore ti guardi in faccia e ti chieda la cosa più difficile... perchè tutto è lasciato al caso.
Andando al sodo, oggi mi ha chiesto:
- Definizione e differenza tra deficit pubblico e Saldo del bilancio pubblico.
(con definizione di entrate ed uscite dello Stato)

- Perchè la moneta è sempre superiore alla base monetaria? (ovviamente prima bisogna definire sia una che l'altra)

- Deficit. Quali sono le due parti dalla quale è composto? (deficit primario e interessi e definizione)

Le domande come vedete vanno abbastanza nello specifico, ma con il suo libricino non ci dovrebbero essere molti problemi a risolvere.

In bocca al lupo a tutti

simomir-votailprof
ciao abche a me servirebbero riassunti e schemi

grazie ciao a tutti

tizi1987-votailprof
Questa mattina sono arrivati i risultati.. e fortunatamente il primo modulo è andato bene! ...ma che fatica!
fragolina te sei sg se non sbaglio? Com'è andata?

Ora ci aspetta il secondo modulo di Macroeconomia, a questo proprosito vi chiederei se qualcuno ha a disposizione appunti\schemi\riassunti da passarmi
(sono nel gruppo F-O con Rampa)

Grazie...
Tiz

tizi1987-votailprof
Si..dura un' ora...ma avrei avuto bisogno di più tempo!!

A te com'è andata?

fragolina87-votailprof
durerà un ora secondo me...

tizi1987-votailprof
Eccomi di nuovo in argomento...
Manca poco poco al compitino...eppure tutto quello che mi verrebbe da chiedere è:

Qualcuno di voi sa quanto dura la prova?

Grazie...

mamy-votailprof
perfetto...non si smentisce il simpaticone con la giacca di velluto...

ciauuuuu!!!!!!!

tizi1987-votailprof
si, il professore ha messo a disposizione un' infinità di materiali... lucidi, ripassi e tanti esercizi su cui fare un po' di pratica...

Non ti preocup x i tuoi appunti, ho già tanta carne al fuoco.

Ciao, a presto

mamy-votailprof
grazie!!!!!!;):):)

complimenti a tutti voi per l'idea di questo forum..ahhhh ci fosse stato ai miei tempi..vabbe'.( non sono proprio vecchia vecchia..mah..)

credo che alla bensa abbiamo ancora quel benedetto libercolino di cui ti parlavo.purtroppo tutti i miei appunti sono finiti a non so chi in facolta'..

mentre penso che rispetto al testo su cui ho studiato io le cose siano cambiate.cerco di verificare...correva l'anno 2001..o giu' di lì.

comunque stai tranquilla.non e' nulla di preoccupante.anzi vedrai che se segui alla fine ti diverti anche un pochino.

se riesco a recuperare qualcosa te lo giro.
ma il prof. da ancora i file con i lucidi delle lezioni???quelli sono utilissimi.

buona serata..

ci sentiamo presto.

tizi1987-votailprof
mamy grazie.......
Inanzitutto Benvenuta sul forum.
I tuoi consigli mi saranno m utili. Ciao

mamy-votailprof
ciao Tiziana,
ebbene si hai proprio ragione..Rampa e' un mito..spiega molto bene e con molta chiarezza.
non aver paura di far domande a lezione e fuori se non ti e' chiaro un passaggio...te lo speghera' anche 20 volte..ovviamente con i suoi modi apparentemente sbrigativi..ma e' solo una posa.

l'esame ai miei tempi copiava pari pari gli esercizi fatti a casa ed a lezione x microeconomia e per macro era un piccolo test...potevi poi sostenere anche un orale per confermare o aumentare il voto.
dovrebbe esistere ancora un piccolo libro di esercizi..con quello sei a posto.

segui segui e studia da una lezione all'altra proprio come a scuola.
vedrai che andra' bene.e' solo un esame un po' diverso da quelli che caraterizzano la facolta'.

spero di esserti stata utile.

ciao :)

tizi1987-votailprof
ciao... ho un altro problema, magari qualcuno di voi sa come aiutarmi...
Stavo compilando il piano di studi (finalmente è attivo!! :D ) e nell'inserire anche economia politica ho visto che comprende tutti e 3 i moduli, senza la possibilità di deselezionare il 2°.
Cosa faccio? Confermo così com'è, intanto il prof sa che devo fare solo il primo e terzo... o esiste un modo per escludere un modulo a me ancora sconosciuto?
Voi di s.g. cosa avete fatto?

grazie

tizi1987-votailprof
ciao eppì
nessun errore!!
semplicemente Rampa e Lavanda hanno organizzato diversamente il corso.
Per Rampa (A-E F-O) facciamo un modulo di micro e uno di macro, Lavanda invece ha scelto di fare 2 moduli di microeconomia... sono 2 libri diversi li vedrai dal programma.
Infine, Per la laurea magistrale devono essere fatti tutti i moduli (2 micro e 1 macro) perchè l'insegnamento vale più crediti.

spero di essermi spiegata. Ciao

eppì-votailprof
Ciao a tutti,
leggendo le varie osservazioni ho visto che all'esame di economia politica, vi è una parte di macroeconomia, tuttavia nel programma di scienze giuridiche (P-Z) non se ne fa menzione e neppure viene fatto riferimento ad un testo, mentre sul programma del corso di laurea magistrale si. Può trattarsi di un errore di stampa? Se si è meglio chiedere il programma d'esame al dipartimento? Sono un non frequentante, neoiscritto ed economia sarebbe appunto il primo esame che vorrei affrontare. Grazie a tutti per l'attenzione:o

maromero-votailprof
Senti io non conosco il Prof. Rampa ma di economia qualcosina ne capisco...x cui vorrei andare un po' contro corrente.
Tutto dipende ovviamente da come è affrontata la materia, che tenendo conto che raggruppa micro e macro in un unico corso, ti posso dire x certo che è fatta in modo abbastanza superficiale (non in senso dispregiativo ovvio).
Premesso ciò x quanto riguarda Microeconomia sono concetti ELEMENTARI e abbastanza intuitivi (del tipo è ovvio che se aumenta il prezzo di un bene ne diminuirà il consumo...sennò il portafoglio piange:pianto:)...quindi nessun problema.
Macroeconomia è invece più complicata ed è comunque una materia vastissima....e quindi si riddurrà (credo) a pochi concetti fondamentali.
Se poi qualcuno avesse bisogno di chiarimenti lampo basta chiedere che qualcosina mi ricordo ancora (nonostante l'Alzheimer):yeah:

babyely-votailprof
Ciao Tizi,
allora Rampa è veramente un idolo, le domande del test di micro ti consiglio di prepararle bene perchè non è facilissimo (però non mi ricordo le domande), macro invece è più semplice e il prof all'esame ti aiuta molto; è molto disponibile come prof. quindi se hai qualche dubbio chiediglielo tranquillamente;se segui le lezioni direi che ce la puoi fare benissimo a fare il test e macro.
Ciao Elisa;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.