Sociologia dei processi culturali e com
ciao...volevo sapere se l'esame di sociologia dei processi culturali di febbraio è scritto o orale...??..grazie
Risposte
mi spiace ma io non ce l'ho più...prova a contattare la dott.ssa Carità...lei dovrebbe avercela quasi sicuramente...:)
Per caso avete l'e-mail della prof.ssa Condorelli???????????? ho visto nel sito e non l'ho trovata sò che la dà a lezione,ma io l'ho persa XD rispondete!!!! Grazieeeee
elem88;219767:
ciao a tutti
scusate ho una curiosità su questa materia conviene seguirla????
risp please
A me è stato abbastanza utile averla frequentata, poichè la Prof.ssa Condorelli spiega bene. Inoltre solitamente i frequentanti possono sostenere un esame anticipato intorno al 20 gennaio.
ciao a tutti
scusate ho una curiosità su questa materia conviene seguirla????
risp please
scusate ho una curiosità su questa materia conviene seguirla????
risp please
Ciao Kleberson, che piacere risentirti! :D
Dunque c'è da stare allegri, a quanto pare :D Bene, mi fa piacere! Sì, poi tre ore di tempo sono parecchie, direi... sì sì... bon, pensavo peggio sinceramente.
Grazie delle dritte ;)
Dunque c'è da stare allegri, a quanto pare :D Bene, mi fa piacere! Sì, poi tre ore di tempo sono parecchie, direi... sì sì... bon, pensavo peggio sinceramente.
Grazie delle dritte ;)
Philo;203310:
Ehilà forum, quanto tempo! :D
Niente, volevo solo sapere qualcosina su questa materia: per esempio il programma. Ma vi pare normale che tutto il terzo modulo non è nient'altro che un argomento ripetuto uno o duecento volte? Mi riferisco al fondamentalismo islamico. Io ho fatto solo la parte "L’Islam è compatibile con la democrazia?" perchè poi le successive dicono tutte la stessa identica cosa. Che ne pensate?
Un'ultima cosa: com'è l'esame? Anche quello unico è scritto? Abbordabile, ostico, com'è? E la prof?
Grazie e a risentirci :)
Ehilà Philo, bentrovato :D !
Io ti consiglierei di dare comunque una lettura al resto del programma, anche se è un po' ripetitivo.
L'esame è scritto e non è molto difficile. Ci sono 2 domande sul primo modulo, e poi una per ciascuno dei restanti moduli (quindi 5 domande in totale), e bisogna rispondere a tutte. La Professoressa è molto disponibile a chiarire eventuali dubbi sulle domande e/o indirizzarti se stai andando fuori tema. Inoltre dà circa 3 ore di tempo, che ritengo sufficienti per rispondere a tutte le domande :).
Ricordati di effettuare la prenotazione, perchè io ho rischiato di non poter sostenere l'esame perchè non prenotato :angel:.
Ehilà forum, quanto tempo! :D
Niente, volevo solo sapere qualcosina su questa materia: per esempio il programma. Ma vi pare normale che tutto il terzo modulo non è nient'altro che un argomento ripetuto uno o duecento volte? Mi riferisco al fondamentalismo islamico. Io ho fatto solo la parte "L’Islam è compatibile con la democrazia?" perchè poi le successive dicono tutte la stessa identica cosa. Che ne pensate?
Un'ultima cosa: com'è l'esame? Anche quello unico è scritto? Abbordabile, ostico, com'è? E la prof?
Grazie e a risentirci :)
Niente, volevo solo sapere qualcosina su questa materia: per esempio il programma. Ma vi pare normale che tutto il terzo modulo non è nient'altro che un argomento ripetuto uno o duecento volte? Mi riferisco al fondamentalismo islamico. Io ho fatto solo la parte "L’Islam è compatibile con la democrazia?" perchè poi le successive dicono tutte la stessa identica cosa. Che ne pensate?
Un'ultima cosa: com'è l'esame? Anche quello unico è scritto? Abbordabile, ostico, com'è? E la prof?
Grazie e a risentirci :)
grazie per l'informazione...ciaoo
E' sempre scritto.