Storia del pensiero politico moderno
ciao ragazzi sapete dirmi se il programma di storia del pensiero politico moderno dell'a.a. 2005/2006 (prof.Aldo Nicosia ) rimarrà pressocchè simile anche per l'a.a. che sta iniziando??ve lo chiedo perchè sono in possesso di uno dei due libri a scelta(per la precisione quello di E.Sciacca "Il problema storico del pensiero politico moderno")e ,sempre se mi confermate che il programma di quest'anno sarà sempre lo stesso o almeno simile,volevo incominciare a studiare questa materia!!
Risposte
quindi a quanto mi dici tu è meglio seguire le lezioni e fare l'esame scritto piuttosto che farsi fucilare all'orale giusto?? :D
Se segui la materie durante l'anno fai lo scritto, l'esam orale con lui nn l'ho fatto proprio perchè ho fatto lo scritto ma credo che fare esami con lui sia un suicidio...ciao
pippo83
pippo83
Ok!! Ora incomincio a studiarla questa materia.A primo impatto nn mi sembra difficile,speriamo bene!!Per quanto riguarda l'economia politica cosa mi dici??...è pallosa come materia??
si i filosofi c sn tt, ma t pssono sparere domande del( e sl un esempio nn c entra) parlami del rinascimento! qnd l ho fft io c erano gli assistenti, quelli maschi sn trpp apposto, qnd tranqui .. :wink:
ah ok!! quindi all'esame è in base se l'assistente è stronzo o no!! :D comuque nel libro che ho i filosofi elencati nel programma ci sono tutti!!anche se,chiaramente,nn so se manca qualche argomento rispetto allo chevallier...
di solito c sn gli assistenti x l esame... ma cmq il libro ke hai va bene cmq, il fatto e ke(se nn mi sbaglio) mancano alcuni argomenti ke sn,invece, nello chevallier
grazie!! :D ...comunque devo dire che anche il libro di E.Sciacca è molto chiaro!!credo che al prof. vada bene anche se si studia in questo libro visto che l'ha inserito nel suo programma no??...com'è all'esame il prof?? fa domande "particolari" o è un tipo tranquillo??
Penso che il programma rimarrà qllo almeno credo...per qnt riguarda il libro di testo io lo scorso anno ho comperato lo Chevallier, le grandi opere del pensiero politico...perchè il prof ci ha consigliato qllo, e devo dire che è molto chiaro e arriva subito al nocciolo della questione dando risp molto esaurienti...di qll altro testo che hai citato te nn so dirti nulla...!!!ciao
pippo83
pippo83