Catania

Discussioni su temi che riguardano Catania della categoria Università di Catania

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
lina78-votailprof
Scusate,io ho frequentato il corso di medicina legale quest´anno ma non potrò presentarmi adesso per sostenere l´esame,potrò a sett/ottobre,volevo sapere se le presenze valgono cmq e se in quel periodo varrà sempre fare lo scritto e poi la domanda orale del prof.Grazie.
1
30 giu 2003, 00:48

Studente Anonimo
Sto preparando l´esame di medicina legale per giorno 15, dal vekkio testo, purtroppo consigliato da colleghi(male), nn sapevo del novo testo, e´ grave ? c´e´ qualcosa di importante e di diverso nel nouvo testo rispetto al nuovo ? (a parte il discorso del guanto di paraffina, ke a quanto pare e´ un test ke nn si adopera piu´.)
1
Studente Anonimo
30 giu 2003, 13:49

Studente Anonimo
Ho appena preso gli appunti di dir initernazionale priv. dal vostro sito. Il quesito che sorge spontaneo è:sono sufficenti per sostenere l´esame, posso bruciare il libro della DOLCISSIMA e CHIARISSIMA Boschiero? In attesa di vostra risp., il libro è vicino al caminetto.........
3
Studente Anonimo
23 giu 2003, 13:07

Studente Anonimo
qualcuno potrebbe darmi delle informazioni sul club di giurisprudenza?è un club a numero chiuso dove ci sono i nostri stessi prof che ci permettono di fare delle simulazioni d´esame e dove si ha la possibilità di partecipare a dei seminari e conferenze!ai servizi didattici in facoltà mi hanno detto di cercare su questo sito!vorrei sapere come iscrivermi!!!!!!!!rispondete please!!!!!!!!!!!!grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
20
Studente Anonimo
17 nov 2002, 12:51

beltipo-votailprof
è una delle materie che sto valutando.un mio amico sta trovando difficoltà in metologia della sc.giuridica(ha letto già 8 libri ma non ha scritto ancora nulla!) materia che volevo scegliere.tu che sai x informatica?(punti,difficoltà,disponibilità,tempi di realizz.della tesi)
1
29 giu 2003, 15:58

Studente Anonimo
qualcuno sa dirmi qual´e´ il propgramma di privato da fare per quelli del vecchio ordinamento??? su quale libro si studia?? IL PROF. E´ AULETTA?
2
Studente Anonimo
26 giu 2003, 10:29

Studente Anonimo
Scusate,perchè dite che l´esame di medicina è stato spostato al 15?Ho chiamato la facoltà stamattina e mi hanno confermato il 10. E´ stato spostato veramente? Inoltre vorrei sapere quanto tempo ci vuole per la correzione,anche perchè il 18 devo partire ed ho già il biglietto,c´è il pericolo di non arrivare a completare l´esame? Grazie
3
Studente Anonimo
27 giu 2003, 09:53

stellinda-votailprof
Buonasera a tutti :) Sto preparando per la terza volta quella....meravigliosa materia che e´ il commerciale,stavolta solo sull´auletta/salanitro. Sono andata a parlare con Di Cataldo (sono del corso m/z) e mi ha confermato che si puo´ studiare solo su quel testo,fino all´autunno. Si lo so che in facolta´ c´era la comunicazione affissa...ma io mi fido poco,soprattutto dei nostri prof! Volevo chiedervi:qualcuno ha sostenuto questi *nuovi* esami,come sono? Chiedono davvero *solo* l´Auletta ? ...
5
25 giu 2003, 23:56

violetto-votailprof
Salve! Qualcuno di voi può essere tanto gentile da darmi il maggior numero di informazioni circa l´esame di dir. amm. 1 A/L, tenendo presente che sto studiando sul Casetta? Ringrazio di cuore chi mi risponderà! P.S.: e le domande da scaricare come avete fatto col Virga a quando??? Ciao Ciao!
2
26 giu 2003, 10:31

Studente Anonimo
ciao a tutti! qualcuno sa dirmi come funziona l´esame di informatica??!! si può fare da non frequentante?! consigli... ;-)
2
Studente Anonimo
20 giu 2003, 19:39

