Differenze tra corso \" scienze giuridiche\" e \" operatore giuridico d\'impresa\"
Carissimi, è da un po' che manco, ma per problemi tecnici ho sospeso gli studi. Stavo guardando il piano studi in " op. giur. d'impresa" e mi pare molto piu' tecnico e mirato.
Mi è parso un po' meno impegnativo rispetto al corso " scienze giur" quindi piu' adatto ai " vecchietti " come me.
Avete notizie ? Potete fornirmi qualche indirizzo al quale rivolgermi per avere lumi ?
Grazie
Salutoni
Mi è parso un po' meno impegnativo rispetto al corso " scienze giur" quindi piu' adatto ai " vecchietti " come me.
Avete notizie ? Potete fornirmi qualche indirizzo al quale rivolgermi per avere lumi ?
Grazie
Salutoni
Risposte
Grazie Tizi.
Salutoni
Salutoni
ciao e bentornato!!!
Purtroppo sul corso O.G.I. non ti so dire molto più di quel che c'è scritto sulle varie guide etc... ma so per certo che non è prevista laurea specialistica, quindi se vorrai proseguire gli studi dopo i 3 anni dovrai farti la specialistica in S.G. e sostenere una serie si esami "in più" che noi S.G. diamo nel triennio.
dipende tutto dai tuoi progetti...
P.S. ne abbiamo parlato nel post "Filosofia del diritto con Becchi" con Luca04 che ha avuto esattamente questo problema. Magari puoi chiedere a lui qualche delucidazione più approfondita sul corso di Laurea.
Purtroppo sul corso O.G.I. non ti so dire molto più di quel che c'è scritto sulle varie guide etc... ma so per certo che non è prevista laurea specialistica, quindi se vorrai proseguire gli studi dopo i 3 anni dovrai farti la specialistica in S.G. e sostenere una serie si esami "in più" che noi S.G. diamo nel triennio.
dipende tutto dai tuoi progetti...
P.S. ne abbiamo parlato nel post "Filosofia del diritto con Becchi" con Luca04 che ha avuto esattamente questo problema. Magari puoi chiedere a lui qualche delucidazione più approfondita sul corso di Laurea.