Appunti di filosofia del diritto con Becchi

lelina-votailprof
Ciao a tutti,
vi disturbo per avere delle informazioni per l'esame di Filosofia con Becchi: che tipo é? Il fatto di non frequentare (non riesco per motivi di lavoro) può essere un handicap....e poi c'è qualcuno che, gentilmente, potrebbe prestarmi dei riassunti per questo esame?

Grazie.......

Lela

Risposte
vale70-votailprof
per corzetto.. ciao l'esame era all'aula meridiana, ma non l'ho sostenuto.... ero a casa con la febbre. non mi sono sentita bene nella notte... si vede che era destino!
e tu? com'è andata? lo dovrò sostenere a aprile. valeria

corzetto-votailprof
Ciao Vale70..siam giunte alla vigilia dell'esame:(..
io son un po' in crisi perchè non sono molto preparata..più che altro son molto confusa su alcuni concetti di kant..:confused:bho,..tu come sei messa?
io ho deciso che domani vengo e decido all'ultimo se palesarmi o meni..l'aula non la so ancora..
allora a domani..:)

vale70-votailprof
ciao Corzetto...
mancano pochi giorni all'esame.. hai una vaga idea quale sarà l'aula??? ho prenotato or ora l'esame on line.
sto ripetendo ..... ma mi resta in mente poco e niente...
tu??? certo che kant è complicato! non riesco a ragionare. e' tutta memoria!
speriamo bene. se riuscissi a passarlo preparo economia politica...
Beh allora ci vediamo venerdi.
ciao:(

corzetto-votailprof
io ho finito ieri i tre studi su kant..è davvero un pò pesantuccio..forse il più difficle dei tre..ora devo riprendere tutto..e poi si vedrà..

Regionale devo darlo con Rolla..ma non so cosa aspettarmi :confused:visto che all'ultimo appello che ho visto era un po agitato..vedremo.. ::)

vale70-votailprof
io ho finito dal pufendorf a hegel, sto iniziando tre studi su kant. è un po' pesante. ... ho i turni agevolati per lo studio e riesco a dedicarmici solo 4 mattine in settimane. un po' pochine.... faccio quello che posso. costituzionale l'ho già sostenuto....il 26 gennaio. e' andata bene.... tra l'altro mi sono risparmiata il fatidico Costanzo! tu con chi lo darai?

corzetto-votailprof
Grazie mille a tutti per i consigli..siete gentilissimi..appena avrò delle domande contribuirò anche io..

Ciao Vale70,si lo dovrei dare il venti febbraio, per ora ho fatto il libro sulla morte celebrale e quello da pufendorf ad hegel,mi manca quello di kant,perchè dovevo dare oggi cotituzionale regionale,ma è stato rimandato al 17..tu come sei messo?:)

vale70-votailprof
ciao Corzetto! sto preparando anch'io filosofia del diritto. giorno dell'esame 20 febbraio. Ho da studiare oltre ai libri che hai elencato, anche Alexy...come sei messo con lo studio?:rolleyes:
sentiamoci

tizi1987-votailprof
Ciao... Ho freq lo stesso anno di Maromero quindi anch'io non posso aiutarti x libri e\o appunti ma ti tranquillizzo per quanto riguarda il prof! Uomo sicuramente particolare ma tranquillo. Io ho adorato il suo modo di fare filosofia MOLTO meno palloso dei nostri poveri compari della laurea Magistrale k in pratica si rivedono tutto il programma di filosofia del liceo. ;)
Non ci sono argomenti su cui si punta di più xk in genere fa 1 domanda x ogni libro. Purtroppo ti tocca farli tutti bene... sul libro di bioetica generalmente le domande puntavano direttamente ad una legge o ad un argomento, poi ti faceva parlare a te su qualsiasi cosa ti passasse per la mente. Sugli altri invece occorre un po' più di precisione ma in linea di massima esame che passa liscio liscio e lo si prepara anche in poco tempo. Se hai freq anche meno. :D

maromero-votailprof
Quel libro che dici tu non lo avevamo però "la Morte nell'era della tecnica" parlava esattamente delle stesse cose.
Concetti etici della morte cerebrale, trapianto d'organi e una sorta di critica feroce sulle leggi sulla donazione d'organi.
Becchi è una brava persona e all'esame è molto tranquillo.
certo è un filosofo e quindi su alcuni concetti può sembrare pignolo ma comunque non è uno che manda via la gente con leggerezza.
Il problema sono gli assistenti che cambiano spesso da quello che so.
Ricordo quando lo abbiamo dato noi che il primo appello estivo c'erano due ragazze carine e gentilissime che interrogavano.
Dal secondo appello sono arrivati una ragazzetta un po' sulle sue e un uomo antipatico e tignoso.
Adesso a dire il vero non so che c'è che interroga di assistenti ma con Becchi puoi stare tranquillo secondo me

corzetto-votailprof
il libro si intitola "morte celebrale e trapianto d'organi"..credo che sia un programma particolare perchè provengo da ogi..
ma lui all'esame com'è?pignolo?agitato?calmo?fissato con qualche argomento in particolare?:)
grazie mille..

maromero-votailprof
Corzetto;199669:
ciao a tutti!:)
io devo sostenere l'esame con becchi, e devo portare
-tre sudi su kant
-da pufendorf a hegel
-morte e trapianto d'organi

qualcuno ha mica già qualche riassunto?grazie mille in anticipo.. :)


1) Gli studi su Kant non li avevamo quindi non ti so dire
2) Il Pufendorf lo fai in 2 giorni bene e senza bisogno di riassunti
3) Se per morte e trapianto d'organi intendi il Libro di Becchi "la morte nell'età della tecnica"...beh quello lo fai in 1 giorno.
Strano che non dobbiate portare il libro di Alexy....ma se è così buon per voi. Era quello il difficile di quest'esame

corzetto-votailprof
ciao a tutti!:)
io devo sostenere l'esame con becchi, e devo portare
-tre sudi su kant
-da pufendorf a hegel
-morte e trapianto d'organi

qualcuno ha mica già qualche riassunto?grazie mille in anticipo.. :)

simomir-votailprof
ciao lela se vuoi
ho dei riassunti

lelina-votailprof
Mi piacerebbe veramente poter seguire le lezioni ma col lavoro proprio non riesco! Grazie mille per le dritte...

Lela

giovanna87-votailprof
ah l'errore: bioetica, ovviamente (trapianti in particolare)

giovanna87-votailprof
frequentare è sempre meglio; tuttavia lui agli esami è "filosofico" in tutti i sensi: cerca il dialogo, la discussione, vuole capire chi ha di fronte. Gli piace molto la biotica e la storia della filosofia, per i voti è nella media. Ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.