Scienze Storiche e Politiche

Il forum dedicato a scienze storiche e politiche..

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
crystal85-votailprof
Ciao a tutti! A giugno vorrei dare storia della filosofia con la professoressa Mazzone visto che mi occorrono 4 crediti come materia a scelta ( sono al 2° anno di Scienze Sociologiche). La professoressa mi ha detto di portare il libro di Platone e Spinoza.. Ma Spinoza in copisteria non si trova! Il libro dovrebbe essere questo "A. Galvan, Leggere l’Etica di Spinoza, Ibis" . Qualcuno sa darmi una mano??:confused::confused: E poi la prof.ssa come si comporta all'esame? fa troppe domande? Spero ...
3
28 apr 2010, 12:35

maskuu-votailprof
ciao ragazzi.... vi chiedo solo qualche informazione su avola e sul suo esame di sociologia economica.. scritto o orale?? più qualsiasi altra informazione ritenete potesse tornarmi utile... grazie in anticipo
2
17 giu 2010, 16:05

erika1989-votailprof
Ciao a tutti, vorrei fare l'esame dell'8 giugno con la prof. Laudani. Non ho seguito le lezioni, quindi è sufficiente studiare la seconda parte dello chevalier(da pag.226)+Storia della democrazia in Europa di Mastellone. Sono questi due, giusto??Grazie :confused:
1
19 mag 2010, 09:46

gilisi-votailprof
Salve ragazzi qualcuno potrebbe darmi delle dritte sull'esame del prof.Cresti o Melfa magari qualcuno che ha gia' dato questa materia...vi ringrazio anticipatamente!!!:muro:
1
30 apr 2010, 12:01

repsolteam-votailprof
ciao ragazzi,spero ci sia un anima pia che sappia darmi informazioni in merito.. allora...ho seguito un corso privato con il british institutes di livello A2 con relativo attestato.ho fatto domanda per ottenere la convalida ma mi e' stata respinta perche' dicono che serva la certificazione minima B1 per la convalida. adesso mi cheido,io mi appresto a seguire tale corso B1,ma al superamento dello stesso,facendo domanda siamo sicuri che nn cambia il regolamento d'ateneo e che soprattutto mi ...
3
29 apr 2010, 16:45

lordhagens-votailprof
Ciao ragazzi, sto studiando la suddetta materia per l'esame del primo luglio tuttavia sono incerto se proseguire a studiarla nel libro di testo, interessante ma lungo e pieno di tecnicismi economici che, poco mi interessano e poco comprendo, oppure studiarla dagli appunti stringati che corrispondono alle principali domande con risposte che la prof.ssa ha dato nel corso delle lezioni lo scorso semestre. Chi l'ha data saprebbe consigliarmi qualcosa? Anche riguardo alle modalità d'esame per chi ...
2
23 giu 2009, 16:47

blucerkiato-votailprof
Ciao ragazzi dovrei dare Storia moderna 1 e 2 con il Prof Ligresti desideravo sapere com'è il prof in sede di esame... Fatemi sapere grazie
1
9 apr 2010, 10:50

jeed-votailprof
ciao, qualcuno sà dirmi quando inizierà il corso di storia medievale del primo anno?? grazie in anticipo..
2
17 gen 2010, 17:42

cupi-votailprof
salve, qualcuno può dirmi per favore quale sono le parti da studiare dei tre testi del programma della prof. Benadusi? Tutti per intero o qualcosa si salta? Grazie in anticipo.
3
1 mar 2010, 15:19

moi18-votailprof
:muro:ciao a tt martedi ho l'esame di storia del pensiero economico e non trovo le domande...per favore me le inserite qui? o in altro modo? rispondete presto :)
4
27 nov 2009, 09:12

bostonfenix-votailprof
Salve, qualcuno saprebbe indicarmi i capitoli da studiare per sostenere l'esame di storia contemporanea col professore Spampinato? Ho già fatto una prova scritta. Grazie a tutti
8
15 feb 2010, 13:57

philo-votailprof
Scusate, è risaputo che sono rincitrullito, ma per il terzo anno l'inglese quale livello è??? B2? Magari lo sanno tutti, ma come al solito io no :(
3
27 feb 2010, 16:41

elem88-votailprof
ciao a tutti, qualcuno mi saprebbe dire come svolgere questa materia??? please
7
22 ott 2009, 11:40

ladystardust-votailprof
Salve a tutti!!!qualcuno sa darmi informazioni sull'esame del Prof Castronuovo?!?in particolare se le domande sono fattibili e su che argomenti si sofferma?!?so che bene o male tende a chiedere sempre le stesse cose...se qualcuno che ha già fatto l'esame potesse darmi qualche consiglio gliene sarei grato!!:)
1
18 feb 2010, 20:31

m.isa-votailprof
Salve ragazzi, qualcuno ieri ha sostenuto l'esame con la prof Lupo? com'è andata? potreste dirmi qualche domanda? grazie :sisi::sisi::sisi:
2
25 feb 2010, 10:27

elenina85ct-votailprof
Ciao ragazzi potete darmi informazioniu sul prof castronuovo??come si comporta agli esami ecc.. Grazie
1
24 feb 2010, 18:13

santino-votailprof
salve a tutti, girono 10 febbraio ho da sostenere l esame di storia della letteratura, dopo essermi preparato per bene oggi mi sono accorto che il programma da studiare è cambiato e pure la prof, non è più paino ma uccellatore, nonostante cià nella bacheca esami resta confermata la data e la prof paino.. confusione.. quale prof farà l esame? e quindi quale programma studiare? grazie a chiunque sappia qualcosa in più
12
1 feb 2010, 11:33

stefy86-votailprof
ciao...volevo sapere se l'esame di sociologia dei processi culturali di febbraio è scritto o orale...??..grazie
9
29 gen 2009, 12:45

simao-votailprof
Buongiorno. Vorrei sapere dove si svolgono gli esami di questa materia. Dato che le lezioni ora le fa nella nostra facoltà, gli esami li farà sempre ai Benedettini o da noi? Grazie :yeah:
2
15 feb 2010, 11:22

sal05-votailprof
Salve a tutti, nel programma di letteratura italiana è precisato che per i vari moduli “le parti da studiare saranno indicate a lezione”, sul sito della facoltà, infatti, il programma è riportato in maniera estesa. Non avendo la possibilità di seguire le lezioni, qualcuno saprebbe dirmi il programma esatto per ogni modulo? Grazie a tutti per la collaborazione…
9
15 gen 2009, 19:55