Storia delle costituzioni e delle codificazioni
ciao a tutti
vorrei sapere se qualcuno ha sostenuto questo esame con il prof ferrante e quali sono le domande più frequenti. inoltre vorrei sapere quale dei due libri in programma viene chiesto maggiormente.
grazie a tutti
vorrei sapere se qualcuno ha sostenuto questo esame con il prof ferrante e quali sono le domande più frequenti. inoltre vorrei sapere quale dei due libri in programma viene chiesto maggiormente.
grazie a tutti
Risposte
matilly84;197400:
Ciao a tuttti! Qualcuno saprebbe gentilmente dirmi esattamente il programma da non frequentanti di questo esame? Ho guardato su internet ma le pagine non corrispondono ...
Alla fine quali sono le pagine esatte da studiare per i non frequentanti? :confused:
Sì l'esame è decisamente fattibile...e la commissione è assolutamente tranquilla.
L'unica cosa che ho osservato è che guardano il voto di storia del diritto medievale e moderno...e spesso tendono a confermarlo.
L'unica cosa che ho osservato è che guardano il voto di storia del diritto medievale e moderno...e spesso tendono a confermarlo.
io l'ho preparato ij 15 giorni...non la sapevo benissimo soprattutto perchè il libro di ferrante mi creava seri problemi....ma mi è andata benissimo...
la commissione è davvero tranquilla!!!!
la commissione è davvero tranquilla!!!!
grazie mille dei consigli, ora mi ci devo mettere sotto, vorrei darlo al prossimo appelo ma sono un po indietro con la preparazione,
voi qualto ci avete messo a prepararlo???
voi qualto ci avete messo a prepararlo???
no!direi che li chiedono entranìmbi in ugual misura...cmq del dezza chiedono molto di più i contenuti dei due codici più che i procedimanti di formazione (ma falli almeno un po' perchè a volte li chiedono)...del ferrante le domande sono più o meno sempre le stesse :
università imperiale, legislazione commerciale, gli ispettori, chabot, sedillez, laberio(queste molto spesso, a volte ho sentito chiedere autori un po' più specifici)...cmq voti bassi ne ho sentiti ben pochi, al mio appello non ho sentito nessuno con meno di 24...poi se sei non frequntante l'esame è molto più faìcile!!!
università imperiale, legislazione commerciale, gli ispettori, chabot, sedillez, laberio(queste molto spesso, a volte ho sentito chiedere autori un po' più specifici)...cmq voti bassi ne ho sentiti ben pochi, al mio appello non ho sentito nessuno con meno di 24...poi se sei non frequntante l'esame è molto più faìcile!!!
secondo te chiedono più il dezza
ciao!!! effttivamente i libri non sono un granchè, soprattutto il ferrante!
cmq posso dirti che all'esame sono molto bravi,fanno domande abbastanza aperte e sono di manica abbastanza larga nelle votazioni!!
le domande che ma hanno fatto sono queste:
-legislazione comerciale;
-il diritto di famiglia nell'ABGB;
-il contratto nel code civil.
cmq posso dirti che all'esame sono molto bravi,fanno domande abbastanza aperte e sono di manica abbastanza larga nelle votazioni!!
le domande che ma hanno fatto sono queste:
-legislazione comerciale;
-il diritto di famiglia nell'ABGB;
-il contratto nel code civil.
ciao, qualcuno ha dato questo esame ultimamente???
io libri non mi sembrano il massimo,
i prof come sono? che domande fanno??
io libri non mi sembrano il massimo,
i prof come sono? che domande fanno??
matilly84;197400:
Ciao a tuttti! Qualcuno saprebbe gentilmente dirmi esattamente il programma da non frequentanti di questo esame? Ho guardato su internet ma le pagine non corrispondono ...
Se sul programma c'è un errore l'unica cosa da fare è mandare un'e-mail al prof, fargli notare l'inconveniente e chiedere delucidazioni...
Ciao a tuttti! Qualcuno saprebbe gentilmente dirmi esattamente il programma da non frequentanti di questo esame? Ho guardato su internet ma le pagine non corrispondono ...
ciao,l'esame è tranquillo,i professori sono molto gentile,ferrante ti mette molto a tuo agio...non mi ricordo cosa mi hanno chiesto di preciso,mi sembra il divorzio nel code napoleon,la scuola genovese dopo il 1800 ed il codice teresiano.
in bocca al lupo
in bocca al lupo
Ciao! Scusa ho visto che sei l'unica persona che ha scritto sul forum a proposito di questo esame (per altro senza ottenere risposta). Siccome mi trovo nella tua stessa situazione, devo dare l'esame e non ho frequentato, mi domandavo se per caso nel frattempo l'hai dato e avresti qualche dritta da darmi! Grazie mille te ne sarei davvero grata....:)