Studente Anonimo
qualcuno può dirmi se nell´ultimo appello il prof di proc civile ha concesso prolungamento?
5
Studente Anonimo
20 giu 2003, 15:54

Studente Anonimo
Ciao a tutti! ;-) Qualcuno sa se l´esame previsto per il 18 Giugno alle ore 10(via S.Sofia) è confermato,oppure è stato spostato,come avvenuto per quello del 6 Giugno? Grazie in aniticipo,ciao a tutti ;-) ;-)
3
Studente Anonimo
11 giu 2003, 22:14

anonymous-votailprof
Non so se può essere utile, oggi ho sostenuto l´esame di ecclesiastico ecco le domande che mi sono state fatte:la libertà religiosa nell´ordinamento europeo, art 19 cost. e 9 convenzione europea, la trascrizione del matrimonio, gli istituti di sostentamento del clero, la natura giuridica degli stessi e la loro disciplina a partire dal 1986. Tempo fa avevo messo on line gli appunti del prof per i frequentanti,poichè non ricordo se gli stessi fossero completi .... chi è interessato non ha da ...
5
7 apr 2003, 15:14

Studente Anonimo
Ma che validità hanno le domande di tributario riportate nella sezione appunti?Sono attendibili? Qualcuno sa darmi informazioni su questa materia? La sto iniziando ora e mi sembra "difficilotta" e soprattutto lungaaa!
5
Studente Anonimo
12 giu 2003, 19:05

Studente Anonimo
Salve a tutti,volevo sottoporvi un´altra importante questione:a sole 4 materie dalla "FINE" penso sia arrivata l´ora di chiedere la tanto SOSPIRATA TESI ma mi chiedo:su che cosa?a chi? Mi stà balenando l´idea di chiederla in informatica giuridica...qualcuno sà dirmi qualcosa?GRAZIE PER IL SOSTEGNO MORALE...
2
Studente Anonimo
5 giu 2003, 18:18

Studente Anonimo
ragazzi ho iniziato da poco a studiare il contratto,sono in crisi,l´esame è il 16/6 e non so se riuscirò ad arrivarci,e poi vorrei da voi qualche consiglio sulle parti del programma più chieste all´esame,e infime:com´è ricca? ho troppa paura!
9
Studente Anonimo
5 mag 2003, 11:50

Studente Anonimo
ciao ragazzi.. mi rivolgo a tutti i colleghi di giurisprudenza, vi chiedo quale tra queste materie è quella che si prepara in meno tempo (tipo un mese massimo): 1)dir.tributario 2)storia del dir. italiano 3)economia politica (nn ho frequentato) -------------sono del corso AL----------------- grazie! :-o
10
Studente Anonimo
5 giu 2003, 16:56

Studente Anonimo
cari colleghi, vorrei preparare il primo esame di Dir. Amm.vo A-L, ho scaricato dal sito le domande più probabili solo che il programma rilasciato dal Professore è aggiornato all´edizione del 1999 relativa al primo volume del Virga. Avete il numero di pagine corrette in riferimento alla nuova edizione? Il terzo volume Virga richiesto è "Amministrazione Locale" oppure "Amministrazione Locale in Sicilia"? Ciò Perchè in libreria mi hanno detto che sono due testi diversi entrambi di ...
1
Studente Anonimo
7 giu 2003, 11:44

medina97-votailprof
ragazzi, qualcuno ha studiato medicina legale? se fosse possibile vorrei avere informazioni in merito gli argomenti più richiesti ecc... e poi visto che sto studiando dal libro devo integrare con gli appunti che trovo in linea? grazie ciao
3
6 giu 2003, 10:14

Studente Anonimo
Ciao a tutti!Chi sa dirmi quali delle leggi di cui e´richiesta la "agevole consultazione"e´realmente oggetto di esame,e quindi necessario procurarsi?C´e´la possibilita´di superare l´esame senza queste leggi ulteriori perche´,ad esempio,gli articoli chiave sono gia´trattati sui libri?Inoltre:io possiedo entrambi i tomi del Virga(i principi e atti e ricorsi)in edizione 2001,mentre nel programma,per cio´che riguarda la parte da studiare sul primo tomo,si continua a fare riferimento alla edizione ...
16
Studente Anonimo
29 mag 2003, 18:04