Università di Catania

Discussioni su temi che riguardano Università di Catania della categoria Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
rossella-votailprof
ciao ragazzi, sapete se quelli del vecchio ordinamento devono continuare a portare il sandulli o possono portare il libro del prof.? ciao ciao grazie
4
30 giu 2004, 10:39

Studente Anonimo
ciao a tutti sapete dirmi se questa materia si può preparare in un paio di settimane?
7
Studente Anonimo
15 giu 2004, 17:52

ire-votailprof
Dato che probabilmente l'esame scritto di medicina legale si farà in istituto,qualcuno sa dirmi dove si trova ? Grazie ! :wink:
7
18 giu 2004, 11:30

lastrega81-votailprof
ciao! ho letto in un post che hai dato teoria gen del diritto (ti ho anche inviato un msg privato ma x semplicità ti contatto qui :wink: ),con un programma ufficioso..volevo sapere cos'hai studiato o meglio cosa ti hanno chiesto all'esame, se ci sono insomma argomenti su cui vertono di piu'. Io devo darla a giorni e,sai com'è, se è possibile risparmiare lavoro e fatica quando si è agli sgoccioli, non fa mai male! Ti ringrazio anticipatamente! :D Alice Lastrega
1
27 giu 2004, 14:31

Studente Anonimo
CIAO!!!sono del vecchissimo ordinamento corso A/L ,dovrei preparare l'esame di commerciale, AIUTO!!! c'è qualche "anima buona" che sa dirmi fino a quando sarà possibile studiare solo (si fa x dire) sull' Auletta/Salanitro? Grazie anticipatamente.
4
Studente Anonimo
26 giu 2004, 11:22

misterprogrammaufficioso-votailprof
Sono all'ultima materia.... media alla mano, posso permettermi di prendere anche un 23 senza perdere nessun punto. Per cui, vorrei una materia in cui studiare quasi nulla e prendere almeno 23. Ho gia dato: Diritto di Famiglia. Informatica Giuridica. Ecclesiastico. Penale dell'economia. Medicina Legale. Penitenziario. Cosa consigliate? .....io propendo per processuale generale, ma ci sarebbero in ipotesi anche teoria e comune (ma sono allergico sia alla filosofia che alla ...

lastrega81-votailprof
ciao a tutti. Dovrei prenotare l'esame di teoria generale esclusivamente tramite internet; ora il problema è questo:nell'elenco delle materie prenotabili via web, teoria gen. non risulta!! Come devo fare per prenotare?? Al S.I.S mi hanno consigliato di mandare un FAX. Qualcuno ha già avuto questo problema e sa come potrei risolverlo? grazie anticipatamente. LaStrega
2
24 giu 2004, 19:35

Studente Anonimo
controllando le domandi frequenti insede d'esami ho visto che il 90%riguarda la parte speciale.Ma della parte generale oltre il processo cosa vogliono sapere?
2
Studente Anonimo
24 giu 2004, 18:24

Studente Anonimo
lo scritto dell'inglese avanzato riguarda grammatica e tutte le 30 pag.dei moduli ritirati dall' officina carta?o soltanto grammatica?fatemi sapere x favore
4
Studente Anonimo
25 mag 2004, 14:05

pupa80-votailprof
Ciao ragazzi,qualcuno di voi ha assistito agli esami di ieri(il turno degli ordinari)?Come si comporta la commissione?domande più frequenti(l'elenco che si trova nella sezione appunti è attendibile)?Vi prego:RISPONDETE SUBITO!!!Ho esami a breve.... :cry: :cry:
2
23 giu 2004, 09:57

lastrega81-votailprof
Salve a tutti! volevo sapere se è possibile prepararsii teoria generale del diritto in una settimana.. sono davvero disperata! :cry: fatemi sapere grazie!! Lastrega
1
23 giu 2004, 13:58

Studente Anonimo
ragazzi volevo saper un informazione sulle note presenti nei testi del Russo e La Rosa bisogna falre? Le chiedono ? poi la commissione è abordabile o sono molto pretenziosi . ciao p.s. sono del corso mz (ossio tutti i tosti toccano a noi)
11
Studente Anonimo
4 giu 2004, 18:48

Studente Anonimo
Ciao a tutti! :D :D Scrivo questo post a nome di un collega in questo momento col pc ko!Per quanto riguarda l'esame di Procedura penale corso M/Z qualcuno sa se è necessario studiare anche il "processo a carico di imputati minorenni" e "il processo nei confronti degli enti per illeciti amministrativi derivanti da reato"? Sul vademecum non sono riportati,ma,come sempre,poco prima dell'esame i dubbi lo attanagliano! :? :? Grazie in anticipo,ciao a tutti! :D
1
Studente Anonimo
22 giu 2004, 19:56

Studente Anonimo
beh? lo vogliamo fare funzionare o no qst forum? coraggio ragazzi! inizio io rivolgendovi una domanda.. qualcuno sa se di legislazione bancaria si può saltare qcs dal programma? GRAZIE! PS: NON LASCIATEMI SOLETTA, VENITE... VENITE!!
5
Studente Anonimo
18 giu 2004, 19:19

Studente Anonimo
ciao a tutti!, qualcuno sa dirmi se c'e' un programma ufficioso x amministr. 2 mz? i testi sono virga nigro e sambataro? in quanto tempo si prepara? grazie!!! cristina :roll: :roll: :wink:
11
Studente Anonimo
15 feb 2004, 21:07

Studente Anonimo
Ciao a tutti! Volevo sapere se sono ancora valide le 100 domande di procedura penale (sono nel corso a-l) Mi dovrei suicidare il 5 luglio... ma sarebbe un vero suicidio.. :oops: sapete se è solito dare prolungamento??!! Grazieeeee
3
Studente Anonimo
19 giu 2004, 22:26

anto81-votailprof
Caio..ho un grande problema!!!!Su questo sito ,nella parte relativa agli appunti ,ho scaricato gli appunti di "diritto romano".Come premessa un certo Francesco scrive che questo esame x quelli iscritti dal 96' in poi e' complementare...e fin qui ci siamo.Poi xo' aggiunge che la materia "diritto romano" e' divisa in corsi ,visto che lui parla del corso A/L. Ma come puo' essere?Le complementari non sono divise in corsi!Poi lui aggiunge che il Prof. che fa gli esame si chiama La Rosa,invece nel ...
2
18 giu 2004, 12:08

anto81-votailprof
Ciao a tutti...sapreste dirmi quali capitoli si devono fare dal testo del Prof.Corbino(il danno qualificato e la lex Aquilia??Un rag. mi ha detto che si devono fare solo il 2-6-7 cap.E' vero?Please se sapete qualcosa fatemelo sapere al piu' presto xke' ho l'esame il 9 Luglio e se posso risparmiarmi un po' di lavoro almeno x questa materia piu' semplice sarebbe una gran cosa.ASPETTO NOTIZIE AL PIU' PRESTO BACI ANTONELLA
2
17 giu 2004, 14:18

Studente Anonimo
Ragazzi datemi un consiglio:vorrei sostituire criminologia(il nuovo programma non mi piace) con dir. penale dell'economia ed essendo v.o. dovrei presentare un nuovo piano di studi, se non ricordo male entro fine luglio,mi chiedevo quando potrò fare l' esame, più precisamente dovrò aspettare la sessione estiva del prossimo anno accademico o una volta approvato il piano di studi potrò subito fare esami?mi conviene? :?
3
Studente Anonimo
17 giu 2004, 12:11

Studente Anonimo
C'è qualcuno, disperato come me, che sia disposto a ripetere procedura civile per l'appello del 5 luglio? 8O
1
Studente Anonimo
17 giu 2004, 15:38